Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fantasia

Numero di risultati: 273 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

l'entrata nel mondo artistico a colpi di litografia, e passò le sue giovani ore a tormentare la mano sulla pietra e la fantasia nelle scene dolorose della

prosa letteraria

Pagina 64

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

, rammentando certi portici deserti, una cappella sempre parata a lutto, fingendosi alla fantasìa un dì in cui si sentissero suonare tutte le trombe del

prosa letteraria

, sentiva corrersi per tutte le fibre una potenza di nuova vita: e sorrideva! Allora ecco alla fantasia il padre, in un tratto, che rampognava

prosa letteraria

Senso

656380
Boito, Camillo 1 occorrenze

i pensieri, che svanivano dalla sua testa, mormorò: - Calmatevi, poverina, mettete in pace la fantasia eccitata dalle sventure e dalle colpe della

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659346
Capuana, Luigi 1 occorrenze

fiutare attorno: - Uh! Uh! Che odore di carne cristiana! Uh! Uh! - É la Fantasia che ve lo fa sentire. Siete stanco; desinate e andate subito a letto

prosa letteraria

GIACINTA

662558
Capuana, Luigi 1 occorrenze

la gentile figura d'Elvira gli sorrideva pietosamente nella fantasia, come una bella visione inondata di mite luce argentea, ecco l'altra, quella di

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662587
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... - Una sciocchezza, una stupidaggine - l'aiutò a dire il dottor Maggioli. - No, una mistificazione - riprese la baronessa - un capriccio di fantasia

prosa letteraria

, senza che ella sentisse il bisogno di accertarsi se essi non erano un'illusione cagionata dalla sua giovine fantasia, o riflessi di una realtà intraveduta

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662613
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, forse, che scaldandomi la fantasia e mettendomi paura, giungerete a farmi vedere quel che non è? Infine, sarebbe un'allucinazione, niente altro!» «E se

prosa letteraria

Racconti 3

662767
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... - Una sciocchezza, una stupidaggine - l'aiutò a dire il dottor Maggioli. - No, una mistificazione - riprese la baronessa - un capriccio di fantasia

prosa letteraria

SCURPIDDU

662782
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quel che aveva visto in Catania, i bersaglieri gli erano rimasti impressi più vivamente nella fantasia. E lo disse alla massaia, e lo disse a Paola

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

originalità affumicata. A fortiori si accresce il distacco fra l'espressione o meglio creazione letteraria, che agisce soltanto sulla fantasia, e il vero

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

fantasia, ripetevo nella mente le parole più rotonde che Roma ha fatto dire agli scrittori, quelle parole che riempiono la bocca, come una cucchiaiata di

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672838
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

da sentimenti che procedevano dalla fantasia, mentre il sentimento suo proprio era penetrato di ragione. Aveva tanto del bambino, Franco. Ecco, egli

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675831
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ed un animo consacrato all’Italia ed a voi. Predisposta com’era ad amarlo fin da quando egli non era per me che una creazione della fantasia che dava

prosa letteraria

fantasia s’esaltava al punto da divenirne pazza. Paragonando poi quei tempi eroici con gli obbrobrii dell’impero e della decadenza e in ispecie colla più

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676013
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

secolo che abusa di fantasia, che stravizza nello studio e nella operosità, che si strugge dietro l'ideale di una perfezione impossibile. Un secolo

prosa letteraria

; noi ci sentiamo inondate di una beatitudine rivelatrice ... Nella attonita fantasia il mistero prende forma, ed è una forma indeterminata, volubile

prosa letteraria

stravaganze, di delitti, che costituiscono il fondo reale e positivo di tutta la istoria umana! La nostra fantasia può ben colorire di rose tutta

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 2 occorrenze

, tra queste due torri giganti, s'apriva la Porta Decumana (o Phibellona?). Com'era, come poteva essere la Torino di Giulio Cesare? La nostra fantasia la

prosa letteraria

... - faceva il mio amico stringendosi nelle spalle con misterioso terrore. La mia fantasia s'accendeva. In cucina si tormentava per ore ed ore la servitù

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

mondi lontani, e su questi dati alcuni naturalisti, più ricchi di fantasia che di scienza, avevano immaginato quali potessero essere gli abitanti

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677923
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

più volgare del mondo se ne sarebbe sentita commossa. La mia fantasia batteva le ali impazienti fra quei misteri e le immagini più folli mi tenevano

prosa letteraria

Pagina 20

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

di fantasia dalla sua abilità affabulatoria. Ora non so se fosse per ascoltare la sua bella voce affettuosa che chiedevo quella ripetizione, o perché

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678283
Mioni, Ugo 1 occorrenze

colla navicella delia fantasia a Betlemme, nella stalletta; in altre, dove la fede è svanita, il suono delle campane evoca lontani ricordi, cosi dolci

prosa letteraria

Pagina 63

Le Fate d'Oro

678996
Perodi, Emma 1 occorrenze

, - rispose il Duca - sarà effetto della vostra fantasia riscaldata. - Cercate di non dormire stanotte, e sono certo che vi parrà d'essere in paradiso

prosa letteraria

Pagina 229

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679358
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quindici anni convegno ai sogni della sua gioventù; e si abbandonava alle vaghe carezze della fantasia. La fantasia fu la galeotta. Egli non seppe mai bene

