Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gatto

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 1 occorrenze

tavola, che dor- me col gatto nero sulle ginocchia. Da mezzo secolo si fa la stessa vita placida e dolce e tanto rapida che le settimane volano come

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657555
Capuana, Luigi 1 occorrenze

un gatto morto. L'acqua cadde su questo, e il gatto risuscitò. - Ah, scellerata! - urlò il Principe. - Hai tolto la Sorte ai nostri figliuoli! E in

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! Meo! Meo! Non si chetava. Si svegliò anche il Re. - Cacciate via questo gatto; non mi lascia dormire. - É il gattino di gesso. Sua Maestà rimase

prosa letteraria

GIACINTA

662546
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, gli vedeva torcere la bocca e alzar le mani per stropicciarsi le gote, con l'abituale gesto di gatto che si lavi la faccia. - Contessa! - finalmente

prosa letteraria

raso luccicavano, in mezzo ai fiocchi di nastro, come occhi di gatto. Supina, con un braccio ignudo fino al gomito fuor della coperta, la testa un po

prosa letteraria

gatto vecchio sorcio tenerello. Ma colui non si decideva a vuotare il sacco, masticava le parole: - Infine, coi pregiudizi della società, capisci

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comprate voi, o il Sindaco, o il Barone Lo Gatto, voialtri che tenete i quattrini sotto chiave? Domineddio dovrebbe farveli muffire! - Io sono sacerdote

prosa letteraria

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- soggiunsi sornionamente - una vecchia signora, della riviera ligure, la quale pretendeva che un suo gatto era malato, ella diceva, d'una trasformazione

prosa letteraria

SCURPIDDU

662771
Capuana, Luigi 3 occorrenze

la cena, egli andava a nascondersi in un serbatoio di ulive, e si metteva a miagolare. Da prima tutti credevano che miagolasse proprio un gatto; ma

prosa letteraria

? Esso dovresti imitare invece del cane, del gatto e dei tacchini! ... Neppur con lo zùfolo riesciresti! ... Come non sei riuscito ad imparar bene a

prosa letteraria

con tutti gli altri allorchè Scurpiddu rifaceva la rissa del cane col gatto, o il canto del gallo, o il verso della gallina che fa l'uovo; e quando il

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662819
Collodi, Carlo 6 occorrenze

, con miagolìo lamentevole. "Ah! ti prendi gioco di me? Ti diverti a farmi il verso del gatto? ... To'! Allora prendi anche questo!" E giù un secondo

prosa letteraria

tu avessi visto come scappava! ... Ti ricordi, babbo, del gatto del nostro ortolano, quando gli si faceva vedere la frusta? Tale e quale." "E la

prosa letteraria

sentir questo fischio, Nanni, il bellissimo gatto soriano di Moccolino, entrò in punta di piedi nella stanza, annusando qua e là, forse con la

prosa letteraria

da zimbello ai curiosi, dètte in uno scoppio di pianto e fuggì dalla sala come un gatto frustato. Da quella sera in poi, Gigino, messo il capo a

prosa letteraria

accecato." "No, no, no." "Sì, sì, sì." "Credetelo, Golasecca, quello che vi ha accecato non sono stato io; sarà stato Nanni, il gatto di Moccolino

prosa letteraria

capo-masnada, col gatto in tasca. Alla fine, sul far del giorno, incontrò una tribù intera di scimmie, che urlavano, strillavano e si picchiavano fra

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662952
Corio, Ludovico 1 occorrenze

eremiti. Alcuni di essi hanno con sè un cane magro o un gatto, parecchi allevano dei conigli. Nessuno di quelli sa dove si fermerà, quando l'ordine

prosa letteraria

Pagina 85

CENERE

663036
Deledda, Grazia 1 occorrenze

con gli occhi. «A noi ce l'hanno rubato, il gatto.» «Anche a noi. Ce ne hanno rubati tanti! Scompaiono e non si sa dove vadano a finire.» «Scompaiono

prosa letteraria

ARABELLA

663051
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

, senza accorgersi, implicato in un affaraccio. Il gatto bianco che va a dormire nel carbone bisogna che si svegli nero la mattina. Siamo povera gente a

prosa letteraria

lama ordinaria, seguitò, alzando la voce: "Badiamo a non fare il gatto, perché noi ai gatti che allungano troppo lo zampino tagliamo la coda e se non

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663202
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

ajutava a stringerla in vita e a darle attraenti disuguaglianze. Il sor tenente, un gatto vecchio che sapeva arrampicarsi, portò la mano alla visiera, si

prosa letteraria

. La lepre è gatto, il bue è cavallo, e così via il vino è aceto, l'aceto è veleno; non c'è speranza che nel tempo, quando, cioè, le cose saranno

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663969
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

cui una mamma netta un bambino; i balocchi di un cardinale con una scimmia; e il dolore di un pievano, a cui il gatto, rovesciando la lucerna, abbia

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675903
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’immaginazione sarebbe corso al paragone del sorcio sotto l’inesorabile sguardo del gatto, che ne spia ogni minimo movimento, per lanciarvisi sopra e

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

Il magnifico gatto d'Angora tornò a sdraiarsi sullo sgabello. Ella riprese il libro dal tavolo, e abbandonando il capo sulla spalliera con un morbido

