Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fior

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Senso

656389
Boito, Camillo 1 occorrenze

salutarla: devo uscire per tempo. Si figuri che morì iersera il barbiere, un ciarlone, un burlone, che Dio l'abbia in gloria; ma un fior di galantuomo

prosa letteraria

Vietato ai minori

656653
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

fa molto caso negli ambulatori scolastici delle tonsille così evidenti a fìor di gola _il resto in bianco. Per il piccolo sfogo alla fronte, neppure

prosa letteraria

Pagina 145

sfigura. Esse sgranavano enormi occhi bruni a fior di pelle, deboli e raggianti. L'occhiale, Gesù! Non glieli fecero. Ma a casa parla?, domandavo. A

prosa letteraria

Pagina 166

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657169
Capuana, Luigi 1 occorrenze

amici! Il Pesciolino montava a fior d'acqua, dimenando la coda, aprendo e chiudendo la bocca; pareva l'avesse sentita: - Ah! Pesciolino, tu sei felice! Tu

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659437
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sedette ad aspettare. Verso mezzogiorno, ecco a fior d'acqua la donna-pesce, tutta grondante: - Pescatore, ci hai pensato bene? - Ci ho pensato bene. Ho qui

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661864
Capuana, Luigi 2 occorrenze

istantaneamente in rane, e affacciano le teste a fior d'acqua del ruscello, mentre il sole indora la cima degli alberi e le nuvolette erranti pel cielo

prosa letteraria

fior dell'onda, come una stella! Eccola! Al fioco lume lunare, Si slancia fuori, ridente e snella ...

prosa letteraria

CARDELLO

662266
Capuana, Luigi 1 occorrenze

La galleria era terminata. Mentre al di là di essa veniva continuato lo scavo quasi a fior di terra per la conduttura, dal lato opposto, s'iniziavano

prosa letteraria

GIACINTA

662536
Capuana, Luigi 4 occorrenze

; ma il conte gli metteva soggezione col suo titolo, con la storica nobiltà del cognome, col sangue principesco che gli traspariva dalle vene a fior di

prosa letteraria

netto sul cielo oscuro, in mezzo ai fanali rossi, verdi, azzurri, pari a pupille di mostri marini saliti a fior d'acqua e intenti a guardare, le

prosa letteraria

cattive lingue, della figliuola! Mochi protestò, levandosi in piedi, abbottonandosi il soprabito con piglio sdegnoso, quantunque avesse a fior di

prosa letteraria

apparire negli occhi la forte commozione che gli agitava il cuore in quel momento, sorrideva a fior di labbra. Il capitano sedutosele di fronte, molto

prosa letteraria

Racconti 2

662723
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sicura; ma con queste barche che si direbbero tanti gusci di noce! Quante, in fila, là! Non sembrano grossi pesci a fior d'acqua? Si agitano

prosa letteraria

indolente compiacenza di donna grassa, un po' invanita della straordinarietà del caso, con a fior di labbra l'anticipato sorriso di mamma contenta e

prosa letteraria

forme giunoniche, fior di bellezza e di salute, che rideva sempre, e che alla musica sacra del suo fidanzato preferiva i valzer degli Strauss e le

prosa letteraria

SCURPIDDU

662779
Capuana, Luigi 1 occorrenze

madreperla, le conservava, senza scopo, unicamente perchè erano cosettine bizzarre. Aveva trovato una volta, a fior di terra, anche due monete

prosa letteraria

ARABELLA

663057
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

cantare. Ci son fior di tribunali in Milano, fior d'avvocati. Sapete dove sto di casa. Fatemi citare e soprattutto fuori le prove, le prove, le prove

prosa letteraria

Il cappello del prete

663106
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

ragazze ai fianchi, si capisce come possa diventare un pochino poeta. - A te, Usilli, canta Lellina. - Grassa e piccina... - Fior di farina... - O

prosa letteraria

avvenuto uno scambio. Non era piú il vecchio cappello dall'antico pelo, dagli orli corrosi, dalle rosse ammaccature, ma un fior di cappellino nuovo

prosa letteraria

esclamazioni, di piccoli svenimenti, con un gran consumo di acqua di melissa e di fior di arancio. Per fortuna era festa e la bottega stette chiusa. La gente

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663151
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

un certo gas acetilene. ( siede ) LEI: Fa no el salam. Guarda che te se settet sui me' fior. Tiret su, lassem settam mi che son stracca come un asnin

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663221
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dilungava da' suòi compagni di anni e, oh felici! di giuoco, e s'internava nella solinga boscaglia, un fior dopo l'altro, come la speme. Lampo, il

prosa letteraria

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

me lo fece parer di fior di latte sbattuto. Intesi dire allora ch'era studiosissimo di economia politica e che, aspettando la liberazione del Veneto

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678750
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

Fior di sambuco. Io filo intorno a te come fa il baco Per chiudermi e morir dentro il tuo buco. Vociò Mengo, il carrettiere toscano, picchiando il

