Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: critica

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

rancore, una punta di ribellione, una inarticolata ma acerba critica. No, non è giu- sto. Dio Signore nostro, liberaci. Ma non è giusto. Nem- meno riusciva

prosa letteraria

Pagina 65

Vietato ai minori

656745
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

. Autorità chiusa, decisioni anonime burocratiche. E sempre sistemi minacciosi punitivi, coercizione segregazione isolamento. È la critica del giovane

prosa letteraria

Pagina 222

Racconti 1

662656
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ed inglesi; romanzi, filosofia, critica letteraria, scienze naturali, una trentina di volumi: ne ho per un pezzo. Quando si è costretti a una certa

prosa letteraria

Racconti 2

662710
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lo aveva colpito. Appena l'aria fresca della via lo liberò dallo stordimento che gli opprimeva il cervello, egli cominciò a stupirsi della critica

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663180
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sonnolenza, durante le quali la forza critica della sua mente, quella ch'egli era abituato ad adoperare di piú e di cui, come di un coltello del mestiere

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

omerico con i rari e corti ricci spioventi da una pallida calvizie e una risata stridente di pavone. Ma dopo lo sfogo della critica letteraria

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

; - le spalle quadre e le scarpe basse contadinesche del menestrello patriarcale e patriottico Bèranger; - la critica, la tribuna, a cui sta attento tutto

prosa letteraria

largamente compensato il Faldella della critica severa, acerba, non sempre spassionata che gli mossero in tempi diversi parecchi giornali umoristici, il

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663975
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

sulla rivolta del soprabito una lacrima. Signore e signori! Posso piangere io, ora che a De Amicis glielo ha proibito la critica.

prosa letteraria

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

agire, irresoluto, femmineo nella mobilità dell'animo. Ecco, lo era stato fino all'ultimo, femmineo; femmineo, inetto ad esercitare alcuna critica virile

prosa letteraria

il dirlo, è in una situazione critica, mio caro signor Maironi o signor Benedetto, a Sua scelta. È pervenuta all' Autorità giudiziaria un'accusa

prosa letteraria

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

lancia. "Il Suo dramma fantastico non va. Ella ha la bontà di farsi una parte eroica. Facile; ma c'è la critica, signor Silla. Dove ha scoperto Lei

prosa letteraria

contemporanee, e porta in ogni argomento, con tranquilla sicurezza, giudizi insoliti, vedute nuove che forse non reggono sempre alla critica pacata, ma

prosa letteraria

impressione da una critica come ho letto pochi giorni sono in un libro tedesco recentissimo, un libro di un tale Hartmann, molto empio per Voi, dove si dice

prosa letteraria

ingiustizie amare d ella critica, la insolenza dei fortunati, il maligno volto della stessa beffarda fortuna; scriveva, non per ambizione, né per

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676773
Gozzano, Guido 1 occorrenze

su Victor Hugo. E come conosceva tutta la letteratura storica, e il Risorgimento e la critica bibliografica alle gesta di Giuseppe Garibaldi. Due, tre

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze

. Gli studii letterarii. Nessuna lingua antica: si studiano soltanto gli scrittori della lingua cosmica e nell'analisi critica delle loro opere si cerca

prosa letteraria

speranza. Ore 15. Predicatore Anselmo Cristiani. - La carità nella religione. Ore 17. Predicatore Roberto Speri. - Critica della religione fondata sul

prosa letteraria

amara, ma la più vera critica della medicina del suo tempo, dicendola: une intention de guèrir; ma anche per parecchi secoli dopo il Lamartine quella

prosa letteraria

tutte le armi della critica, della persuasione, dell'autorità indiscutibile, che danno ad essi la dottrina e l'esperienza. Un altro problema, che

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678052
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

critica. L'idea di quei giudici ignoti, che sezionano un lavoro, lo tagliano, lo spolpano, lo analizzano, lo lambiccano sotto gli occhi dell'autore

prosa letteraria

cosa? Ed avrà spirito d'osservazione, intelligenza critica, e carattere pieghevole? Oh, le delizie del viaggio di nozze! Avere innanzi a sè una lunga

