Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimenticare

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661839
Capuana, Luigi 1 occorrenze

,piena di grazia che gli fece dimenticare tutte le ragazze da lui richieste e non potute ottenere. Che importava che fosse contadina? Era degna di essere

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662118
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Certamente, se ha fatto dimenticare a Vostra Maestà ...

prosa letteraria

Dico che costui ha fatto dimenticare a Sua Maestà di darmi qualche fetta del secondo pasticcio ...

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662294
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dimenticare, figliuola mia? - Permettetemi di chiamarvi sempre così. - Non avete dunque perdonato? - le diceva il commendatore Loveni, invecchiato più

prosa letteraria

Pagina 27

GIACINTA

662527
Capuana, Luigi 4 occorrenze

insensibilmente ricondotta verso di lui, ma senza speranza, soltanto per dimenticare quell'altro che l'aveva cosí offesa, e con la gioia d'una convalescenza

prosa letteraria

fermata a riflettere. - Dopo? ... Oh, no! no! - poi disse, tristamente. - È impossibile; no! L'uomo non è mai generoso. Dimenticare, perdonare non è per

prosa letteraria

, vedendole cosí facilmente dimenticare la sua fretta. - Dicevo, come tu sai ... - incominciò la signora Villa. - Ah! ... - fece la Maiocchi, con aria

prosa letteraria

rammentarle in qualche modo le signorine di laggiú. - Me le fa dimenticare. - ... Che caldo! Si soffoca. Si soffocava infatti; ed era un continuo

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662622
Capuana, Luigi 1 occorrenze

esitare ad accorrere al richiamo di felicità quando egli aveva chiesto la mano di lei. «Saprò farvi dimenticare tutto?» «Ho già dimenticato, poiché voi

prosa letteraria

PROFUMO

662651
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. Patrizio era meravigliato di aver potuto dimenticare per qualche minuto il suo dolore e interessarsi a quella scena. Ma quando il brontolio dei due

prosa letteraria

e soli abbracci venali provati in gioventù. Oh, quelle carezze, quei baci che simulano l'amore, che profanano l'amore! Non li ho potuti dimenticare

prosa letteraria

Racconti 3

662737
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenero io ... Due baci, un abbraccio l'avevano acchetata piú volte. Ma il giorno che scoperse nella tasca del mio soprabito - Non dimenticare mai

prosa letteraria

SCURPIDDU

662773
Capuana, Luigi 1 occorrenze

dimenticare una sillaba. Massaio Turi aggrottò le sopracciglia, increspò le labbra, stette un istante a riflettere, e rispose: - Va bene; aspetta qui

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662809
Collodi, Carlo 1 occorrenze

coda così bella, che bastava averla vista una volta, per non potersela mai più dimenticare. Come andò che Pipì perdé la sua magnifica coda? È una storia

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 1 occorrenze

tremò, si lasciò nuovamente cadere seduto e batté la fronte sul tavolo: oh, avrebbe voluto spaccarsi la testa, non pensare più, dimenticare

prosa letteraria

ARABELLA

663080
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

vita non potesse essere diversa, a poco a poco si avviò a perdonare e a dimenticare. La giovinezza vuol vivere. In queste condizioni, anziché ribellarsi

prosa letteraria

raccontare alla malata colla preoccupazione nervosa che nasce, oltre che dall'affezione, dal desiderio di far dimenticare il male. Ma una volta fuori di

prosa letteraria

Il cappello del prete

663098
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che è cosí. - Ma vi pare possibile dimenticare il cappello? A me è accaduto di dimenticare qualche volta il libro dell'uffizio, ma un cappello... vi

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

penetrasse come l'aria nei buchi delle serrature, in tutte le fessure, e purificasse tutti i cantucci, soprattutto facesse dimenticare gli archi e le

prosa letteraria

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

medesima? Sì, ci penso. Perché no? Perché non potrei sposare il sior Nepo e andarmene lontano e dimenticare persino il nome di questa prigione odiosa? I

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675869
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Era una di quelle aurore che ti fan dimenticare ogni miseria della vita per rivolgerti tutto intiero alle meraviglie colle quali il Creatore ha

prosa letteraria

dimenticare me stessa, il mondo intero! Non udiva, non sentiva più nulla! ma la parola Addio quasi scintilla elettrica m’infiammò, corsi a lui, e "fermati

prosa letteraria

lampeggiato un solo istante nei miei ma quel lampo si era indelebilmente trasfuso ed impresso nel mio cuore. Io non potei più dimenticare quella sua

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676030
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa ispirazione - pensava egli. - Nelle perplessità, nei pericoli della vita, non mi ha egli pregato di ricorrere a lui? Ed io ho potuto dimenticare le

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676780
Gozzano, Guido 2 occorrenze

e Guido ci vogliamo un gran bene. - Se passi per Bombay non dimenticare sir Mac Lewis, un ex-bramino - guàrdati bene dal ricordarglielo! britannizzato

prosa letteraria

semibuio ci si può inebriare della poesia di due millenni, dimenticare, come in un'oasi risparmiata dal tempo, la vita moderna che pulsa intorno