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680041
Levi, Primo 11 occorrenze

poteva apparire fantasia delirante ed arbitraria, ma verso il quale oggi ci stiamo avviando. È il migliore dei mondi possibili, quale sarà se i tecnici

prosa letteraria

Pagina 0008

separare, pesare e distinguere: sono tre esercizi utili anche a chi si accinge a descrivere fatti o a dare corpo alla propria fantasia. C' è poi un

prosa letteraria

Pagina 0012

fantasia così come si snoda per spontanea esigenza, diversa e sorprendente ad ogni svolta come una processione di carnevale. Ci è vicino, principalmente

prosa letteraria

Pagina 0015

in scena che pochi minuti). Per tutto il resto, la stesura è stracca, priva di nervo e di fantasia: Algeri e l' Algeria sono di seconda mano, tutte

prosa letteraria

Pagina 0023

conseguenze sono complesse, ed ognuno lo sa. Come commisurare i dolori degli altri coi propri? Ma il solipsismo è una fantasia puerile: gli "altri

prosa letteraria

Pagina 0046

sono l' esperienza e la fantasia inventiva, ma nel mestiere dello sfruttamento del gas naturale, che è molto recente, l' esperienza non si dilata

prosa letteraria

Pagina 0081

la fantasia umana, anche quando non si trova davanti a problemi di verosimiglianza e di stabilità biologica, esiti ad intraprendere vie nuove e

prosa letteraria

Pagina 0089

fantasia, che ricordi il prodotto naturale da cui esso è stato per la prima volta isolato: nomi come geraniale, carotene, lignina, asparagina, acido

prosa letteraria

Pagina 0121

farci sentire, da ogni angolo del mondo, con tutti i mezzi possibili, con tutte le iniziative, anche le più strane e ingenue, che la nostra fantasia

prosa letteraria

Pagina 0168

accorgiamo di ben altro: che la fantasia dell' artefice dell' universo non ha i nostri confini, anzi, non ha confini, e sconfinato diventa anche il

prosa letteraria

Pagina 0172

piacciono invece quando sono fatti per gioco: allora si spogliano della loro presunzione, ed anzi stimolano la fantasia, fanno nascere idee nuove, e

prosa letteraria

Pagina 0211

La ricerca delle radici

680382
Levi, Primo 2 occorrenze

un cosmo immaginabile, alla portata della nostra fantasia, e l' angoscia del buio cede il posto all' alacrità della ricerca. Sarei stato un chimico

prosa letteraria

Pagina 0030

vivente al luogo comune secondo cui coltivare la scienza ed esercitare la fantasia sono compiti che si escludono a vicenda; la sua vita e la sua opera

prosa letteraria

Pagina 0199

La stampa terza pagina 1986

681539
Levi, Primo 3 occorrenze

Auschwitz non l' avrei scritta mai, o mai così: per incapacità e insufficienza di fantasia, certo, ma anche per un pudore davanti alla morte che

prosa letteraria

Pagina 0111

funzionale, forse anche meno solido, ma dirà di più alla fantasia di chi lo guarda, e porterà il segno di chi l' ha costruito. La rima, e in generale la

prosa letteraria

Pagina 0114

caso del cobalto. Fino all' avvento dei radioisotopi artificiali, "di cobalto" era solo il cielo per i letterati di poca fantasia; comunque, stava a

prosa letteraria

Pagina 0150

Lilit

681931
Levi, Primo 1 occorrenze

" numerosi, e, con poca fantasia, si è coniato il milione; poco più tardi, con fantasia ancora minore, si è coniato il bilione, senza neppure curarsi di

prosa letteraria

Pagina 0089

LEGGENDE NAPOLETANE

682469
Serao, Matilde 4 occorrenze

, ispiratrice agli uomini di strani delirî della fantasia: qui una natura reale, aperta, senza nebbie, ardente, secca, eternamente lucida, eternamente

prosa letteraria

dalla fantasia popolare, io voglio castigarti, cattiva fanciulla. Io voglio far un'opera crudele e disonesta: voglio, narrandoti la fiammeggiante

prosa letteraria

pensato alla felicità di ognuno. Questo immenso dono è saggio, è profondo, è caratteristico. Ogni bisogno, ogni pensiero, ogni corpo, ogni fantasia

prosa letteraria

, i pranzi lunghissimi dove nèttare s'alterna a nèttare, dove la fantasia del cuoco vince quella di un poeta e fonde nel suo crogiuolo le ricchezze di

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682516
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

profonda, la desolazione non ha limiti: ma alla domenica mattina, la fantasia si rialza, rinfrancata, il sogno settimanale ricomincia. Il lotto, il lotto è

prosa letteraria

, alcuni fra essi sono, se non altro, semplici, poichè, fortunatamente l'architetto non aveva fantasia; e qualcuno, forse, ha persino delle linee

prosa letteraria