Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicevano

Numero di risultati: 241 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Vietato ai minori

656602
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

in ogni senso, mancò anche nel banco. È a letto in punizione, dicevano i compagni. Avevo mandato a chiamare la suora. Si lagnò molto di Elio. Non era

prosa letteraria

Pagina 185

. Gli dicevano: Dammi un po' di culo. È figlio di vecchi. E hanno l'aria di pazzarelli. La madre porta scarponi da uomo con calzini corti, il soprabito

prosa letteraria

Pagina 96

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657363
Capuana, Luigi 1 occorrenze

gli dicevano: - Maestà, il popolo desidera una Regina. E lui rispondeva: - Prenderò moglie l'anno venturo. Passava l'anno, e i ministri da capo

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659165
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bue quanto costa? - Non è per la vostra bocca, Mastro Acconcia-e-guasta; è per la tavola del Re. - Ho la bocca come lui! Glielo dicevano a posta ogni

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660725
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, che lo aveva lasciato orfano a tre mesi? Le vicine le dicevano: - Non vi angustiate; è anzi una fortuna che sia un aborto così strano. Potrete

prosa letteraria

GIACINTA

662543
Capuana, Luigi 5 occorrenze

- Un mostricino! - dicevano le persone dell'arte, parlando di quella palazzina. Ma la facciata d'essa sorrideva all'occhio senza pretese, quantunque

prosa letteraria

braccio - Venite. Buona notte, Teresa. La signora Marulli attese che fossero usciti dal salotto; poi, con una di quelle sue occhiate che dicevano tanto

prosa letteraria

, una fitta di suoni inarticolati, che dicevano piú di qualunque ragionevole discorso. Andrea si adattava malvolentieri a la sua parte di balio. E se

prosa letteraria

scappato! - La cassa e il cassiere non si trovavano piú! - Il Savani era arrestato! - Gli arrestati eran parecchi! E se ne dicevano i nomi. Si vedeva bene

prosa letteraria

dicevano gli occhi di lei, che lampeggiavano stranamente, le labbra le si inaridivano cosí presto. Appena Giacinta si avvide delle pupille quasi

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662611
Capuana, Luigi 2 occorrenze

vicolo per arrivare in tempo alla chiesa di Sant'Antonio e ricevere la benedizione dal Crocifisso nuovo, come dicevano, quantunque fosse vecchissimo di

prosa letteraria

parlargli del processo. «Perché? Perché?» Non sapeva spiegarselo. Sospettava dunque anche lui quel che dicevano le male genti? Era impossibile! E affrettava

prosa letteraria

PROFUMO

662649
Capuana, Luigi 1 occorrenze

dicevano, colto, modesto, con un bell'avvenire davanti a sè ... "La benedizione a piè dell'altare scancellerà ogni cosa, toglierà qualunque malinteso

prosa letteraria

Racconti 2

662691
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

appoggiati sul piano della sedia e il capo fra le mani. - Non c'è figliuoli, e la roba torna alla parentela - dicevano tra loro le comari del vicinato

prosa letteraria

SCURPIDDU

662772
Capuana, Luigi 3 occorrenze

la via da prendere, poi si era messo a interrogare la donna. Che dicevano? La poveretta doveva raccontare cose tristi, giacchè lo zi' Girolamo crollava

prosa letteraria

? Eppure dicevano così! Ora ci prendeva gusto a quella specie di giuoco, svoltava pagina, si arrestava davanti alle difficoltà, si ingegnava di vincerle, e

prosa letteraria

nessuno potesse mai scoprire in che modo, Già quelle facce nere, quelle figure strane e cenciose non dicevano niente di bono, La massaia si era

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662835
Collodi, Carlo 3 occorrenze

indietro, ma io vado avanti!" "Leoncino, da' retta a noi, torna indietro anche tu", dicevano i ragazzi, raccomandandosi e allontanandosi a passo di

prosa letteraria

svenimento. "Povera giovinetta! Ha riso troppo! e il troppo ridere qualche volta fa male!", dicevano alcuni. "E il motivo di quel riso convulso

prosa letteraria

famosa stampa che rappresentava - per dir come dicevano loro - tutta la famiglia di Rigoletto: e presi i necessari appunti, si rinchiusero in camera a

prosa letteraria

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

-ricevitore del regio lotto, cercò d'accostare il prete e d'interrogarlo pulitamente, col dovuto rispetto alla circostanza, su quelle che dicevano le

prosa letteraria

Il cappello del prete

663097
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tutti i giornali del giorno prima, compreso il Popolo Cattolico , e corse a casa colla voglia smaniosa di leggere quel che dicevano del suo prete

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663200
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

stessa di saperlo fare. È vero che essa aveva ballato molte volte ne' suoi sogni, quando, a quindici anni non si dorme inutilmente; ma tutti dicevano che

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

guizzavano dentro. Alcune finestre, rivelatrici di lumi, ci dicevano che quei palazzi erano veri palazzi, e non ombre pietrificate; e che dentro

prosa letteraria

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

stupirei niente che si fosse messa con loro. E non son mica io sola che la pensi così." Le altre non credevano, dicevano che bisognerebbe scandagliare il