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678255
Mioni, Ugo 2 occorrenze

popolo romano, avesse una sola testa! Qual voluttà, poterla spiccare dal busto! Ma poi ricordò. Una volta ... Non la poteva dimenticare quella

prosa letteraria

Pagina 39

dimenticare il pericolo, e, supplicato dalla plebe, cantava, cantava. Lo applaudono, ed egli è lieto di quegli applausi, e di nuovo pensa a rinunziare

prosa letteraria

Pagina 51

Teresa

678651
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lettera di Orlandi la aiutava nel proposito di dimenticare. Ma come il dimenticare era difficile, doloroso, irto di spine! Che cosa dimenticare? Le

prosa letteraria

Pagina 240

CAINO E ABELE

678781
Perodi, Emma 1 occorrenze

egoistiche che può fare il mio cuore, ve n' è un' altra prevalente. Costretta a sparire dal mondo, a far dimenticare un nome che avevo sognato di rendere

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 1 occorrenze

! per non dimenticare il nome della pianta desiderata dalla Fata bella. Giunto che fu ai piedi del gran monte che sorgeva sulla sponda del lago

prosa letteraria

Pagina 172

L'altrui mestiere

680190
Levi, Primo 4 occorrenze

quando sa che quel giorno deve morire inizia a mangiare a grande volontà per non dimenticare i pasti che lui faceva". Cocò è surreale, mite e modesto ha

prosa letteraria

Pagina 0089

proprio per i ragni, rispondono di solito: "perché hanno otto gambe". Non sono fiero di confessare che io sono fra questi, e non posso dimenticare una fra

prosa letteraria

Pagina 0136

"Tavola imbandita" è da buttare, da dimenticare o da difendere? E se è da difendere, come? Io non penso che ci si possa scrollare di dosso questo

prosa letteraria

Pagina 0181

essere mai dimenticato. In specie, non lo devono dimenticare coloro che sono più vicini al potere: i politici, i militari, gli scienziati, i grandi

prosa letteraria

Pagina 0243

Se questo è un uomo

680880
Levi, Primo 2 occorrenze

: "Nach dem Abort, vor dem Essen Hände waschen, nicht vergessen" (dopo la latrina, prima di mangiare, làvati le mani, non dimenticare). Per molte settimane

prosa letteraria

Pagina 0044

la trista gioia della vendetta. Essi trovarono concordia in questo, e la loro ferocia raddoppiò. Nessun tedesco poteva ormai dimenticare che noi

prosa letteraria

Pagina 0146

La stampa terza pagina 1986

681521
Levi, Primo 1 occorrenze

tende a dimenticare le spese, gli sforzi, i rischi e i sacrifici. Ci sono stati, senza dubbio, e sono stati enormi: tuttavia, oggi, pochi si

prosa letteraria

Pagina 0098

Lilit

681921
Levi, Primo 2 occorrenze

dimenticare la nostra fragilità essenziale: da dimenticare che nel ghetto siamo tutti, che il ghetto è cintato, che fuori del recinto stanno i signori

prosa letteraria

Pagina 0078

dimenticare, figlio, che errare è umano, ma ammettere il proprio errore è diabolico; ricorda, d' altra parte, che il nostro mestiere, per sua

prosa letteraria

Pagina 0174

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682193
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, che cominciavano a provare i morsi della fame intaccarono con molto appetito le vivande, senza dimenticare il negro, il quale fece molto onore al

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682400
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Coraggio, fratello mio - disse Yanez, che era assai commosso. - Non dimenticare che tu sei la Tigre della Malesia. - Certi ricordi sono tremendi

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682548
Steno, Flavia 1 occorrenze

proprietari degli Stati Uniti, non era riuscito a dimenticare la spergiura, e sovente gli era accaduto nell'ebbrezza di una voluttà comprata a prezzo

prosa letteraria

Pagina 16

Racconti fantastici

682810
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

l'orgoglio nostro impongono la dissimulazione, dove dalla dimenticanza altrui si è tratti a dimenticare sè medesimi, ma è duopo osservarlo quando egli è

prosa letteraria

Pagina 144

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683073
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

farei dimenticare il babbo e la mamma.

prosa letteraria

nel salotto da ricevere. Ma non posso dimenticare che io e Virginia dobbiamo a lui se siamo uniti... E poi prese anche le mie difese, a scuola, contro

prosa letteraria

Corsaro nero del Salgari. Meno male... Almeno potrò leggere e dimenticare le ingiustizie!

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683321
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cartello, con decorazioni sceniche che invano cercherebbonsi in altre città anche principali. Non dovrà in seguito dimenticare i Teatri secondari, come la

prosa letteraria

Pagina 123

Il maleficio occulto

684173
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

giustificazione! Era così assorto nei suoi studii da dimenticare talora di far colazione; perché non poteva dimenticare un furterello, che tale apparve solo quando

prosa letteraria

Pagina 29

, la camicia, il panciotto. " Pareva vestito di rosso " ha detto un testimone, con una frase che non potei dimenticare. - Sì, è crudele! - esclamò

prosa letteraria

Pagina 33