Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domandandosi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

guanciale, in ascolto, domandandosi chi mai andasse via così nel cuor della notte: un nuovo arresto, forse, o forse ordini, novità: c'era già qualcosa

prosa letteraria

Pagina 78

Vietato ai minori

656707
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

madre, certa che stia domandandosi indignata perché m'intrattengo col delinquente anziché interessarmi al suo bei figlio sfigurato. "Vogliono un

prosa letteraria

Pagina 190

EH!La vita...(Novelle)

662450
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e ai colleghi. I quali si erano guardati in faccia domandandosi con gli sguardi se Giani non era improvvisamente impazzito. Alcuni, per evitare un

prosa letteraria

Pagina 196

alla giornata; in apparenza, ancora "omo selvaggio", domandandosi ad intervalli: - Perché campo? Perché campo?

prosa letteraria

Pagina 245

GIACINTA

662527
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sentimento ch'essa si era sforzata di far tacere, domandandosi atterrita: E poi? ... e poi? - Povero giovane! ... Non si stancava dunque? E trovossi

prosa letteraria

PROFUMO

662650
Capuana, Luigi 1 occorrenze

rimorso, smaniava domandandosi: "Farò in tempo?" E i primi tentativi lo scoraggiarono. Eugenia gli resisteva; non sopportava una carezza, respingeva i

prosa letteraria

CENERE

663045
Deledda, Grazia 1 occorrenze

lo guardava atterrita, domandandosi se Olì non avesse ragione a temerlo; e scuoteva la testa, minacciava con ambe le mani, s'agitava, pronta a tutto

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

morte e andava domandandosi se egli poteva senza scrupolo stendere la mano a quel mucchietto e stringere in pugno il proprio avvenire; ma le risposte

prosa letteraria

IL Santo

667245
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

fatica. Si avviò verso la mulattiera domandandosi che potrebbe fare in quello stato. Vide qualcuno venir frettoloso per la mulattiera, da Jenne

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 1 occorrenze

s'allungava innanzi, tenendo sempre la draghinassa in linea. Il guascone seguiva attentamente tutte quelle mosse misteriose, domandandosi, non senza una

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682292
Salgari, Emilio 1 occorrenze

passeggiare per la stanza dandosi continuamente pugni sul capo e domandandosi con voce rabbiosa - Che fare? Che fare? Me lo fucileranno di certo quel bravo

prosa letteraria