Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingiusta

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656719
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

incenero casuale sul viottolo di campagna, l'accusa ingiusta del furto d'olive. Nega risentito. Non le aveva infatti mai rubate. È nell'età ombrosa

prosa letteraria

Pagina 200

GIACINTA

662561
Capuana, Luigi 2 occorrenze

affetto, domarlo, prostrarlo, attaccarselo con ogni mezzo, poiché sapevasi la piú forte. E la tempesta scoppiava. - Come sei ingiusta!- disse Andrea uno

prosa letteraria

lati: dalla dichiarazione del capitano, dalla ingiusta gelosia di Andrea, dai sospetti e dalle rampogne della madre, ella sentí a un tratto riaggravarsi

prosa letteraria

PROFUMO

662644
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lui, e vedeva lo sforzo e l'ostentazione in un atto suggeritogli dal desiderio di far- le piacere? Era ingiusta pretendendo qualche cosa di più? Che

prosa letteraria

Racconti 1

662668
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perdono di Dio, e dell'innocente creaturina. - Era ingiusta. Non doveva risentire solo colei il peso dell'infamia altrui, né scontarne la pena

prosa letteraria

interrottamente. E il cuore le si era vuotato d'ogni resto di fiele. Era stata ingiusta, al pari degli altri, forse piú; lo riconosceva. Le apparenze non

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

usargli un'ingiusta scortesia il mostrare di non capire tutti i sensi riposti, che avevano certe sue parole cabalistiche, quasi erudite, e certi

prosa letteraria

parevo troppo ingiusta, quando dicevo che madamisella non era fatta per noi: sarà stata una disgrazia, ma a me non è capitata. Comunque non sarò io che

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

veste che imbottita Senza grinze il fianco serra Difendean la patria terra. Ma poco per volta il professore si persuase come era ingiusta l'applicazione

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

misura che era cresciuta l'intimità, non capiva di che cosa ella si lagnasse, la trovava esigente ed ingiusta. "Alla nostra età" le diceva, "non

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678234
Mioni, Ugo 1 occorrenze

mandato a Roma. Protesta. E' africano, è principe. La guerra fu ingiusta; esige la libertà; si dichiara pronto di venire a patti, di assoggettare la sua

prosa letteraria

Pagina 23

CAINO E ABELE

678770
Perodi, Emma 1 occorrenze

calcoli ubbidisci? Roberto impallidì sotto quell'offesa. Rammentava che la madre loro, ingiusta con lui, leggiera e spensierata come Franco, soleva

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679335
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parlar sibillino del suo convitato mi facevano intravedere il filo probabile di una congiura che la mia stima per don Luigi mi persuadeva ingiusta e

prosa letteraria

La tregua

679957
Levi, Primo 1 occorrenze

principalmente perché sente, sa, che non lui ma i bianchi hanno violato la giustizia; se questa è la legge dei bianchi, allora la legge è ingiusta

prosa letteraria

Pagina 0189

Il sistema periodico

681110
Levi, Primo 1 occorrenze

improvvido, ma il negatore della giustizia; non aveva soltanto trascinato l' Italia in una guerra ingiusta ed infausta, ma era sorto e si era consolidato

prosa letteraria

Pagina 0546

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

aveva mal giudicato la sua matrigna, se ella era stata ingiusta verso questa donna, la ragazza voleva ricredersi, sì; chiedere una grazia, un favore

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 2 occorrenze

parve ingiusta, rileggendola, gli parve ridicola. Egli era un uomo, non un fanciullo: aveva i capelli bianchi, non doveva abbandonarsi a escandescenze di

prosa letteraria

, ingiusta, sacrilega: - Tu l'hai voluto, Gesù, tu l'hai voluto!… - egli imprecava con le lacrime che gli bruciavano gli occhi, con la voce soffocata. Anzi

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683011
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

neanche accorgersene. Io allora ho detto: - Sempre l'esagerazioni!... - E avrei voluto spiegare la cosa, salvando la signora Olga da un'accusa ingiusta

prosa letteraria

. - Io credevo di far bene difendendolo da un'accusa ingiusta!... - E il padre, mentre la gragnuola rinforzava: - Stupido! Rompicollo! I ragazzi, non

prosa letteraria

ingiusta e che non si spiega. E poi non ho mai capito che razza di bene sia quello di tenere, per esempio, un povero uccellino rinchiuso in una gabbia

prosa letteraria