Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gola

Numero di risultati: 369 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Io non ho paura

625058
Ammanniti, Niccolò 1 occorrenze

massaggiato la gola. La sua mente bastarda si è messa al lavoro. Ha tentennato un istante. - Ce la devi ..., far vedere ... Ce la devi far vedere a tutti

prosa letteraria

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656350
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

bene, come certo notarono i baroni che stavano con lui, avrebbe scorto che il suo ampio giustacuore era stretto fìn sotto alla gola, e non lasciava

prosa letteraria

voleva dare l'avviso dell'agguato: eh! Ugo non lo lasciò finire è domandò: - Dov'è vostro zio? - Dunque, Guidello lo afferro alla gola... - Andate da

prosa letteraria

Vietato ai minori

656591
Bonanni, Laudomia 3 occorrenze

spaventati. Vittorio e Benito, fratelli. Viso terreo, bocca aperta, l'intontimento delle vegetazioni che riempiono naso e gola. Vittorio tiene la testa

prosa letteraria

Pagina 14

minaccia delle sue violenze. Arrivava sempre "bevuto". Ubriaco picchiò la madre, lui intervenne, preso alla gola colpì. Informazioni: era l'unico in

prosa letteraria

Pagina 181

fiore. La madre cupa in nero, fazzoletto nero serrato alla gola, ma ne trapelava un sentore di biondo. Disse: la cateratta. Era stata una cinghiata del

prosa letteraria

Pagina 8/

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661846
Capuana, Luigi 1 occorrenze

questo era niente a petto di certi gridi stranissimi - della gola? dello stomaco? - che non si capiva bene donde quella specie di burattino potesse

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662191
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Non mi fate stancare, Gran Mago! (Il Gran Mago introduce due dita in gola al Re, e ne trae fuori qualcosa che subito si ingrandisce: pasticci

prosa letteraria

GIACINTA

662536
Capuana, Luigi 5 occorrenze

avevano inaridito la gola. E si lasciò prendere tra le braccia, cedendo, andando quasi trascinata verso il canapè, dove il conte si mise a baciarla sulle

prosa letteraria

proprietarii, naturalmente, ora la prendono per la gola. - Lascia andare! Qui starai da regina! Ma per le scale, nell'andar via, la Maiocchi diceva, in

prosa letteraria

speranza mescolata di tristezza. Il respiro affannato della sua creaturina le dava un senso di stringimento alla gola, come se una mano gliela

prosa letteraria

bisogno di negare, per contenersi, per farsi forza. Sugli occhi le passavano larghe ondate di nebbia; alla gola aveva un nodo. E si contorceva sulla

prosa letteraria

l'abito di seta e le sottane inamidate: - Mi fermo due soli minuti; non voglio nemmeno sedermi ... Dimmi, Teresa: quel fisciú lo comprasti dal Gola? Il

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sua gola non si prestava a rendere facilmente. E come sorrideva, orgogliosa, allorchè il maestro improvvisato poteva dirle: - Brava! ... Lei vuol

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662592
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, gli entrava in gola. Deliziosa quella sigaretta! Ah, non vedeva l'ora di esser grande, per comprarsi un bel portasigarette giap- ponese, come quello

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662620
Capuana, Luigi 3 occorrenze

signora. La gola gli è scoppiata tutt'a un tratto, verso mezzanotte. Ha potuto mangiare una minestrina. San Biagio e il Cristo alla Colonna gli hanno

prosa letteraria

vista diocesana del vescovo. La piccola, con le falangi di un dito di san Biagio, protettore contro il mal di gola, l'altra, con un avambraccio in cera

prosa letteraria

. «Neli Casaccio sarà arrestato questa notte.» «Ma! ... », fece quegli. La voce gli moriva improvvisamente nella gola. «La deposizione della moglie di

prosa letteraria

PROFUMO

662647
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tastiera un'ampollina di moscatello per rinfrescarsi la gola. Ci vuole, signora mia. Il succo della vigna gli piace assai. E se, invece dell'ampollina

prosa letteraria

Racconti 2

662703
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! - rispose Janu, brontolando. - Questa sera, insomma, che avete? - Sentendola accostare con le carni calde, egli provò un nodo alla gola ... - Oh, no, no

prosa letteraria

sentire fino alla Pusterla e alla Tagliata? Scommetto un quartuccio di vino. Appunto, ho la gola asciutta; mi farebbe comodo -. Lungo, magro, aggrinzito

prosa letteraria

SCURPIDDU

662783
Capuana, Luigi 1 occorrenze

d'India che facevano siepe su l'orlo delle rocce nella gola della Caldaietta. - Vergogna! Piangere per una tàccola? - le disse la massaia. - Non sei più

