Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dogane

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Pasotti, da suo marito, controllore delle dogane a riposo, e dal curatone di Puria, nel battello che costeggiava lento, in mezzo ad una nebbiolina di

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

consumo, le dogane, tutti gli strumenti della barbarie antica. Si è soppresso il dolore fisico, si è allungata la vita media, portandola a 60 anni; ma

prosa letteraria

, si abolirono anche le dogane in tutto il mondo ed oggi gli economisti non si ricordano più neppure del significato delle parole protezionista e

prosa letteraria

La tregua

679793
Levi, Primo 1 occorrenze

descrisse con inconsueto abbandono, e dei lunghi discorsi che quivi si tenevano. Quali discorsi? Di moneta, di dogane, di noli, naturalmente; ma di altro

prosa letteraria

Pagina 0035

La stampa terza pagina 1986

681512
Levi, Primo 1 occorrenze

ce l' aveva con sé, non si sa a che scopo; pare che le dogane, così attente al cioccolato e alle stecche di sigarette, siano cieche di fronte a

prosa letteraria

Pagina 0089

Cerca

Modifica ricerca