Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iniziali

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

fiatare. Di più: messere il chierico sapeva leggere, sapeva pingere le capitales litteras dei messali, cioè le iniziali, sapeva a mente i canoni

prosa letteraria

Senso

656385
Boito, Camillo 1 occorrenze

iniziali, la prima delle quali F, è pregato di recarsi a ricuperarlo il più presto possibile alla bottega portante l'insegna dello Scudo d'oro in

prosa letteraria

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

domandato piú volte - egli riprese dopo di aver riacceso la sua grossa pipa - perché le facoltà iniziali delle bestie non oltrepassino mai, neppure nella

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663169
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

della infima e corrotta italianità"; la mamma una collana di perle; miss Haynes un album inglese di ricami e d'iniziali; e perfin Fabrizio, quel povero

prosa letteraria

calici, i flagelli, i chiodi, la croce a punto ribattuto di seta cruda, collegati un oggetto coll'altro dalle iniziali di Maria Santissima, a punto

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663199
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Padova, e glieli facevo pervenire con delle iniziali molto trasparenti. Seppi più tardi che la siora Nina non sapeva leggere più in là del suo libro da

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

loro bicchierino di aguardente. Sulla porta di ogni venda stanno scritte tre iniziali cabalistiche P. A. V. che rappresentano i grandi bisogni della

prosa letteraria

Pagina 12

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tela di lino. Ad ogni modo deve avere le iniziali del padrone di casa, ricamate. I tovaglioli si piegano semplicemente in quadrato colla cifra in

prosa letteraria

visita colle iniziali P. C. scritte a mano che vuol dire per congratulazioni * Profondamente sentite come profondamente espresse. * Ma cosa importa

prosa letteraria

litanie di saluti in fine nè sfoggio di aggettivi sulla soprascritta, a tutto beneficio del portalettere e dei portinai. Non usino carta colle iniziali

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

bianca, gli stessi guanti. Sull'alpenstok, sotto il nome del picco e la data dell'ascensione, fecero incidere le loro iniziali riunite, e, lungo il

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679057
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

frati, e uno di essi, che era tenuto in conto di molto sapiente perché copiava continuamente antichi manoscritti ornandoli di belle iniziali fregiate

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680179
Levi, Primo 1 occorrenze

internazionali, e cioè la singola lettera o il gruppo di due lettere che ne abbreviano il nome convenzionale ed originario, sono rispettivamente N e Na, iniziali

prosa letteraria

Pagina 0127

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 1 occorrenze

iniziali: come se, dopo quasi cinquant' anni, il suo spirito inquieto ancora visitasse la nostra casa. Ai suoi bei giorni era nota come "la Strassacoeur

prosa letteraria

Pagina 0429

Vizio di forma

681660
Levi, Primo 1 occorrenze

uomo è in larga misura esposto al caso ed al suo proprio agire; ma le possiamo offrire delle ottime possibilità, darle buoni vantaggi iniziali, questo sì

prosa letteraria

Pagina 0069

Lilit

682081
Levi, Primo 1 occorrenze

destrogire, cioè ottenute incrociando la n e la s iniziali di Nazionalsocialismo. Ora, chi disegna svastiche a caso è probabile che ne farà metà destro e metà

prosa letteraria

Pagina 0221

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

mise a marcare di rosso con le iniziali A. A.P. e col numero progressivo, certi strofinacci nuovi, a cui aveva già fatto l'orlo. Lavorò per mezz'ora

prosa letteraria