Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divina

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Nanà a Milano

656239
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

accanto. Essa alzò lentamente le pupille addolorate in viso ad Enrico sorrise e la sua fisonomia fu come illuminata da un raggio di gioia divina. Stese la

prosa letteraria

Pagina 238

EH!La vita...(Novelle)

662420
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - - Ma io amo, da cinque anni, una creatura divina! - Sposala dunque: che aspetti? - Lei non sa niente! - Faglielo sapere; ci vuole tanto poco! Se

prosa letteraria

Pagina 163

e divina. La vera legge umana era il loro amore; la vera legge divina il loro amore, sempre, il loro amore! Non era anche troppo sacrificio il mentire

prosa letteraria

Pagina 95

GIACINTA

662528
Capuana, Luigi 2 occorrenze

grazia divina ha fatto miracoli assai piú grandi di questo. Però la prudenza consiglia di non fidarsi troppo di un proposito di primo impeto. - Padre

prosa letteraria

dell'anima, bisogna lasciare che agisca la divina Natura mediatrice ... Scrolli pure la testa ... Vedrà. - Non sa dirmi altro! Il dottore, un po

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662568
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sono i periti, c'è il catasto. Dovreste benedire la divina Provvidenza che vi manda costui a questi lumi di luna. Darà lavoro a tutto il paese. Ha

prosa letteraria

lei è cosa divina! Che darei il mio sangue, l'anima mia per una sua parola di amore! ... - Zitto! ... Ne riparleremo ... dopo! Con che dolcezza, con

prosa letteraria

professore la chiamava. - Ci sarà dunque pure un Cristo per le opere d'arte? - Sì, baronessa; e sarà quella stessa divina forza che le ha create: il

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662619
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, la notte avanti e dove non avrebbe più potuto trovar sonno fino a che non avesse ottenuto, espiando, la divina grazia del perdono! Si stupiva di

prosa letteraria

divina doveva essere, in parte, già appagata dalla confessione spontaneamente e sinceramente fatta un'ora fa. Se il confessore non avea voluto imporgli

prosa letteraria

Racconti 1

662673
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un lampo, quell'apparizione di donna a cavallo, seguita a breve distanza da un servitore in livrea. - Divina! - Alberto s'era alzato per seguirla con

prosa letteraria

Racconti 2

662717
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'amore, mai piú! Il mistero era sparito. Maya, la divina illusione, dilegu atasi sdegnosamente nella piú alta profondità dei cieli ... ". Parlava cosí

prosa letteraria

cadente sul petto, - parlava in nome del Gran Padre della misericordia che prima di scagliare i fulmini della sua divina giustizia, tentava, per l'ultima

prosa letteraria

compensata di ogni disinganno. Il mio cuore avrebbe trovato una sublime occupazione; qualunque sacrificio mi sarebbe parso gioia divina. La donna che non

prosa letteraria

Racconti 3

662762
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il mio professore la chiamava. - Ci sarà dunque pure un Cristo per le opere d'arte? - Sí, baronessa; e sarà quella stessa divina forza che le ha create

prosa letteraria

ARABELLA

663054
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Forse era vero quel che dicevano i suoi, che in certi momenti essa aveva l'ispirazione divina. Arabella alzò la testa e lasciò che Angelica accomodasse

prosa letteraria

Il cappello del prete

663086
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sollevare gli animi. L'arte è cosa divina; ma non è male di tanto in tanto scrivere anche per i lettori.

prosa letteraria

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 1 occorrenze

– altrimenti. Egli non credeva all’amor mio perché non credeva a nulla. Vi sono di questi esseri fatali su cui sembra pesare la maledizione divina: belli

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663224
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una eròica quiete, in una divina apatìa; vivevo, legge a mè stesso, fruendo, indiviso e purìssimo, il più prezioso dei doni, la libertà. E tu ... tu me

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

mano Svembaldo imprimendogli una preghiera, e una promessa nei polsi. * Mi aiuti! Ed io aiuterò Lei per tutto quello che la Madre Divina vorrà

prosa letteraria

prosperosa famiglia di commercianti si sentiva un'anima garibaldina. A dodici anni sviluppata, come una nubenda, essa sentì quasi per una rivelazione divina

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

divina posata dal Padre Eterno in persona sulla Senna, E anche la Senna è anche lei divina... Apro una sottoscrizione per far passare alla Senna il

prosa letteraria

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

soffocata nel cuore questa compiacenza non scevra di vanità egoistiche, umane, non tutta raccolta e chiusa nell'ossequio della Divina Volontà; ma non aveva

prosa letteraria

Volontà Divina!" Soggiunse che avrebbe pregato anche per aver lume circa questo incontro e che mai aveva sentito Iddio come pregando la notte sui monti

prosa letteraria

, fino al cuore, un senso della loro anima casta, dolce, un senso di bontà Divina. Benedetto si versò l'acqua sul capo largamente, e lo spirito dell'acqua

prosa letteraria

pensiero della Presenza Divina, ogni mio sentimento in un atto di abbandono alla Divina Volontà, non ne ho che pena e scoramento, mi par di essere una