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662803
Collodi, Carlo 6 occorrenze

insaldato, che il povero figliuolo sentiva tagliarsi la gola! Non poteva più abbassare la testa: non poteva voltarsi né di qua né di là: pareva proprio un

prosa letteraria

gola e in fondo allo stomaco." "Grullerie! Ti pare che se i sigari facessero male davvero, il governo li lascerebbe vendere in tutte le botteghe

prosa letteraria

scimmiottino, cadendovi sopra, vi era rimasto affondato fino alla gola. Per buona fortuna suo padre fece in tempo a salvarlo: ma quando Pipì uscì fuori dal

prosa letteraria

affacciandosi a capo della scala, gridò con quanta ne aveva in gola: "Ehi, maestro Golasecca, se volete partire, spicciatevi, perché fra poco è giorno

prosa letteraria

salamelecchi, gridando con quanto fiato avevano in gola: "Sor Dottore, buon giorno a lei! ... Ben arrivato sor Dottore!" Altri monelli sopraggiunsero

prosa letteraria

... le scarpe mi fanno male ... e il fazzoletto mi serra la gola. Piuttosto voglio andar via subito ... voglio tornarmene a casa mia." "Levatevi dunque

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663960
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

in un fiammifero, bisogna che ci [si] siano incapacciati davvero. Giusti, Ep. I. 233. Ingollare, trangugiare, mandare in gola. E. Se potessi svegliarmi

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

663980
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

creperai senza farlo. E ci sono e scrivo. Tu sai, caro Cesare, che gli amici musicanti di Milano, mi sputarono su questo soggetto per la gola che

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675972
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

», esclamò Attilio. E dopo aver tutti rinfrescata la gola con un bicchiere corroborante un grido unanime e solenne di «Viva l’Italia» risuonò strepitoso

prosa letteraria

.? il fratello d’Irene», sclamò Orazio varcando d’un salto la tavola ed afferrando il traditore per la gola! Cencio, tra l’ugne di una tigre o tra gli

prosa letteraria

verdeggianti, e vi sparsero delle vivande fredde che avrebbero fatto gola ad un Lucullo. Alcuni fiaschi di Montepulciano e d’Orvieto fincheggiavano le

prosa letteraria

risultato di ciò che chiamava il suo piano di battaglia, inferocì, gridando a tutta gola: «fuoco! fuoco! da quella parte! da quella parte!» segnando a dito

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676027
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

digiuno, e che non avevano trovato alloggio nella città, assediano la sporta dei piccoli venditori, i quali strillano a tutta gola: - avanti, fratelli

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676783
Gozzano, Guido 1 occorrenze

. Ho una cosa solenne da dirvi. Quale voce! Le parole scherzose escono senza tono, come se la gola sia strozzata da una mano invisibile. Salgo

prosa letteraria

Teresa

678713
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. La ragazza, inginocchiata per terra, davanti alla valigia, sporgeva il capo sollevato verso il fratello, colla gola che palpitava fortemente. Tornò

prosa letteraria

Pagina 121

si disegnava vigoroso, leggermente arrossato verso la gola; sulla nuca, candidissimo. Egli aveva ventinove anni. - Nulla. Il cuore non ha nulla

prosa letteraria

Pagina 299

Le Fate d'Oro

678908
Perodi, Emma 1 occorrenze

portata dalle nuvole luminose, la- sciò la stanza e uscì dalla stamberga fa- cendo segno al Manovale di seguirla. Era una notte buia come la gola del

prosa letteraria

Pagina 129

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679053
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contento di me, Padre guardiano? - aveva domandato fra' Gaudenzio. - Anche troppo, fratello mio; anzi, temo che tu solletichi il peccato della gola nei

prosa letteraria

Lilit

682025
Levi, Primo 1 occorrenze

senso della misura e l' orrore per il peccato di gola. Mai come oggi la sopravvivenza del Villano, e quindi la nostra, è stata legata alla vostra

prosa letteraria

Pagina 0170

I FIGLI DELL'ARIA

682321
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, un enorme masso che chiudeva parte della gola e gettatisi al suolo si misero a strisciare l'un dietro l'altro, procurando di tenersi sottovento

prosa letteraria

nell'altro abisso? - Sì, Rokoff. - Se fosse chiuso anche quello? - Ho veduto una gola e suppongo che metterà in qualche burrone. - E come faremo a calarci? Non

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683037
Bertelli, Luigi - Vamba 7 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla faccia del Maralli quando è scoppiata la gola del camminetto. Com'era buffo, con quel barbone che gli tremava tutto dalla paura! Il disastro è stato

prosa letteraria

malattie del naso, della gola e degli orecchi, come è scritto nel cartellino sull'uscio di casa, e dà le consultazioni tutti i giorni, motivo per cui

prosa letteraria

accomodando la gola del camino del salotto da ricevere.

prosa letteraria

, mentre mi saliva un nodo alla gola e, pallido come un morto, ripetevo dentro di me: - Oh povero Cecchino! Oh povero Cecchino! - In un momento io e il

prosa letteraria

in malattie del naso e della gola! Per paura di perder la clientela strozzerebbero anche le persone di famiglia e perfino i poveri ragazzi innocenti.

prosa letteraria

, babbo, - seguitavo io a dire piagnucolando - pensa che son cose passate... I fuochi li misi nella gola del camino quando prese marito la Luisa

prosa letteraria

Scrivo in casa del Maralli. Ho un nodo alla gola e duro fatica a riordinare le idee per raccontare qui la scena di ieri che è stata come la scena

prosa letteraria