Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eco

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nanà a Milano

656295
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

scordava di avere sofferto, se la nuova passione di sua figlia vi aveva saputo ridestare tanto eco di dolore e di compianto. La madre accolse la sua

prosa letteraria

Pagina 291

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661848
Capuana, Luigi 1 occorrenze

fontana muschiosa! CORO: Creh-creh! Creh-creh! MILDA: Oh canzoni che salivate pel cielo azzurro e puro, destando l'eco assopito delle alte rocce d'attorno

prosa letteraria

GIACINTA

662536
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. - Che stagione! Vuol nevicare. Ed ieri avemmo quasi caldo! - Sí, vuol nevicare. Il conte gli faceva l'eco, per dir qualche cosa, continuando a guardare

prosa letteraria

Racconti 1

662663
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un'eco che sembrava gli arrivasse da una profumata regione tropicale verso cui si sentiva trasportato, come nei sogni, vertiginosamente. - Ah quella

prosa letteraria

Racconti 3

662740
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della vittoria. - Per me! - rispose, come l'eco, don Tano, pensando che questa volta non sarebbe stato tanto sciocco da lasciar manovrare il vecchio

prosa letteraria

SCURPIDDU

662783
Capuana, Luigi 1 occorrenze

scorgesse. Gli rispose soltanto l'eco, due o tre volte. Scurpiddu tornò addietro a capo chino, e sfogò la stizza coi tacchini che quella mattina non

prosa letteraria

CENERE

663037
Deledda, Grazia 1 occorrenze

sparso di vigne solitarie, senza alberi, né macchie. La voce umana vi si perdeva senza eco, quasi attratta e ingoiata dall'unico mormorìo dei pini, le

prosa letteraria

Il cappello del prete

663094
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

impressioni della notte, riconobbe il luogo, si ricordò d'aver giuocato disperatamente, e un'ultima eco del frastuono e delle ciarle della notte si

prosa letteraria

, chiuse tutte le porte, l'umido e il freddo davano a quelle vaste sale un'aria di grandi sotterranei, in cui risuonava l'eco dei passi e svolazzavano ombre

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663216
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sul fronte. Si guardò attorno. Bruciava silenziosamente la teda, ripercotendo sulle fuliginose pareti il suo visìbile eco. Guardò la Nera e la bimba

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

chiuse. Il professore non dava segno di accorgersene, assorto come la maggiore parte del pubblico nella lettura dell' Eco di Trentacelle , il cui

prosa letteraria

l'Italia, ed ora concorrete a liberare me! Ruminando la suggestiva lettura di Formidabile nell'appendice dell' Eco di Trentacelle , sentiva ingrandirsi

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675817
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

distanza e l’eco della foresta lo ripetè più volte. Silvia fu scossa dal rimbombo della scarica e certamente per la sua delicata natura, quel tuonare

prosa letteraria

la via della selva». L’ilarità dell’uditorio e qualche «bravo, Silvio!» fecero eco al racconto del cacciatore, che riprese ancora dicendo: «Badate

prosa letteraria

giuravano di voler libera Roma, e l’eco diffuse tra le secolari macerie dello sterminato Colosseo il maschio grido di quella coorte. Trecento

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676069
Ghislanzoni, Antonio 5 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella sala un eco tumultuoso. Il Gran Proposto si fece pallido in viso. - Cittadino Albani - riprese l'Anziano Inquirente - moderate i vostri impeti che

prosa letteraria

degli assassini appiccati alla forca. Tutti i filosofi dell'epoca fecero eco alla nenia, e la canaglia (ciò si comprende) proclamò il Beccaria altamente

prosa letteraria

ricordanza, per involarsi ad una gloria che avrebbe ridestato nei fratelli un'eco di riprovazione. Ebbene, io rimarrò - io sfiderò i pericoli della celebrità

prosa letteraria

trovato eco nelle masse, e venti o trenta pappagalli del giornalismo l'avrebbero stampata per edificazione del popolo.

prosa letteraria

legge. Qual è dunque la voce potente, che si propaga dall'un capo all'altro della città, come eco di tuono? Il banditore della giustizia parla dalla

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677355
Gozzano, Guido 1 occorrenze

invulnerabile. E gli parve di sentire dietro di sé, dall'interno del tronco, una eco lontana di musiche e di voci; si volse, fece il giro dell'albero

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677923
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

pensava più al turbine che mi aveva strappato dal suolo europeo, né all'incerto avvenire che mi aspettava in america. Io mi era fatto l'eco di William

prosa letteraria

Pagina 20

Teresa

678622
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stessa la mano. Si scosse quando la direttrice la salutò, ed a quel saluto fecero eco le orfanelle, in coro. Ma fuori, nell'ampiezza delle vie deserte, nel

prosa letteraria

Pagina 197

. Orlandi ascoltò questa sfuriata nel piú rispettoso silenzio, e solo quando l'ultima sillaba di cuore morì nell'eco delle quattro pareti, si credette in

prosa letteraria

Pagina 212

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 1 occorrenze

s'inchinavano e sorrisi. Qua o là un partigiano più ardente gridava anche: " Evviva il nostro candidato " e a quel grido facevano eco alcune voci. Ma proprio