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678976
Perodi, Emma 4 occorrenze

portarle due cane- stre di albicocche e al cuoco di recarle fior di farina, uova e zucchero. Ella voleva im- pastare da sè, con le sue mani regali, le torte

prosa letteraria

Pagina 185

era altero del suo puledro, cui pose nome Fior della Mecca. In quel tempo una carovana di mer- canti, diretta verso l'estremo Oriente, passò per la

prosa letteraria

Pagina 207

venne il desiderio di staccarsi dal collo la perla e lanciare il fior della vita nella corrente. Ma un pensiero lo trattenne. Non poteva lasciare che la

prosa letteraria

Pagina 268

nel letto del ruscello, e il vecchio Nano cer- cava di trascinarlo nella sua caverna. Appena questi scòrse Duolo, abban- donò la sua preda, tornò a fior

prosa letteraria

Pagina 80

FIABE E LEGGENDE

679313
Praga, Emilio 7 occorrenze

". V'ingannate, signore: la Dio mercé son scaltro, né saprete che avvenne nel cor di Bella Alvaro. Sol vi dirò che quando il freddo corpo ignaro a fior d'acqua

prosa letteraria

I fior che nascon tardi e a cui par che la luna l'acre olezzo regali, già per l'aiuola bruna cominciano a brillare, come un altro corteggio di stelle

prosa letteraria

rossor. Han fior sulla vesta, han fior sulla testa, li han forse cosparsi per irne a una festa? Van forse a un altare per farsi adorar? Han fior sulla

prosa letteraria

- d'alghe e fior. Eran templi d'erba e d'ellera, gallerie di clematidi, foschi siti ; trasparenze glauche ed umide, d'ombre tremule rabeschi, toni

prosa letteraria

sulle fronti il raggio; onta all'amplesso, o vergini! Maledetti i neonati! Perano i fior sui prati, e, coperta di cenere, l'umanità languente si dissolva

prosa letteraria

amore! Voglio un giardino ove i cedri coi salici fingan le valli dell'Etna, e del Rosa; dove il colibrì, tra i fior di mimosa, canti in famiglia col

prosa letteraria

niente, a sbalzi, a caso arraffato dall'ugna della miseria, e al naso della beffarda Usura, fior della fame, offerto! Quanto agli appartamenti per

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: - Vossignoria è andato a disturbare il curato; ha fatto male, ha fatto male. Egli aveva bisogno di restar solo. - Perchè? domandai sorridendo a fior di

prosa letteraria

vita di un innocente. Attilio esitava a rispondere. Il dottore soggiunse: - Il suo amico le può dire che fior di galantuomo sia don Luigi. - Però v'è

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680286
Levi, Primo 1 occorrenze

venivano sussurrate velocemente ed a fior di labbra. Ne facevano parte, in primo luogo, i numerali: ridotti per semplicità ad una filza di cifre

prosa letteraria

Pagina 0215

Se questo è un uomo

680920
Levi, Primo 1 occorrenze

magazziniere scrive "una lima" accanto al suo numero di matricola, e Alberto se ne va. Va difilato da un civile sicuro (un fior di furfante triestino, che ne

prosa letteraria

Pagina 0182

La stampa terza pagina 1986

681502
Levi, Primo 2 occorrenze

firmarono, e firmò anche Goldbaum, che olandese non era, bensì austriaco; il fatto mi stupì a fior di pelle, poi non ci pensai più, travolto anch' io

prosa letteraria

Pagina 0081

belli, di una bellezza insolente, lirica e cinica. Sfidano il cielo, e ad un tempo, nei giorni chiari, lo riflettono dalle loro mille finestre a fior di

prosa letteraria

Pagina 0126

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682204
Salgari, Emilio 4 occorrenze

giungevano a fior d'acqua, proprio sotto l'ancora. Vedendosi sfuggire la preda, con un potente colpo di coda si slanciarono fuori dai flutti con le bocche

prosa letteraria

fior d'acqua. "Simone!" gridò. Una risata gli giunse alle orecchie. "Il bagno non gli ha fatto bene." disse O'Donnell. "Cerchiamo di salvarlo, poi

prosa letteraria

un cetaceo che dorme tranquillamente a fior d'acqua, o che è stato ucciso" disse l'ingegnere. "Una balena qui, in questi climi caldi?" "No, O'Donnell

prosa letteraria

. Perfino gli uccelli marini erano scomparsi. Però di quando in quando si vedeva apparire a fior d'acqua qualche pesce-cane, e si vide anche un pesce

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682281
Salgari, Emilio 2 occorrenze

corvetta, che marciava sempre velocissima, stava per imboccarla, quando quattro lampi balenarono dinanzi alla sua prora, quasi a fior d'acqua, seguiti

prosa letteraria

nove una profonda oscurità avvolgeva mare e cielo. Solo poche meduse, naviganti quasi a fior d'acqua e che si lasciavano trasportare dal Gulf Stream

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682357
Salgari, Emilio 1 occorrenze

specie di cantina molto vasta, sostenuta da volte, ed illuminata da una feritoia aperta a fior di terra, difesa da solide sbarre di ferro. Nel mezzo

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682373
Salgari, Emilio 1 occorrenze

gigante, mentre Koninson e i marinai calavano a fior d'acqua le due più solide e più svelte baleniere, mettendovi dentro tutti gli attrezzi necessari: remi

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 1 occorrenze

uova metteva, allora, con un chilo di fior di farina, mezzo chilo di zucchero finissimo e mezza libbra di burro? E il forno per cuocerla, la torta

prosa letteraria