Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatali

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656215
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

del cuore, i capricci della mente, le necessità dei sensi, delle passioni. Quanto più troveranno ostacoli, non naturali, non fatali a soddisfar

prosa letteraria

Pagina 215

baci quei delle madri! Ma non pensano desse che, a lungo andare, anche quei baci riescono fatali, giacchè stimolando senza posa nei bimbi la delicata

prosa letteraria

Pagina VI

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 1 occorrenze

rispetto alle seduzioni interiori della passio- ne e del desiderio, come intorno ai fatali inganni ed agli ancora più fatali sopori della coscienza

prosa letteraria

Senso

656379
Boito, Camillo 1 occorrenze

dritta rendersi ricco e stimato e sicuro della propria fortuna. Ma dall'animo perverso nascono inevitabilmente certe debolezze fatali, le quali sciupano

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662605
Capuana, Luigi 1 occorrenze

le fatali parole: «Ho ammazzato io Rocco Criscione!». Quel segreto, da cui era stato torturato tanti e tanti mesi, gli era finalmente sfuggito di bocca

prosa letteraria

PROFUMO

662649
Capuana, Luigi 1 occorrenze

faccia portava le mani agli orecchi per non udire le fatali parole e non esserne ammaliata; e ripeteva: "Zitto! Zitto!" con doloroso accento di

prosa letteraria

Racconti 1

662673
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per mostrargli d'aver capito, il Giannuzzi soggiunse: - Bada! costei è delle fatali, come io le chiamo, piú dee che donne; malanno! Sai tu la leggenda

prosa letteraria

in coda il veleno delle fatali scadenze! - Ah, se non avessi la fierezza di non volere intaccare neppure d'un soldo la dote di lei! ... Ma dovrò

prosa letteraria

Racconti 2

662731
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sogliamo chiamare "fatali" quei fatti dei quali non riusciamo a scorgere la concatenazione e la logica. - Troppa filosofia e, mi sembra, sprecata a

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662824
Collodi, Carlo 1 occorrenze

( declamando ): "Sì, o donna, io partirò... io lascerò questi luoghi fatali... io fuggirò lontano, lontano, lontano..." GINO ( uscendo fuori ): Bum! Bum! Bum

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663192
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

dolori, che premevano sul cuore di tutti e due, che non potevano piú tacere. Nel rivedersi, dopo i tragici eventi, come due fatali ambasciatori della morte

prosa letteraria

fatali avvenimenti che hanno colpito la mia povera esistenza. Sarebbe ormai un vano orgoglio per parte mia, se volessi opporre un glaciale silenzio

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

alla fornace, o gli sembravano leggi necessarie per il bene di tutti, ma fatali a ciascuno. Severina, nel caldo immaginare di quegli istanti, gli

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 2 occorrenze

parola ti risuona all’orecchio: quell’addio terribile, la parola che si pronunzia nelle agonie, nelle separazioni senza ritorno, nelle ore fatali della

prosa letteraria

– altrimenti. Egli non credeva all’amor mio perché non credeva a nulla. Vi sono di questi esseri fatali su cui sembra pesare la maledizione divina: belli

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

giudiziario e i carabinieri, e lasciando assorto, impassibile l'accusato, che gremiva sogni, meditazioni e preghiere fatali sotto le ciglia chiuse. " Si

prosa letteraria

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

e inestimabile ventura di essere amato come voleva egli, col fuoco dell'anima. Uno di questi amori fu troncato subito da necessità fatali e

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676066
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cuore, non rimase perplesso un istante. Quelle linee fatali scritte dal Gran Proposto erano la dissimulazione del codardo, la calunnia, il tradimento, il

prosa letteraria

il pensiero di creare una lingua cosmica; ma la scelta di questa lingua diede origine a fatali dissensioni. I vecchi pregiudizii tornarono a galla - i

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

fatale. Ma esistono oggi donne fatali? Certo, al tempo in cui risale il mio ricordo, Palmira Zacchi aveva cessato d'essere una donna fatale. Aveva quasi

