Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorgio

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

fecero tanto seriamente, che si uccisero quand'io negai! È orribile! Bisogna che io vendichi l'ombra di quel povero Giorgio, che mi amava in quel modo

prosa letteraria

Pagina 106

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656355
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

: - Coll'usbergo è un san Giorgio. Ma sa niente! Oh come pregava Imilda in tutti i momenti! - Madonna del cielo, non dovevi mandarmelo! Sarei morta su i tuoi gradini

prosa letteraria

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

, permettevano, attraverso le fessure, di vedere, applicandovi l'occhio, qualche cosa al di fuori - il campanile rosso di San Giorgio, una linea di

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662592
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Giorgio era un buon ragazzo, ma molto vanesio; i suoi compagni di scuola lo chiamavano il filosofo, perchè raramente si degnava fare il chiasso

prosa letteraria

Racconti 1

662661
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... - Giorgio ha quindici anni. Per ora è in collegio: poi verrà l'università; poi daremo moglie anche a lui ... - Ma tu non sei piú un giovane

prosa letteraria

Mi era rimasto nell'orecchio il suono della sua voce mormorante: - Giorgio! Giorgio! - carezza vocale che mi aveva penetrato l'anima e tornava a

prosa letteraria

della mia cara metà (stile coniugale), e con mille baci per Lillí mi sottoscrivo tuo Oreste. A Giorgio B*** Verrai o non verrai? Cioè, verrete o non

prosa letteraria

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

GIULIA amava il figlio Giorgio, la neve, i gabbiani, il suo mestiere di scrittrice, un uomo di nome Ermes, il nonno Ubaldo e le sue splendide « rose

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 1 occorrenze

! Ma ad un tratto vidi San Giorgio con in testa la luna piena, ed in mano una leppa lucente come l'acqua. Tiffeti, taffati!», concluse la vecchia

prosa letteraria

ARABELLA

663071
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

chi vuol sfuggire agli occhi dei curiosi, sotto la sferza di questi pensieri, raggiunse in pochi minuti Lorenzo, poco più in là di San Giorgio, mentre

prosa letteraria

?" "Niente affatto, Giorgio ha approfittato del giovedì e della bella giornata per condurre la bambina dalla nonna in campagna, non ci siamo che io e Napo

prosa letteraria

Il cappello del prete

663103
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

potesse essere caduto nelle mani di Giorgio, nipote di Salvatore, che faceva l'oste lassú alla Falda. Non era disceso costui a raccogliere l'eredità

prosa letteraria

pensare che veramente si passeggiava sulle orme sanguigne di un delitto. Le testimonianze di Filippino, di don Ciccio, di Gennariello, di Giorgio, dei

prosa letteraria

stessa dei fatti avevano dimostrata l'innocenza di Giorgio della Falda e la esistenza di un secondo cappello, che veniva in certa qual guisa ad

prosa letteraria

colpevoli. "Le mani furono subito poste sopra un certo Giorgio, un oste che sta alla Falda, all'insegna del "Vesuvio", il quale (l'oste, non il Vesuvio

prosa letteraria

certo Giorgio che si diceva nipote di Salvatore, con una lettera che lo zio gli aveva scritto un mese prima di morire, nella quale lo nominava erede

prosa letteraria

; e con costoro c'era finalmente anche quel Giorgio, l'oste della Falda, da un giorno uscito di prigione, e che Filippino aveva ospitato in casa sua per

prosa letteraria

. Per fortuna le testimonianze erano tutte concordi per dimostrare l'innocenza di Giorgio della Falda. Ma se per un errore giudiziario il castigo

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663122
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

dell'Orghen voltò e scomparve dietro San Giorgio. Si ritrasse dal balcone tutta fredda e stillante acqua e stava per chiamare ancora Ferruccio, quando una

prosa letteraria

ancora: scese per via Torino, passò davanti San Giorgio, senza vedere, senza udire i pochi matti che strillavano e barcollavano vestiti da maschera

prosa letteraria

, la vergogna dell’offesa ricevuta, e la vergogna della sua incapacità morale. Per via Torino, San Giorgio, Zecca Vecchia, uscí al Bocchetto e andò in

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663213
Dossi, Carlo 2 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla propria, di una maravigliosa chiarezza. E la concordia parèa ristabilirsi. Quand'ecco, Giorgio il Rampina, un grassoccio dalla cute rosea e

prosa letteraria

diventava ben piana. Nulladimeno, si volle continuata la lotterìa. E ad Àmos il Lima toccò la pellùcida e rosea Olivetta Cuorbello; a Giorgio il Rampina

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

seconde nozze come ci-devant maitresse di Giorgio Byron? L'ammiraglio inglese offriva come prezzo morale inestimabile la gloria di un nuovo Nelson

prosa letteraria

il modo con cui la baronessa Dudevant (Giorgio Sand) erasi diportata a lato di Alfredo Musset. E credeva di collimare con l'ardente e riflessiva

prosa letteraria

Malombra

670412
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

ascolto. Eccola, forse! No, era l'amico dei Salvador, l'avvocato Giorgio Mirovich. Passò camminando in punta di piedi, salutò Silla con un cerimonioso

prosa letteraria

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

Edimburgo e ovunque comparivano i ritratti della famiglia reale, lo sguardo malinconico di Giorgio VI. Un immenso, fantasmagorico Luna Park illuminava la