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

morta. Che orrore, che orrore! Gli occhi dell'Apparizione parlavano, lo dicevano. Il giudice aveva ragione, la bambina lo diceva, senza parole, con

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676001
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cuore. I poveri del paesello dicevano che quel forestiere era stato mandato in paese dalla Provvidenza. Nei primi tempi lo chiamavano il signore

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677541
Gozzano, Guido 1 occorrenze

! - dicevano i più giovani, tenendosi per mano. La Principessa, legata alla sua sedia, tentava anch'essa d'alzarsi e guardava gli altri, e rideva giubilante

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

periti della difesa dicevano: "Non vi è veleno nelle viscere della vittima. "E i periti dell'accusa dicevano invece: "Vi è veleno. "E i poveri giurati

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678294
Mioni, Ugo 1 occorrenze

sospiri. Il sorriso si spense allora sulle labbra di Cecilia; eppoi essa pure sparve. Nessuno seppe dove si fosse recata. Alcuni dicevano, che essa era

prosa letteraria

Pagina 71

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 2 occorrenze

malata. Dalla porta aperta della farmacia egli vedeva, tornare a frotte gli operai e afferrava in parte i loro discordi. Morirà! - dicevano essi, - così la

prosa letteraria

! - esclamarono cento voci, e allora gli stessi occhi che avevano seguito la Regina, si portarono sul giovane signore e sulla dama. Dicevano che fosse

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678996
Perodi, Emma 5 occorrenze

guardassero con compassione. Le api volavano, smarrite, lamentan- dosi; esse credevano che la Regina fosse già morta e dicevano: - Ma come è mai povera questa

prosa letteraria

Pagina 105

ciecamente alla vecchina, come a me stesso. - I sudditi mormoravano e dicevano che il Re era ammattito. La vecchina ordinò che fossero ab- battuti

prosa letteraria

Pagina 144

sera le tre Principesse parlavano fra loro e dicevano chi avrebbero sposato. - Io non sposerò se non un Re, - disse la maggiore. - E io almeno almeno

prosa letteraria

Pagina 229

, perché dicevano che se uno po- teva avere un fiore solo di quella pianta, non moriva più. Così la vecchina aveva un bel da fare, e gli uccelli che

prosa letteraria

Pagina 268

! - urlavano sera e mattina i suoi schiavi, quando egli traversava il cortile del suo palazzo per an- dare al bazar. - Hamid è generoso! - dicevano i

prosa letteraria

Pagina 68

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679092
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quartiere dello sposo. - Carlo fa di te una principessa! - dicevano le zie toccando ogni oggetto con riguardo, per timore di sciuparlo. - No, faccio

prosa letteraria

! belli! - dicevano i tre fratelli mettendo le mani in quei mucchi di oro per avere il piacere di toccarli. - Molti sono di quelli coniati alla zecca, ma

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679333
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che dicevano: Viva lo Statuto Quel viva però pareva fosse stato esposto alla pioggia tutto solo, tanto era sbiadito in confronto del resto del

prosa letteraria

di cittadino, fu l'impressione che voi tutti provaste, o signori. Me lo dicevano, fin dal primo giorno, i vostri sguardi scrutatori, le vostre

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680304
Levi, Primo 1 occorrenze

estinzione: l' uggia del "sopravvissuto al suo tempo" è quasi scomparsa. Di un incolto, i Greci dicevano: "Non sa né leggere né nuotare"; oggi

prosa letteraria

Pagina 0230

Lilit

681938
Levi, Primo 1 occorrenze

nomi dei gladiatori non gli dicevano niente, salvo quello di Turi Lorusso. Non che sapesse molto della sua tecnica; sapeva che era bravo, che lo

prosa letteraria

Pagina 0095

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 2 occorrenze

ripetute le parole: si loca. tre cartellini dicevano, che erano disponibili tre appartamenti grandi, di tante stanze, visibili nelle tali ore; e

prosa letteraria

Esposito avevano troppo grande rispetto per il soldo, ome esse dicevano, per farne carità; e spiegavano che era miglior carità dar da pranzo, che incitare

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683016
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ieri la mamma e Ada sono andate a render la visita alla signora Olga e quando son tornate ho sentito che dicevano fra loro: - Hai visto? Aveva un

prosa letteraria

Ieri, mentre studiavo la grammatica latina, stando attento a quel che dicevano tra loro la mamma e Ada, ne ho sentita una carina. Si tratta della

prosa letteraria

naturale, mi sono messo ad ascoltare quello che dicevano. Pare che ci sarà, nientemeno, che una festa da ballo in casa nostra. Virginia diceva che era

prosa letteraria

quello che dicevano di me; pareva che non fossi lì presente! Dicevano che ero un disubbidiente, uno sbarazzino, uno scellerato, un ragazzo senza cuore

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684146
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

riccioli o con la bocca, susurrò: - Sa che cosa dicevano in paese, del barone? Dicevano: " Pare che l'abbia fatto apposta!" Non ne poteva più della

prosa letteraria

Pagina 13