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678054
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parola, i due grandi e fatali privilegi dell'umanità, il mondo non domanda nulla da lui. Ma guai ai primi passi, ai primi discorsi, alle prime

prosa letteraria

non s'invitano che i parenti e le persone di grande intimità, affine di evitare i rumori che le riescirebbero fatali. Se il battesimo dev'essere fatto

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 1 occorrenze

della signora, le nasconda questo fatto e l'allontani di qui. Ha un temperamento nevrastenico e queste scosse potrebbero esserle fatali. Mentre il

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679282
Praga, Emilio 2 occorrenze

vittime del lutto e dell'oblio, e ripara e punisce le cecità mortali, e i rossor non veduti e i disprezzi fatali, accoppiando le belle ignare

prosa letteraria

sguardi fatali, delle parole argute; ad affrettar l'arrivo della gioconda bara, tra una botte di Cipro e una sembianza cara! Dove, più di una volta, il

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679338
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

complicato da molti casi fatali, venne a troncarle sul più bello, od almeno a cambiarne il corso. Il vecchio scorridore di giogaie, l'iracondo

prosa letteraria

Il sistema periodico

681020
Levi, Primo 1 occorrenze

merito mio: erano mesi pieni di eventi fatali), qualcosa che lo turbava perché era insieme nuovo ed antico. Lui, che fino ad allora non aveva letto

prosa letteraria

Pagina 0462

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682165
Salgari, Emilio 3 occorrenze

fatali? Le corone costano troppo care! - Le corone! - mormorò il ministro aggrottando la fronte. - Di quali intende parlare questa fanciulla

prosa letteraria

il mal occhio contro questo palazzo e anche contro tutti coloro che lo abitano e tu sai quali conseguenze fatali può produrre. - Non sai chi è quel

prosa letteraria

fatali, che noi abbiamo bisogno di te, - disse Tremal-Naik. - Io non ho tempo in questo momento. Devo tornare in città essendo atteso da un grande

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682219
Salgari, Emilio 1 occorrenze

mio castelluccio semidistrutto. Io non ho veduto Parigi, né ho provato le sue seduzioni fatali. - Rovina di tanta gente dabbene! - disse il conte

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682378
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Abbiamo già tardato troppo a ritornare quest'anno. Due giorni ancora perduti potrebbero esserci fatali. Non vi pare? Il capitano non rispose. Aveva

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 4 occorrenze

, il segreto della sua vita, del suo avvenire: le fatali cifre che contenevano la sua fortuna, sarebbero state dette a Bianca Maria dallo spirito, da

prosa letteraria

, che cosa dire. - Mandalo via, - diss'ella, insistendo, arrabbiandosi, con le fatali irrompenti furie della meningite. - Io non posso, Bianca Maria

prosa letteraria

, aveva fatto i tre nodi fatali alla cordicina, fermandosi ad ognuno, per dire qualche cosa, sottovoce: e alla fine, d'un colpo, dal seggiolone dove

prosa letteraria

! - La ruota della fortuna! - e le visite frequenti dell' assistito le fatali connivenze con tutti gli altri cabalisti, frati, spiritisti, matematici

prosa letteraria

Racconti fantastici

682748
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze

che credettero essere perseguitati da un essere fatale è infinito: lo è del paro il numero di quelli che credettero essere fatali essi stessi

prosa letteraria

tremenda, co' suoi profili fatali, colle sue due punte detestate, colla sua curva abborrita? Ho io ben vergata questa lettera, il cui suono mi fa

prosa letteraria

Pagina 87

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 2 occorrenze

, togliendole l' indefinito sentimento di stanchezza, di inquietudine, di scoraggiamento, che sono fatali al carattere e a l'esistenza. L'educazione dello

prosa letteraria

specie di scienza. Ubbidire a un cieco sentimento, non è sempre senza pericolo e senza conseguenze qualche volta fatali. Il meccanismo delle nostre società

prosa letteraria