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672838
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, nel canto del popolo. In fatto non seguiva le preghiere, ma sentiva la Divina Presenza, un rapimento, una effervescenza di amore, di dolore, di speranza

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675891
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’uomo lo avrebbe fatto ai Kepleri, ai Galilei, ai Newton, non a questi miserabili adoratori del ventre. E fu veramente una scintilla divina che illuminò

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676078
Ghislanzoni, Antonio 5 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ingannare la mia accortezza non solo, ma anche quell'istinto di gentile penetrazione, quella direi quasi intuizione divina che è propria delle donne

prosa letteraria

... e quello sguardo era l'inno di riconoscenza, era l'omaggio dell'intelligenza subordinata, che rimonta alla sorgente divina da cui emana e dipende

prosa letteraria

della più sublime, della più santa passione. La voce, la parola, l'accento di quella conversazione era una musica divina, nella quale si fondevano

prosa letteraria

. «Attenendoci ai consigli della sapienza divina, noi abbiamo tremato di ogni nuova istituzione che tendesse a traviare l'umanità pel cammino

prosa letteraria

propria, e la sua divina efficacia nel cooperare all'equilibrio ed allo sviluppo del cosmos! Ove ciò avvenisse, un nobile orgoglio potrebbe egli sostituire

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676782
Gozzano, Guido 2 occorrenze

cosa non detta. La divina creatura taceva. Tacevo anch'io, consigliato dall'ironia vigilante, ammonito da non so che oscuro presentimento che turbava

prosa letteraria

sorriso beato dolente ricordavano la divina testa di un martire tronca e deposta sopra un corpo non suo, condannata per castigo su quella doppia

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677923
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

necessario; e lottando coll'amicizia e coll'amore, giunse fino a Rio de Janeiro. La divina bellezza di quel paese vinse ogni esitanza, e William

prosa letteraria

Pagina 20

Oro Incenso e Mirra

678755
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

divina, a Roma era caduta poco prima l'unica repubblica cittadina, perché la creazione era più grande oramai del creatore, e il diritto del mondo più

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679317
Praga, Emilio 1 occorrenze

Milo: prima che il greco artista sfidasse il sol colla divina imago, di quel masso alla vista, che stendea lungo il limpido orizzonte, sotto il

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Portirelli, legato in oro, e l'indice della Divina Commedia del Volpi; un Boccaccio, - ad edizione non purgata. - i poeti minori, l'Ariosto. Notai

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680314
Levi, Primo 1 occorrenze

divina: è teso verso il cielo, è il tratto d' unione fra la terra e le stelle. I quadrupedi sono un qualcosa di intermedio, sono proni, il loro sguardo è

prosa letteraria

Pagina 0238

Se questo è un uomo

680871
Levi, Primo 1 occorrenze

. Quale sensazione curiosa di novità si prova, se si cerca di spiegare in breve che cosa è la Divina Commedia. Come è distribuito l' Inferno, cosa è

prosa letteraria

Pagina 0138

Lilit

682030
Levi, Primo 2 occorrenze

si mangia e non si beve nulla, nemmeno l' acqua. Tuttavia, non si incorre nella punizione divina se si trangugiano cibi del volume globale inferiore

prosa letteraria

Pagina 0041

da quella divina per alcuni aspetti, e fra questi prima è la dentatura. Dio ha donato all' uomo denti più corruttibili di ogni sua altra parte

prosa letteraria

Pagina 0174

I FIGLI DELL'ARIA

682330
Salgari, Emilio 1 occorrenze

risuscitato per virtù divina. Dicono che si manifesti subito per una intelligenza straordinaria, che riconosca di primo acchito gli oggetti e gl'indumenti

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682429
Salgari, Emilio 1 occorrenze

abbia smarrito il senno e commetta delle stranezze, pel marocchino è un essere superiore toccato dalla mano divina! ... Cominciava a sorgere l'alba

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 5 occorrenze

la immagine fuggitiva. Ogni giorno la divina creatura si concedeva sempre più: gli appariva meno lontana, distinta, più chiara. Era una creatura

prosa letteraria

sotto il raggio lunare, sempre colorita, sempre serena, sempre profumata. Era divina, poiché gli dèi l'abitavano. Ma Lucullo, il forte guerriero

prosa letteraria

... Ma la divina città che amiamo deve morire; la crediamo immortale ed è sacrata alla morte; la crediamo eterna e la sua vita è tenue come quella di

prosa letteraria

il delirio di quell'amore e saprà di Diomede Carafa. Le storie d'amore non si raccontano, non si descrivono che miseramente: l'arte istessa, la divina

prosa letteraria

. Tutto quel Cristo è un dolore supremo, ma è anche una suprema speranza; ma il mistero di quella testa divina è così grandioso, ma l'ammirazione per la

prosa letteraria