Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatiche

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

656983
Capuana, Luigi 2 occorrenze

perché piange? - Perché non ha quel che vorrebbe. - Che cosa vorrebbe? - Vorrebbe la Reginotta. Dice: "Ho lavorato tanto, E le fatiche mie son sparse al

prosa letteraria

sentiva cantare, moriva. Dopo mille fatiche e mille stenti, una mattina il Reuccio scoperse il gallo d'oro appollaiato su d'un albero. Tirargli e

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660117
Capuana, Luigi 1 occorrenze

avrebbero finito di mangiare quel poco messo da parte in tant'anni di fatiche e di stenti. Si eran voluti sempre bene, eran sempre vissuti in pace, contenti

prosa letteraria

SCURPIDDU

662778
Capuana, Luigi 1 occorrenze

montagne, sotto la vampa del sole, sotto la pioggia! Quelle sono fatiche! Ma era anche un divertimento. - Non ammazzavate nessuno, è vero? - Se era per

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663029
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

appena mediocre, se sapesse quanti precedenti di fatiche, noie e studi suppone!... L'omo serio. Bene... sí... capisco... certamente bisogna imparare, ma

prosa letteraria

ARABELLA

663080
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. "Così, la mia figliuola, tu sollevi un poco anche la tua povera mamma dalle fatiche e dai pensieri di questi benedetti figliuoli, che mi stancano ve

prosa letteraria

Il cappello del prete

663094
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sopra un vecchio arazzo... Poco dopo "u barone" stanco, affranto dalle fatiche, dalle emozioni, dal giuoco, si addormentava sopra un canapè nella sala

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663183
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

sopportare questi freddi e le fatiche del viaggio senza pericoli. Ho bisogno di piangere con te e di dirti una parola che ti consoli. Qualunque sia la

prosa letteraria

per lui. Non immagina nemmeno quel che mi costa di fatiche e di spasimi questa sua colpa. Dio salvi lui e me dal dover rendere i conti, Quando mi

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663214
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; poi, tutto riabbuja. E, oh quante riabbùjano insieme, fatiche e speranze!

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

mio collega di villaggio spunti nella mente questo dubbio fra le fatiche dei bilanci o all'accademia del trave o della farmacia, per levarselo venga a

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664524
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

mie povere fatiche, le percorse con una rapida occhiata e sussurrò quasi parlando fra sé e sé: "Non capisco". "Lei sarà stato sublime" mi disse

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672298
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

colpire; e si volevano colpire nella persona di colui che sosteneva la famiglia con le proprie fatiche, col proprio generoso cuore. Ella sapeva, per

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675900
Garibaldi, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disperazione. Vagò, vagò per foreste e per monti, incalzato dovunque dalla sbirraglia del Papa e dell’Austria. Ma la sorte lo serbava a nuove fatiche ed a

prosa letteraria

insopportabili divennero loro le fatiche del campo, l’aratro e l’armi che tanto avevano influito a mantenerli sobrii e robusti. Colle membra rese delicate

prosa letteraria

. Dopo d’avere ragguagliato l’amico delle faccende del giorno, i tre si sdraiarono per cercare un po’ di riposo ed era loro ben necessario dopo le fatiche

prosa letteraria

». Così parlando, e senza meglio chiarire i suoi disegni, accomiatossi. Il nostro Attilio stanco dai disagi e dalle fatiche della notte, disperato di non

prosa letteraria

del frutto delle sue fatiche e del suo sangue. Socrate, Gesù, Rienzi, Masaniello, i Gracchi, tribuni coraggiosi del popolo, sacrando ad esso la loro

prosa letteraria

, dovendo necessariamente allontanarmi co’ miei ed essendo la mia diletta in delicata condizione ed affranta dalle fatiche sofferte, io mi decisi di

prosa letteraria

principale, riposandosi sugli allori dalle fatiche e vittorie del giorno. Dei cittadini, ritirati nelle loro case, non se ne incontrava uno solo per le

prosa letteraria

dimora a furia di tante fatiche! E molto ricco doveva essere chi pagava l’esecuzione di opere sì gigantesche. Mentre questi pensieri mi passavano per la

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676102
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle obligatorie fatiche rurali; fatiche gradevoli e corroboranti, ma, a lungo andare, incresciose. Il più simpatico degli esercizi viene a noia

prosa letteraria

guarentiti dalla miseria, e l'educazione si estende a tutte le classi del popolo. - Ed ora, chi vorrà consacrarsi alle manuali fatiche? Chi vorrà

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678318
Mioni, Ugo 2 occorrenze

aveva là, avanti agli occhi, che dominava collo sguardo; la. terra sua, che gli dava da vivere, che rispondeva affettuosa alle sue fatiche ed al suo

prosa letteraria

Pagina 71

s'mmesso al suo cospetto. Ecco l'Apostolico. Un vecchio piccolo, scarno, sciupato da infinite fatiche, di indicibili dolori, con un dolce sorriso paterno

prosa letteraria

Pagina 90

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 1 occorrenze

compensarli delle onorate fatiche. Iersera volevano produrre il marito della signora, lo hanno alloggiato in casa del Purpura e hanno inventato la commedia

