Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lastra

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

svilupparsi nel capo dei miasmi di cupidigia morbosa, e nel pugno una smania di sferrar un colpo nella lastra di vetro. Cose tutte che non aveva mai provate

prosa letteraria

Pagina 151

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661839
Capuana, Luigi 1 occorrenze

della vasca si era gelata. Pareva che vi avessero posto per coperchio una gran lastra bianca. Anche il canale era gelato, e la ragazza non sapeva come

prosa letteraria

CARDELLO

662262
Capuana, Luigi 1 occorrenze

picconi e le zappe una gran lastra di pietra. Sollevàtala, fu scoperta una tomba con le ossa di uno scheletro mezze abbruciacchiate, due bei vasetti

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 1 occorrenze

coprivano la rozza lastra di pietra; ora per rialzare qualche croce pencolante; ora per levarsi il cappello davan- ti a una tomba di persona amica e

prosa letteraria

Racconti 2

662724
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

registrati e fissati nell'universa materia cosmica come sur una lastra fotografica, anzi meglio che su una lastra fotografica. E da questa nozione

prosa letteraria

SCURPIDDU

662785
Capuana, Luigi 1 occorrenze

veniva lentamente davanti una lastra segnata con fitte linee perpendicolari. E si voltò verso don Corrado, sorridendo d'incredulità, supponendo che egli

prosa letteraria

Il cappello del prete

663107
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

caduta sulla grande lastra di vetro del balcone e si è tagliata qui e là. Il pavimento è cosí lucido... - Altro che morfina! Portami il caffè. "U barone

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

immobile come una lastra, delle miriadi di stelle splendenti da miriadi di secoli nell’etere infinito. Ho compreso, nel tempo d’un baleno, la vanità di

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

Contessa si affisò davanti la lastra della soneria elettrica, compitando gustosamente il cartellino d'avviso al bottone: un colpo solo pella portinaia; due

prosa letteraria

titolo, tra due sbarre, come una necrologia, l'articolo si conficcava, si incastrava, saldo al pari di un mattone o di una lastra tra le colonne del

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

mettono l' est locanda in luogo dell' appigionasi . Questi proprietari usano eziandio far scolpire il loro riverito nome in una lastra di marmo sul

prosa letteraria

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

si fermò a leggere le seguenti parole, libera citazione del profeta Osea, incise in una lastra di marmo sopra la porta: Loquar ad cor eius in

prosa letteraria

fredda oscurità della darsena, dove la voce di Nepo rimbombava già tra le grandi volte umide e l'acqua verde come una lastra di smeraldo. Egli scosse

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676017
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sparite - una immensa lastra di metallo ne copriva la superficie, formando sovr'esse una cupola lucente, dal cui centro usciva una piramide colossale

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 1 occorrenze

archetto di diamante sopra una lastra di cristallo. - Eleanor! Eleanor! Che faceva la mia amica in quell'ora? Ascoltava, con la povera persona deforme

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679340
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bazzetta e tre il signor De Emma. - Il signor De Emma! sclamai, balzando come se mi si fosse posta sotto i piedi una lastra rovente. Ma chi è il signor

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679651
Levi, Primo 3 occorrenze

so dove altro, e ne avevano basta; così, essendo che erano tutti più o meno del mestiere, uno sapeva saldare, uno tirava la lima, uno batteva la lastra

prosa letteraria

Pagina 0054

questi, ma appunto, è morto prima. Ha mai fatto altro che batter la lastra, fuori che quando l' hanno preso prigioniero e mandato in Germania. La

prosa letteraria

Pagina 0077

aveva insegnato a fare i tubi di rame dalla lastra, allora i semilavorati non si trovavano, si prendeva la lastra, si battevano gli orli a bisello, si

prosa letteraria

Pagina 0127

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 3 occorrenze

, fabbricavano chiodi sulla sforgia a carbone, cerchiavano le ruote dei carri col cerchione rovente, battevano la lastra fino a che diventavano sordi: e lui

prosa letteraria

Pagina 0462

pezzo di lastra che mi porto sempre nella bisaccia, ridevano a sentirlo così tenero, e per derisione mi domandavano se al mio paese si fanno di piombo

prosa letteraria

Pagina 0503

colpi di queste il Commendatore si incrudiva come una lastra di rame sotto il martello. Tagliò corto, e con un certo suo tono perentorio che trasformava

prosa letteraria

Pagina 0529

La stampa terza pagina 1986

681482
Levi, Primo 1 occorrenze

lastra di vetro leggermente ondulata, ma ottenne un risultato che non aveva previsto. Se il soggetto si guardava senza muoversi, l' immagine mostrava solo

prosa letteraria

Pagina 0065

Vizio di forma

681758
Levi, Primo 2 occorrenze

desiderato, e che diverse volte lo aveva perfino visto in sogno:solo che il suo creava simboli in grandezza naturale. Anna mise la mano sulla lastra nera

prosa letteraria

Pagina 0179

una conchiglia contro una lastra d' ardesia, e con la conchiglia affilata levigare un ramo di frassino, e col ramo ben liscio e appuntito abbattere un

prosa letteraria

Pagina 0213

Lilit

681931
Levi, Primo 1 occorrenze

oscura per sviluppare la lastra, la fece asciugare e la introdusse nel blink insieme con la lastra identica che aveva impressionata sette giorni prima. Le

prosa letteraria

Pagina 0089

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682143
Salgari, Emilio 3 occorrenze

sforzo supremo fu vano. Pareva che qualche peso enorme fosse stato collocato su quella lastra onde impedire, ai profanatori della pagoda, ogni via di

prosa letteraria

e percosse, senza troppo fracasso, la lastra di bronzo sospesa allo stipite della porta. Il guardiano notturno che vegliava nel corridoio, fu pronto

prosa letteraria

s'appressò ad una lastra di bronzo sospesa sopra una porta e la percosse replicatamente con un martelletto di legno. Il suono non erasi ancora dileguato

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682201
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vento, era ridiventato tranquillo e terso come una immensa lastra azzurra. "Ci troviamo nelle regioni tropicali" disse l'ingegnere che da qualche minuto

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682216
Salgari, Emilio 1 occorrenze

lastra di bronzo lavorata a cesello. Mise una mano su uno dei tanti fiori che la ornavano e premette rapidamente. La lastra subito scattò, aprendosi

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682281
Salgari, Emilio 1 occorrenze

il colonnello. - Testa di Pietra! - gridò sir William. Il bretone era in quel momento occupato a tagliare, con una grossa forbice da una lastra di

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682391
Salgari, Emilio 2 occorrenze

pesanti che non sarò capace di nuotare per dieci metri. - Si tratta di spingere la slitta verso la riva. Attenzione, Koninson! Una gran lastra di

prosa letteraria

di sorde detonazioni. Il banco colpito in pieno dall'acuto e solido sperone della nave baleniera si fendette come una lastra di vetro, poi si spezzò

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682455
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sbarre possiamo spostare una lastra, è vero, Rocco?" "Ci riuciremo, signore," rispose il sardo, il quale ormai non dubitava più della riuscita del

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

mogano, tutto scolpito e una grande lastra di cristallo per vedersi: "Ci vuole la toelette di mogano col marmo grigio" suggeriva maternamente donna

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684186
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

sulla lastra e innanzi alla mente del barone, se in quell'attimo qualcuno le avesse sussurrato il mio nome, si sarebbe ella ricordata di me, dei

prosa letteraria

Pagina 42