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679071
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vecchio, prese per la costa San Giorgio, e in poco tempo giunse, sudato e trafelato, nel parlatorio del monastero. Suor Maria Visdomini comparì subito

prosa letteraria

La tregua

679887
Levi, Primo 1 occorrenze

moduli e circolari, ritornava a noi radioso di vittoria come un san Giorgio dopo il duello col drago, e ce ne raccontava le rapide vicende, troppo

prosa letteraria

Pagina 0124

L'altrui mestiere

680299
Levi, Primo 1 occorrenze

Di recente Lorenzo Mondo ha pubblicato su queste pagine una bella recensione delle poesie di Giorgio Caproni, edite da Garzanti, mettendone in

prosa letteraria

Pagina 0226

Vizio di forma

681632
Levi, Primo 2 occorrenze

poi dalle scale, e in breve si trovarono in strada. Renato e Mario si avviarono verso casa: dopo pochi passi, si accorsero che Giorgio li stava

prosa letteraria

Pagina 0034

dimensioni di una noce, e scomparve con uno scoppietto. _ Molto bello, e anche rispondente, _ disse Giuliana. _ Sì, _ disse Giorgio: _ ma quello che imbarazza

prosa letteraria

Pagina 0179

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682192
Salgari, Emilio 1 occorrenze

; di Concezione, Trinità e Buonavista a oriente; di San Giovanni, delle Isole di San Giorgio all'occidente, tutte popolate da pescatori, i quali sono

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682277
Salgari, Emilio 2 occorrenze

non sono, è vero. Giorgio IV mi ha creato nobile, eppure sono costretto, scozzese, a volgere le armi contro l'Inghilterra ... Succeda quello che deve

prosa letteraria

Inghilterra e mi arruolai nella flotta di Re Giorgio. Gli Inglesi avevano allora estremo bisogno di marinai e non badavano né da qual parte provenissero, né

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682369
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, San Matteo, San Paolo e San Giorgio. Nel momento che il "Danebrog" entrava in questo vasto e molto pericoloso mare, nessuna vela si scorgeva

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 3 occorrenze

Giorgio. - E non hai paura? - Ho paura, certo; se non avessi paura che gusto ci sarebbe ad amare Giorgio? Esporsi alla morte per colui che si ama, non

prosa letteraria

! - Non ti pare? - e si levò in piedi, per farsi veder bene. - Tutto per Giorgio, tutto per quel caro amore mio - riprese, sedendosi. - Sei ancora da

prosa letteraria

inghiottire! Se sapessi, se sapessi... quell'infame di Giorgio, l'amore mio, che mi sta facendo... - Che ti sta facendo? - Cose incredibili, Checca mia, da

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

lontane, l'Ospedaletto, san Giorgio dei Genovesi, la Pietà dei Turchini: mendicanti pinzocchere, vestite di nero, col fazzoletto bianco al collo; un

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683251
Brigola, Gaetano 7 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La chiesa di San Giorgio credesi eretta nel 750 da San Natale, arcivescovo di Milano, sull'area ov'era un tempio di Mercurio. _ L'aggiunto di Palazzo

prosa letteraria

Trivulzi, morto nel 1789, dal fratello di lui Giorgio, morto nel 1802, e continuato dai discendenti della famiglia, la quale cortesemente ne permette

prosa letteraria

Giorgio in Palazzo. San Sisto. San Lorenzo. Sant' Eustorgio. Santa Maria della Vittoria. San Calocero. TEATRI. Re (nuovo). ALBERGHI. Cappello. Falcone

prosa letteraria

nel 1838 per l'acquisto da esso fatto delle ricche raccolte d'oggetti naturali, di proprietà del nobile Giuseppe De Cristoforis e del professore Giorgio

prosa letteraria

Costantinopoli per la lingua greca, Francesco Filelfo, Giorgio Merula, Pietro Candido Decembrio, ecc. _ Le scuole vennero poi riunite al Ginnasio di Brera. Il

prosa letteraria

del) Pag. 95 Giardini Pubblici Pag. 30 Ginnasio Beccaria Pag. 117 Ginnastica Pag. 103 Giorgio in Palazzo (San) chiesa Pag. 119 Giornali politici Pag

prosa letteraria

Pagina 129

dall' imperatore di Costantinopoli, ed ivi sepolte; (Il sarcofago è ora vuoto di quelle reliquie, le quali, poste in San Giorgio per salvarle dalle mani

prosa letteraria

Pagina 43

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

con violenza; io mi scossi bruscamente. Udii nell'andito la voce di Giorgio. "E così," mi disse entrando, "che cosa fai? Non hai ricevuto il mio

prosa letteraria

Pagina 8