Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definita

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

commissarî dell'inchiesta quelli fra i deputati che si erano mostrati i più accaniti avversarî di essa, e perchè poi la venisse definita più prestamente

prosa letteraria

Pagina 106

Vietato ai minori

656727
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

indagine sulla responsabilità della donna, se fu lei a cominciare, adescamento e corruzione. Definita di facili costumi. Il ragazzo non la guarda o

prosa letteraria

Pagina 203

CAINO E ABELE

678787
Perodi, Emma 1 occorrenze

riposare tranquilla, volse su di lei un'occhiata sinistra, un'occhiata che non sfuggì a Roberto, il quale ebbe una percezione subitanea, e non ben definita

prosa letteraria

La tregua

680020
Levi, Primo 2 occorrenze

chiamare Galina (l' autorità di Marja, benché di natura mal definita, appariva grande), e così ebbe inizio la nostra collaborazione. Galina aveva diciott

prosa letteraria

Pagina 0064

placido e disteso, apparentemente privo di tensione e di pena; eppure provo un' angoscia sottile e profonda, la sensazione definita di una minaccia che

prosa letteraria

Pagina 0250

L'altrui mestiere

680320
Levi, Primo 2 occorrenze

quadricipiti e i deltoidi di Guido? Forzando un po' sui termini, come facevano i sofisti, poteva essere definita una specialità atletica, le cui

prosa letteraria

Pagina 0219

idealizzare senza il timore di un conflitto con la realtà. Comunque, ci eravamo fabbricata una meta: la nostra bussola puntava in una direzione definita

prosa letteraria

Pagina 0243

La ricerca delle radici

680372
Levi, Primo 1 occorrenze

lettore una ben definita visione del mondo. Nei sonetti che riportiamo, scritti nei primi decenni dell' Ottocento, c' è l' atto creativo, conglobato col

prosa letteraria

Pagina 0165

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 1 occorrenze

via. L' uccello sparì nella nebbia in una direzione ben definita, senza esitare: _ È quello il sud? _ chiese Marian. _ No, _ rispose Arié, _ è uno

prosa letteraria

Pagina 0403

Se questo è un uomo

680817
Levi, Primo 1 occorrenze

non si sommano per intero nella nostra sensibilità, ma si nascondono, i minori dietro i maggiori, secondo una legge prospettica definita. Questo è

prosa letteraria

Pagina 0088

Il sistema periodico

681132
Levi, Primo 1 occorrenze

reattivo: ora, una goccia non è una unità così definita da sopportare un così definito coefficiente numerico; e poi, a conti fatti, la dose prescritta era

prosa letteraria

Pagina 0566

La stampa terza pagina 1986

681517
Levi, Primo 1 occorrenze

risulterà sufficientemente definita. Appartiene al tipo umano più pericoloso di questo secolo. A chi ben guardi, senza di lui, senza gli Ho5ss, gli

prosa letteraria

Pagina 0095

Vizio di forma

681711
Levi, Primo 2 occorrenze

certa distanza ben definita. Anche il comportamento della folla per le vie è cambiato: molta gente preferisce restare a casa, o camminare fuori dei

prosa letteraria

Pagina 0125

: _ Bisogna che prima le parli degli ambigeni. Se lei ci pensa, la nostra categoria non è poi così ben definita: ci sono molti casi in cui il soggetto è

prosa letteraria

Pagina 0130

I PREDONI DEL SAHARA

682432
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, non ben definita, per l'oscurità che regnava sotto le piante, s'avanzava cautamente attraverso lo spazio scoperto, arrestandosi ogni tre o quattro passi

prosa letteraria

Racconti fantastici

682721
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

rinasce d'un'altra. Ma ciò che avviene di queste esistenze parziali, avviene forse anche di quell'esistenza intera e più definita che le comprende. Gli

prosa letteraria

Pagina 61

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

enfatico, ma vivace e copioso. Lavora nella Ragione anche il signor Dobrilla. La Ragione non ha una linea politica ben definita, mentre talora s' accosta

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683242
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. L'origine di questo nome non è dagli storici ben definita. Il più probabile è che possa derivare da Tusca perchè in antiche carte viene chiamata Tusa e

prosa letteraria

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

non soffre folate d' aria contrarie , che lo consumerebbero interamente, togliendogli la facoltà di illuminare. In questo secolo la donna fu definita

prosa letteraria