Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correnti

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

EH!La vita...(Novelle)

662420
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accostarlo a lei. C'erano ore e spesso giornate, nelle quali il suo misticismo filosofico gli faceva immaginare che certi influssi, certe correnti

prosa letteraria

Pagina 163

PROFUMO

662636
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lontano scroscio di acque correnti, ora come leggero fischio, ora come tintinnio. Aveva già notato più volte una rigidezza nell'estremità della lingua

prosa letteraria

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

resistevo, non reagivo; mi lasciavo sopraffare. Provavo qualcosa di simile a quelle tiepide correnti sottomarine, delle quali ci parlano i pescatori di

prosa letteraria

fresco e vegeto dei campi; i susurri delle frondi; i mormorii delle acque correnti pei rigagnoli e zampillanti dai getti di una piccola vasca; i pigolii

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662855
Corio, Ludovico 3 occorrenze

pretendere dalla plebe? Avete ragione di chiamarla la pellagra sociale "Si, signori, vi dirà Cesare Correnti, avete detto bene: la plebe è la pellagra

prosa letteraria

pareti sgretolate e umide; trave che divide in due campi il soffitto; correnti, correntini, una scala a piuoli, attaccata lungo la parete; dei cesti sulla

prosa letteraria

Pagina 42

non lontano dalle fornaci e al riparo dalle correnti d'aria. Quivi si fa più che dormire, vi si cena con de' salumi, con della acquavite, tutta roba

prosa letteraria

Pagina 69

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

dalla spina d'un colle che di qua e di là s'avvalla per scoscendimenti di rupi in burroni profondi, pieni d'ombre e d'acque correnti; e vi s'entra di

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663115
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sbarcare essi stessi il lunario col misero stipendio. Nella cassa in cui egli cominciò a rovistare, c'erano molti conti correnti e molti mandati di

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

istituzione della sua provincia. Essendo sfuggito al prete un giudizio alquanto avventato sulle correnti d'aria della riva lombarda, dove la passata degli

prosa letteraria

pareva stagnante, rotta finalmente da un buon temporaletto di montagna, mandava giú per la valle dell'Adda correnti fresche con uno sterminio d'uccelli

prosa letteraria

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

allo spettacolo di migliaia e migliaia d’uomini correnti dietro agli affari, ai piaceri, agli amori, io sentivo di me stesso la pietà che certi

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

una grande pietà assalse il professore Losati per la sua Lorenzina, a cui sentiva che lo riavvicinavano poderose correnti telepatiche, psicopatiche

prosa letteraria

, per una trasmissione telodinamica del pensiero e della volontà femminile. La sua possa di magnetismo animale, per le correnti maravigliose, che la

prosa letteraria

IL Santo

666178
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

sentisse e le sorrideva. Nel mare delle nebbie correnti a monte comparve, curioso anche lui, l'occhio smorto del sole.

prosa letteraria

inviandone al cielo il vapore invisibile, senza che una sola onda calorifica o luminosa ne vibrasse al di là delle muraglie antiche. Le correnti dell'aria

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

non c'eran correnti. I bocconi, slanciati ben lontano, calarono lentamente a piombo, il filo si distese via via sotto il sughero che gli navigò dietro

prosa letteraria

sgelo. Il freddo mortale, il silenzio pauroso di dieci anni erano per passare portati via in un fragor d'urti e di rovine da correnti nuove, calde

prosa letteraria

orrore dell'umidità e delle correnti d'aria significassero poca tenerezza per la vita presente. Però non volle rispondere, disse che non appartenendo a

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676083
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le correnti elettriche; dapertutto la mano dell'uomo ha portato lo scompiglio e lo sfacelo. «Che più ci resta a tentare? Dopo aver dominato la terra e

prosa letteraria

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

sfogliare un libro, il silenzio meraviglioso. Ma come sopportare l'idea di loro due in una stazione della metropolitana piena di anfratti e di correnti

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677891
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

; secondo che lo esige la richiesta delle officine lontane o lontanissime. E i fili che portano e guidano queste correnti non sono più di metallo, come

prosa letteraria

cessava mai di spandere all'intorno le sue armonie deliziose. Nello stesso tempo correnti invisibili di profumi svariati e delicatissimi accompagnavano

prosa letteraria

un apparecchio elettrico, che può sprigionare correnti così formidabili da uccidere qualunque verme o animale egli volesse offendere. In altri

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678750
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

pensiero delle correnti di aria che s'infilavano su per le scale, non domandava insistentemente che da bere. - Se muta vento, Mora, farai la brina su tutto

