Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definiva

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

cambiato. Si svegliò. Albeggiava. Aveva le guance fredde e il naso gelido: l'estrema periferia dell'impero, come lei lo definiva, era un infallibile

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

un'idea confusa quanto una parola che non si capisce, sa soltanto Iddio quel che egli intendesse dire, quando definiva il regno d'Italia un centauro

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

Paolo in poche parole le fece la storia della grande e generosa utopia del socialismo, ch'egli definiva un'arcadica tenerezza del cuore accompagnata

prosa letteraria

Il sistema periodico

681202
Levi, Primo 2 occorrenze

saltuariamente e debolmente di liberarsi, e che lui definiva volta a volta come "'na sôtià", "'na hamortà", "'na gran beemà" (una matta, un' asina, una

prosa letteraria

Pagina 0429

guerra che lui, con sarcasmo involontario, definiva "di attrezzatura primitiva": come al tempo dell' incontro in laboratorio, Müller continuava dunque, nel

prosa letteraria

Pagina 0628

Vizio di forma

681730
Levi, Primo 1 occorrenze

approvvigionamento, ne dava una breve definizione, ne precisava l' impiego e ne stabiliva le caratteristiche; di ogni caratteristica si definiva il metodo di

prosa letteraria

Pagina 0147

Cerca

Modifica ricerca