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679065
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanti anni di fatiche e di sudori; ma appena gettò gli occhi sul ricco anello che le brillava al dito e rammentandosi della raccomandazione del

prosa letteraria

patire. Mi sottoponeva alle più dure fatiche, mi maltrattava, mi contava i bocconi, e lui stava tutto il giorno a bere, a bestemmiare e a far di peggio

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679337
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

subito ch'egli si era rifatto, colla bottiglia, delle noie e delle fatiche della giornata. I suoi occhietti brillavano nel buio come due carbonchi. Gli

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680065
Levi, Primo 2 occorrenze

la vita può dare costano altrettanta fatica, e poche fatiche hanno risultato così incerto. .) Per diventare ricchi. Non capisco perché alcuni si

prosa letteraria

Pagina 0031

reggere il carico della responsabilità che grava sulla schiena dell' autore: in questo senso, le gioie e le fatiche del tradurre stanno a quelle

prosa letteraria

Pagina 0109

La ricerca delle radici

680363
Levi, Primo 1 occorrenze

addirittura gli affidò incarichi amministrativi e diplomatici. Al suo ritorno dettò una relazione del viaggio, in cui le fatiche e i pericoli sono

prosa letteraria

Pagina 0130

La stampa terza pagina 1986

681553
Levi, Primo 1 occorrenze

: conteneva una coltura batterica frutto di lunghe fatiche, altamente selezionata e destinata a un esperimento cruciale. Luria, sul lavoro, è un

prosa letteraria

Pagina 0122

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682194
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Anticamente si credeva che il fondo degli oceani, date le loro immense estensioni, fossero dappertutto uguale. Gli scandagli eseguiti con grandi fatiche, ma

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682266
Salgari, Emilio 1 occorrenze

malesi, armati di fucili e di kampilang, erano già scesi nella scialuppa, dopo non poche fatiche, in causa delle frequenti ondate. Essendosi il Re del

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682284
Salgari, Emilio 1 occorrenze

§Quel passaggio,era stato aperto con incredibili fatiche; ma essendo scavato nella massa rocciosa, era perfettamente asciutto, sicché i tre Corsari

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682387
Salgari, Emilio 2 occorrenze

tutti quegli ostacoli e, verso le otto della sera, rattrappiti dalle immense fatiche e dal freddo che lassù si faceva sentire assai vivo, giunsero

prosa letteraria

prezzo di immani fatiche. E malgrado ciò, nella previsione che qualche suo compagno fosse stato pure strappato dalla tolda della nave, gettava di

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682448
Salgari, Emilio 5 occorrenze

La carovana rimase due giorni nell'oasi di Eglif, per rimettersi delle fatiche sopportate nella lunga traversata e per completare le provviste

prosa letteraria

infinitamente meno rapidi dei mahari che sono cammelli da corsa e che hanno una gobba sola, ma più resistenti alle fatiche e alla sete e perciò più

prosa letteraria

. Mungo Parck, un valoroso scozzese, fu il primo ad accertarsene. Partito con pochissime persone e con scarsi mezzi, arriva, dopo fatiche enormi, nel

prosa letteraria

stretto, animali impareggiabili che corrono come il vento, che resistono alle fatiche e alla sete e che volteggiano con una rapidità ed agilità

prosa letteraria

trova quasi sempre qualche orticello, tenuto con cura e che viene innaffiato con molte fatiche, non essendovi quasi mai abbondanza d'acqua in quei terreni

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 1 occorrenze

fatiche. Era uomo semplice e buono, silenzioso ed ignorante d'amore: quando un giorno, mentre sedeva a riva ed immergeva l'amo nell'onda, dalle

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

dicevano alla Dolente l'animo loro umile e triste. Nessuno udì, veramente, distratto da quel momento culminante, ove le loro fatiche materiali avevan

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 4 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sua alla casa dei suoi padroni, scende le scale quaranta volte al giorno, cava dal pozzo profondo venti secchi di acqua, compie le fatiche più

prosa letteraria

, debbono alle loro fatiche e alla loro bella sorte, se la fortuna li mise alla testa di una ricchezza e se così è, non può il loro memore cuore aver

prosa letteraria

popolo nostro, vive di soldi e non vive di lire, che gitta la sua gioventù, la sua salute e la sua forza in fatiche compensate irrisoriamente, felice

prosa letteraria

volti adusti, immobili di espressione, pazienti sotto le fatiche e sotto i disagi, quelle labbra mute: ho vissuto dei lunghi minuti in questo vicolo

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683248
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

naturalista, ex_barnabita, Ermenegildo Pini, mercè le sue fatiche, i suoi viaggi e le sue corrispondenze coi più celebrati naturalisti.

prosa letteraria