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679608
Levi, Primo 1 occorrenze

delle correnti vaganti, o della fatica, e loro se ne lavano le mani, o almeno provano. Ma non mi faccia perdere il filo: la più strana delle manie di

prosa letteraria

Pagina 0037

La tregua

679887
Levi, Primo 1 occorrenze

sottopassaggio di servizio: buio, due dita di fango, e feroci correnti d' aria. Ma a metà notte giunse puntuale la febbre, come una pietosa mazzata

prosa letteraria

Pagina 0124

L'altrui mestiere

680125
Levi, Primo 1 occorrenze

marino, cioè al tubo, entro limiti di pochi decimetri, non deve oscillare col moto ondoso, non deve risentire del vento e delle correnti, e quando si

prosa letteraria

Pagina 0081

Se questo è un uomo

680769
Levi, Primo 2 occorrenze

lavarsi veramente. Il lavatoio è un locale poco invitante. È male illuminato, pieno di correnti d' aria, e il pavimento di mattoni è coperto da uno strato

prosa letteraria

Pagina 0044

, scendiamo in un vasto interrato umido e pieno di correnti d' aria; è questa la sede del Kommando, quella che qui si chiama Bude. Il Kapo ci divide in tre

prosa letteraria

Pagina 0128

Il sistema periodico

681162
Levi, Primo 2 occorrenze

virulente faide locali. Mi era stata benignamente concessa una scrivania zoppa in laboratorio, in un cantuccio pieno di fracasso e di correnti d' aria e di

prosa letteraria

Pagina 0566

disordinato, pieno di correnti d' aria, in cui gironzolavano una dozzina di ragazze proterve, indolenti, sudice e vistosamente truccate. Il proprietario

prosa letteraria

Pagina 0592

Vizio di forma

681829
Levi, Primo 1 occorrenze

correnti fluivano silenziose e torpide, senza mormorio, come una colata d' olio esausto. I corsi alti erano ingorgati e tendevano a straripare, i corsi

prosa letteraria

Pagina 0259

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682189
Salgari, Emilio 6 occorrenze

fatto degli studi profondi sulla direzione delle correnti aeree che si spingono verso il levante. Se avessi voluto intraprendere la traversata

prosa letteraria

atmosferica si avvicina," disse l'ingegnere a O'Donnell, "e temo che l'incontro violento delle correnti d'aria produca qualche uragano. Siamo vicini a

prosa letteraria

poca riuscita. Aveva quindi abbandonato quegli attrezzi, più di peso che di utilità, e si diceva che si fosse dato allo studio delle correnti aeree

prosa letteraria

tentare se non abbiamo direzione propria, né moto proprio? Dobbiamo lasciarci portare dalle correnti e finire dove esse vorranno." "C'è pericolo che

prosa letteraria

terribile gara degli elementi scatenati. L'aerostato che si manteneva a 3600 metri, divorava lo spazio con fantastica rapidità, in balìa delle correnti

prosa letteraria

imprigionava non accennava a cambiarsi. Pareva che le correnti aeree si fossero disperse, o che il calore solare le avesse assorbite, poiché non

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682332
Salgari, Emilio 3 occorrenze

delle furiose correnti aeree che s'incrociavano in mille guise e che a ogni istante cambiavano direzione, nondimeno riusciva a percorrere le sue

prosa letteraria

dell'Assam. Ora che non ci sono più correnti d'aria furiose, marciamo con una velocità di quaranta o forse più miglia all'ora. Fra poco ci libreremo

prosa letteraria

dirigibile che permetta all'uomo di solcare l'aria con piena sicurezza e senza porsi in balia delle correnti aeree così mutabili e sovente così pericolose

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682369
Salgari, Emilio 5 occorrenze

grandissima, scavata nel tronco di un grossissimo albero colà portato senza dubbio dalle correnti marine e montata da una ventina di aleutini, uomini di

prosa letteraria

dove erano le coste, le isole, gli scogli, i banchi e quali le correnti. - Aveva intrapreso la spedizione per suo conto? - No, per incarico

prosa letteraria

dalle correnti e dal vento che da alcune ore soffiava da nord. - Brutto incontro! - disse Koninson al tenente, che era salito sulla murata per meglio

prosa letteraria

fossilizzati, trascinati dalle correnti, chissà mai da quali lontane regioni, e che s'incendiavano pel continuo confricamento degli "icebergs", degli

prosa letteraria

, riuniti dalle correnti prima e dal freddo poi, si è stesa un'oscurità quasi perfetta che ben di rado la luna riesce a rompere. Nebbioni pesanti, che i

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682508
Serao, Matilde 1 occorrenze

sentiva male: correnti di gelo, correnti di fuoco gli attraversavano la persona: ebbe paura di aver la febbre, una febbre improvvisa, che gl'impedisse di

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bizzarramente, pur riapparendo sotto novelle forme: non i fatti che sono regolati dalle misteriose correnti del destino. In questa profonda e palpitante

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

alla Camera era rappresentata dal centro e dal centro destro, dal Correnti, dal Sivori, dal Guttierez, dal Piolti de Bianchi, ecc. Quando la Gazzetta di

prosa letteraria