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678976
Perodi, Emma 1 occorrenze

l'eco dei tempi passati. Una sera di lume di luna vide sorgere dalla colonna d’acqua della fontana una strana figura, che gli stendeva la mano. Era la

prosa letteraria

Pagina 207

FIABE E LEGGENDE

679306
Praga, Emilio 3 occorrenze

, atterrito, l'aula squallida esplora? Un'arcana potenza lo strascina; il suo passo l'eco fievole sembra invitar: fra l'ammasso lutulento s'innalzano, come

prosa letteraria

, tra i fumanti comignoli, la molle eco del sito.

prosa letteraria

Fauno guardava il cavalier dall'alto: l'eco di quella voce, fra le sue forme desto, errò nel peristilio, a lungo, oscuro e mesto. Ma il cavalier, beato

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679341
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Zugliano. - Le dico, continuò la signora Placida (si chiamava con questo nome), le dico; pur troppo! e lo ripeto! E l'eco echeggiava: - Sicuro

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680055
Levi, Primo 4 occorrenze

propria terra e contro se stesso: forse una eco della sua propria insoddisfazione di artista? O seme impercettibile di quell' "animus" eversore, di

prosa letteraria

Pagina 0023

comprensione basta l' eco delle pareti o un tram che passa in strada, ma i tuoi condiscepoli giovani non dànno segno di disagio. Altre difficoltà vengono dalla

prosa letteraria

Pagina 0027

racconti mi sono sembrati poetici. Infatti, nelle loro parole, frenate, educate, precise e prive di enfasi, ho riconosciuto la eco della voce di un

prosa letteraria

Pagina 0081

convegno è stato dedicato, è una sciagura di portata assai maggiore. Dovrebbero avere un' eco funebre in tutti gli animi i versi, fortunosamente

prosa letteraria

Pagina 0201

La stampa terza pagina 1986

681528
Levi, Primo 3 occorrenze

nazionalsocialista trovò eco proprio nelle tradizionali virtù dei tedeschi, nel loro senso di disciplina e di coesione nazionale, nella loro sete

prosa letteraria

Pagina 0095

, ma di mostri altrui; che la loro stupidità sia l' eco del rumore di fondo provocato dalla stupidità intorno a noi; e che addirittura si possa

prosa letteraria

Pagina 0103

frontiera Est-Ovest assorbe fortemente i suoni, ma se avremo voce a sufficienza può darsi che una eco ne pervenga anche laggiù, e spinga quei cittadini

prosa letteraria

Pagina 0107

I CORSARI DELLE BERMUDE

682293
Salgari, Emilio 2 occorrenze

tranquillissima, e chi sa quanto i due marinai avrebbero dormito, se qualche ora dopo l'alba la voce di mastro Taverna, non avesse destato l'eco della

prosa letteraria

dovevano essere già pronti, fecero la loro scarica destando l'eco della riviera, ma appena il fragore cessò, si udì gridare: - Chi ci domanda? - Io

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682348
Salgari, Emilio 2 occorrenze

! ... Il miserabile proruppe in un satanico scroscio di risa, a cui fece eco il primo tuonar della folgore, che scosse la capanna fino alle fondamenta

prosa letteraria

udire un sordo miagolio a cui fecero eco i festosi abbaiamenti di Punthy. Kammamuri si alzò, credendo che arrivassero i cacciatori, ma non vide

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682447
Salgari, Emilio 3 occorrenze

e si spense senza eco nei lontani orizzonti, senza ricevere risposta. "Tasili non si trova più qui," disse il marchese, dopo alcuni istanti d'attesa

prosa letteraria

tristezza, perché si spegneva bruscamente senza eco, come se il calore l'assorbisse al pari dell'umidità. A mezzogiorno, dopo una marcia di quattro ore, la

prosa letteraria

aveva fatto eco un nuovo ruggito, più formidabile del primo. La belva era caduta, ma poi si era subito risollevata. Con un salto abbatté la tenda di

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 2 occorrenze

un singhiozzo interrompe il silenzio. Chi piange presso di lei? È forse l'eco del suo dolore? È forse la sua ombra, quest'altra fanciulla vestita di

prosa letteraria

come l'eco dolorosa si ripercuote sul mio fedele e forte cuore d'amica, così io risponderò a quello che nascondete invece che a quello che palesate, e

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, in una solitudine senza eco, in un momento supremo: e la parola vibra nel mondo degli spiriti, come un conforto e una esaltazione. È per i poveri, per

prosa letteraria

sincere guide Baedeker erano l'eco, ma di cui tutti i viaggiatori formavano una larga e invincibile propaganda. Niuno dubbio che, dopo venti anni, la

prosa letteraria

Racconti fantastici

682721
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

; la sua voce era dolce, ma debole come l'eco di una nota; la sua pupilla nera e velata come per pianto recente, attraversava le più ascose profondità

prosa letteraria

Pagina 61

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683184
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

palazzo denominato la Simonetta da un già suo proprietario, celebre per la singolarità di un Eco che, allo scoppio di un' arme da fuoco, al getto di

prosa letteraria