Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esordio

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

EH!La vita...(Novelle)

662465
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inquisito, ho fatto il processo con imparzialità; ho condannato con piena coscienza; più tardi eseguirò... Non fu contento neppure di questo esordio. Vi diè

prosa letteraria

Pagina 213

Racconti 2

662719
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Non lo so neppur io cominciando; ma, dopo il po' di esordio destinato ad attirare l'attenzione degli uditori, l'immaginazione, tutt'a un tratto, mi si

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663027
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

l'esordio. - Be' che t'occorre? - Dimmi c'è stato giú... hai avuto visite? - Sí, e per dir la verità, non vorrei fosse ogni sera. Matti gloriosi, che

prosa letteraria

ARABELLA

663068
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

interrotta fiducia, come pei dritti di pie istituzioni che ho più che l'onore - il dovere - di rappresentare." Questo esordio, detto con voce solida e

prosa letteraria

Il cappello del prete

663112
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

colloquio che l' Omnibus ha stampato ieri in questo numero?... - Ah! - esclamò ridendo il barone, a cui l'esordio del giudice aveva un poco stretto il

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663120
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

inutilmente di preparare un esordio alla sua predica. Stava per andar su, quando il Berretta, il portinaio: "Ehi! ehi!" lo chiamò indietro. Si voltò e

prosa letteraria

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

, perché noi ridiamo – di noi stessi… Eccole a questo proposito un curioso documento che mi fu mandato una volta: sopprimo l’esordio e le comunico la

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

delle Signore; dal discorsino di esordio del deputato novellino, al discorsone ministro del deputato stagionato che porta tutta una sezione del museo

prosa letteraria

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

amore per l'uomo scomparso, probabilmente sepolto in qualche ignota solitudine claustrale, tremò di aver sbagliato il tôno dell'esordio di un discorso

prosa letteraria

stata troppo bellicosa e non si accordava né col mistico esordio di Dane né con le parole usate da Selva a delineare il carattere dell'unione proposta

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673036
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

avrebbe potuto approfittar d'una pausa per metter fuori il suo esordio, ma non seppe farlo; e fu invece la marchesa che ne approfittò per metter

prosa letteraria

quest'aspettazione, si rimise a pensare alla sua lettera e ci pensò tanto, rifece l'esordio tante volte e procedette anche poi tanto adagio, con tanti

prosa letteraria

alzarsi. "Corpo di Bacco!", diss'egli, non sapeva bene se in forma di conclusione o di esordio. In fatto aveva una gran voglia di parlare, di sentir

prosa letteraria

inaspettato esordio, tacque. Pasotti chinò gli occhi sul fazzoletto senza restare di maneggiarlo e riprese: "Il mio caro amico don Franco Maironi si

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676044
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a comprendere il segreto del suo turbamento, riprese, nel sembiante e nelle parole, il suo fare più ingenuo. - Il vostro esordio, onorevolissimo Gran

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680281
Levi, Primo 1 occorrenze

eravamo noi trenta, ma loro, i nostri esaminatori: erano una équipe di psicologi in prova, e i test somministrati a noi erano il loro esordio, quello

prosa letteraria

Pagina 0211

Storie naturali

681349
Levi, Primo 1 occorrenze

ho ricordato il tempestoso esordio degli impressionisti; l' odio della pubblica opinione per i singoli innovatori (in tutti i campi), che si muta in

prosa letteraria

Pagina 0153