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678956
Perodi, Emma 3 occorrenze

fame e bussò alla porta di una capanna di paglia, piccina piccina. Il figliuolo del Re fece tanto d'occhi vedendo un gatto che veniva ad aprirgli e lo

prosa letteraria

Pagina 144

vedeva, e si rassicurò, poiché non c'era neppure un cane.... sbaglio, c'era il gatto parlante che miagolava pietosamente, chie- dendo un bocconcino di

prosa letteraria

Pagina 185

segno di gioia; e un vecchio gatto burlone accordò il violino e fece una suo- natina, che valeva un tesoro, poi mandò il suo amico, un cane ringhioso

prosa letteraria

Pagina 221

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679077
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

propria, e il solo compagno suo era un gatto con la coda e gli orecchi mozzati e cieco da un occhio, che faceva schifo soltanto a guardarlo. Tuttavia

prosa letteraria

: - Sapete, fratelli; io ho pensato di legare un gatto in un sacco e di metterlo sotto la finestra di fra' Amalziabene per impedirgli di dormire. - Ben

prosa letteraria

, entrai e mi nascosi sotto il letto. Ma non dubitate che dovetti scappare presto! Un maledetto gatto nero mi s'avventò agli occhi e, come vedete, porto

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679168
Perodi, Emma 1 occorrenze

seduti a cena, tu trasformati in gatto, va' nella sala, balza sulla tavola e ruba il pesce dal piatto della bella ragazza. Lei per iscacciarti ti tirerà

prosa letteraria

Pagina 97

FIABE E LEGGENDE

679293
Praga, Emilio 1 occorrenze

alle nari, tienti coll'altra al muro, e non temere; è rnorto certo il gatto di casa.

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680190
Levi, Primo 3 occorrenze

, lento o sedentario, non presenta problemi. Invece, quando l' ospite è mobile e veloce, come il gatto, il cervo o l' uomo, è essenziale che l' insetto

prosa letteraria

Pagina 0104

le altre risposte usuali. C' è chi dice di odiare i ragni perché sono crudeli. Lo sono, ma non più di altri animali. Chi ha visto un gatto giocare per

prosa letteraria

Pagina 0136

trangugiare il dischetto. Quando l' ho soddisfatto, ronza sommesso, facendo le fusa come un gatto contento, diventa vivo, e subito mette in luce il suo

prosa letteraria

Pagina 0230

Il sistema periodico

681155
Levi, Primo 2 occorrenze

atmosfera. Lanza si sentiva tutti i peli in piedi, come la coda di un gatto in collera: ed in collera era, in una rabbia sanguinaria e forsennata contro

prosa letteraria

Pagina 0579

riconosce facilmente: ha l' occhio vigile e il volto teso, teme la frode o la medita, e sta in guardia come un gatto all' imbrunire. È un mestiere che

prosa letteraria

Pagina 0586

Storie naturali

681279
Levi, Primo 1 occorrenze

un gatto e una gatta. Resta infine da ricordare un curioso studio inglese sul fenomeno della collisione, esso pure condotto con la tecnica del lichene

prosa letteraria

Pagina 0071

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682230
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sua draghinassa. - Non ho mai veduto un indiano cogli occhi fosforescenti - rispose il basco. - Allora sarà un gatto rabbioso. - Purché non sia un

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682338
Salgari, Emilio 1 occorrenze

attorno ad un vecchio indiano dalle braccia smisurate, e lo sguardo brillante come quello d'un gatto. - Figli miei, - disse questi con voce grave. - La

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682406
Salgari, Emilio 1 occorrenze

? E questo stufato? - È gatto, señor. - Tuoni e fulmini! Un gatto! - Un boccone da mandarino, sir. - E questa frittura? - Topi fritti nel burro. - Cane

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 1 occorrenze

di noce, su cui era posata una scatola di ferro, di acuto lavoro artistico, una scatola di lavoro antico, chiusa: accanto ad essa un grosso gatto nero

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683057
Bertelli, Luigi - Vamba 6 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

entrare Mascherino, il grosso gatto bianco e nero prediletto di mia cognata. Sul tavolino da lavoro stava la gabbia col canarino, un'altra creatura che gode

prosa letteraria

, cioè la sorella di Collalto, è molto brutta e molto uggiosa, e non fa che sospirare e discorrere col gatto e col canarino; però con me va molto

prosa letteraria

fatto un salto sulla poltrona, e quando mi ha visto accoccolato sul tappeto ha esclamato: - Chi è là? - Il gatto mammone! - ho risposto, inarcando la

prosa letteraria

proprio ragione di canzonarlo! Dunque io ero in salotto col mio giornalino in mano, quando ad un tratto lui mi dice con quella sua vociaccia di gatto

prosa letteraria

... - Come! - ha detto mia sorella fulminandomi con gli occhi. - Il gatto? - Già. L'altra settimana gli detti due o tre fotografie perché si divertisse a

prosa letteraria

qui zitto zitto, come il gatto quando è in cantina. Oh, se per un miracolo un ragno filasse la tela, a un tratto, a traverso l'uscio! Il nemico

prosa letteraria