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

cui tutta la critica applaudiva; o veniva eletto deputato per acclamazione, portato in Parlamento dalla stima e dall'amore di tutto un paese; o

prosa letteraria

Teresa

678697
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vagheggio la critica d'arte ... Gli trapelava nella voce un'amarezza, come uno scoramento di persona avvilita. - E non puoi farla? - No ... no

prosa letteraria

Pagina 284

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 3 occorrenze

sorgenti della poesia e della pittura, la Grecia gli ha dato la bellezza, Roma antica il senno dell'equità, la Germania moderna la critica per tutte le

prosa letteraria

principio del nostro secolo la poesia le ha cantate, adesso anche il canto è cessato perchè furono distrutte anche le rovine. La critica arrivò d'ogni

prosa letteraria

abitudine critica di ogni vero artista egli aveva già analizzato abbastanza bene la propria passione; era una frenesia di sensi e di vanità, una forza

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

l'onestà della lunga vita, s'irritava troppo, nella lieta viridezza di tutte le proprie forze, contro ogni critica alla parte moderata. Egli era rimasto

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678774
Perodi, Emma 1 occorrenze

critica inesorabile, tutto, tutto rammento fino a quel grido di gioia, che il ricordo di un grande trionfo riportato dal suo romanzo: Vincitori e

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679328
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla sonnolenta critica letteraria del bel Paese v'hanno due componimenti sovra cui piovve con rara abbondanza la lode; la lode che è per l'anima di un

prosa letteraria

La tregua

679988
Levi, Primo 1 occorrenze

avessero trascorso la notte critica del passaggio di frontiera nascoste sotto il pavimento del vagone, appiattate fra i tiranti e le balestre. Le

prosa letteraria

Pagina 0218

L'altrui mestiere

680065
Levi, Primo 1 occorrenze

chi "sa" come migliorare il mondo; non sempre, ma spesso, è un individuo talmente innamorato del suo sistema da diventare impermeabile alla critica. C

prosa letteraria

Pagina 0031

La ricerca delle radici

680326
Levi, Primo 1 occorrenze

radici, e perciò solo i morti hanno diritto alla critica, come saviamente è stato detto: "È una massima riconosciuta dell' etica letteraria che soltanto

prosa letteraria

Pagina 000i

Storie naturali

681243
Levi, Primo 1 occorrenze

. Solo per curiosità, sa: non è una critica. SIMPSON (leggendo) "Tende le labbra ed incontra una brossa; mi stringe al seno, e si prende la scossa

prosa letteraria

Pagina 0030

La stampa terza pagina 1986

681517
Levi, Primo 1 occorrenze

altrove. Chi contesti loro i terribili fatti della storia recente, raramente trova pentimento, o anche solo consapevolezza critica: molto più spesso

prosa letteraria

Pagina 0095

Lilit

681921
Levi, Primo 1 occorrenze

facessi io, lo farebbe un altro peggiore di me". È tipico dei regimi in cui tutto il potere piove dall' alto, e nessuna critica può salire dal basso

prosa letteraria

Pagina 0078

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 1 occorrenze

guardavano invidiose, pronte alla critica, desolate di non trovarne un pretesto; gli uomini, invece, ammiravano silenziosi con un fremito di desiderio e un

prosa letteraria

Pagina 34

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

rapido. Il Filippi non godeva allora, nella critica musicale, quel primato che oggi nessuno più gli contesta: anzi nell'opinione di alcuni non era che un

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683089
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... - Naturalmente io ho acconsentito a questa giusta critica, e allora questo bravo giovanotto mi ha domandato: - Ma lei che voleva comprar qualcosa? - Sì

prosa letteraria

rabbrividire. Eppure, in fin dei conti, il suo consiglio mi parve il solo che mi offrisse una via di salvezza nella critica situazione in cui mi trovavo. Avrei

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683097
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ubertosa _ Le vecchie leggende dei duci Medo ed Olano , del in medio amnium , del in medio lanae e simili non sono più ammissibili dalla buona critica

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684136
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

letterarii, e la critica giungerà presto a confortare questa mia spontanea e sincera dichiarazione. Roberta aveva lasciato uno strascico di discussioni e di

prosa letteraria