Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detesta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656378
Boito, Camillo 1 occorrenze

malata. Qualche dolor di capo, nient'altro; ma non ingrassa. E poi è tanto rustica: vorrebbe stare sempre sola o con me. Detesta la gente nuova; anzi, a

prosa letteraria

Vietato ai minori

656608
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

vezzosamente una guancia. Dallo scanno dell'accusa si voltano, ma in dirczione di Lucrese. Commentano l'arringa. Platonico ha dichiarato che detesta

prosa letteraria

Pagina 101

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679350
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dimenticarlo. Egli mi detesta, mi tiene per forza, perchè, dice, gli sono stato imposto .... ma perchè, domando io, impormegli? M'avessero buttato in mezzo alla

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680105
Levi, Primo 1 occorrenze

pronuncia) affinché il suo prossimo, che egli detesta, si accorga in tempo della sua presenza e non gli venga fra i piedi.

prosa letteraria

Pagina 0064

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

drammi, drammatizza la vita per suo conto, e così la gusta in grazia della forma che lui gli sa dare. Detesta il realismo - se diventasse realista si

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682131
Salgari, Emilio 1 occorrenze

detesta gli stranieri. - Noi siamo pronti ad aiutarti. Siamo in trentacinque, con Sambigliong, e domani saranno qui anche Tremal-Naik e Kammamuri. Mi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca