Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrada

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

poco fa s'è gettato dalla finestra? - No ... dove? - chiesi io con una stretta al cuore. - In contrada di Santa Radegonda. - Cristo sacrato!! Sarebbe

prosa letteraria

Pagina 64

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

quella gatta rossa della tes- sitrice, la più brutta e povera ragazza della contrada: un'or- fana senza tetto, che andava per le case a tessere i corredi

prosa letteraria

concentramento, perciò la contrada formicolava di prigionieri.) La ragazzina dei Sassoli, del resto, non sapeva leggere. Essa se ne stava sul suo poggiolo

prosa letteraria

Pagina 78

Vietato ai minori

656690
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

, le stesse dell'anno scorso. Vengono a piedi da una frazione. Riconosco anche il fango della contrada, la terra argillosa di certi viottoli che alla

prosa letteraria

Pagina 176

, lontana ore di mulattiera dal centro comunale. Nella contrada la guerra restò ferma per un inverno e lasciò la malasemina (come dirà il decano

prosa letteraria

Pagina 23

SCURPIDDU

662777
Capuana, Luigi 1 occorrenze

il re della contrada, libero da ogni timore; e si faceva rincorrere da Paola e la rincorreva su e giù, ruzzando su l'erba, sdraiandosi supino

prosa letteraria

ARABELLA

663057
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

in tanto un sordo ruggito d'avvertimento ai ragazzacci e ai villani della contrada. "Piglierò le mie note, stupida creatura." Tornò al tavolino, e

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

settimana ho voluto impazzire inutilmente. Allora mi venne in mente di far interrogare madama Anita, che sta a Milano in contrada di San Raffaello, quasi

prosa letteraria

e pareva confuso, distratto, sbalordito. Carolina lo aiutò a mettere le carte a posto e gli disse sottovoce: "Tieni a mente, contrada di San

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

contrada c'è un botteghin. LUIGI: Ho tempo di scappare a prendere un paio di sigari? CAPO: El gh'à tuto el tempo. El treno el xè in ritardo. LUIGI: Se non

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663177
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

abitanti della contrada che con esso viaggiasse l'inverno. Don Lorenzo non s'era mai potuto abituare a quella diavoleria scatenata del vapore, e

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

suo Contrada delle scimmie . Ed egli bevve così allegramente e copiosamente da ballare sotto la tavola. Non mancarono i commenti nella pettegola città

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671129
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

esterno, persuadersi che non sognava. Solamente a Casarico, nella contrada dei Mal'ari, davanti alla porticina della villetta Gilardoni, si ricordò delle

prosa letteraria

, passava davanti al Duomo e infilava la buia contrada dei Rastelli dietro una fila di cavalli condotti a mano dai postiglioni, entrava nell'ufficio delle

prosa letteraria

rabbia attraverso le barbabietole e le rape. Quando si trovò da capo nella contrada dei Mal'ari, il bargnìf stette un pezzetto a pensare col mento in

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

. O giovinezza! primavera! amore! Cadano sui sepolti e sulle sepolte le foglie delle rose! *** E il cieco brancolando sulla soglia Della contrada

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675849
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

popolo della terra, questo «che nacque in una regione ove l’uomo crebbe più grande che in qualunque altra contrada del mondo». L’esercito romano è

prosa letteraria

«Ora ci si fa davanti la bella regione in cui l’uomo crebbe più grande che in qualunque altra contrada del mondo, e vi operò portenti di energia e di

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676030
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voce - alla contrada di Riparazione, numero zero. Mentre la gondola drizzava rapidamente il rostro verso il faro cittadino, la fronte dell'Albani si

prosa letteraria

dell'ora sesta, una folla di duecentomila persone si estende dalla gradinata del tempio fino alla estremità della contrada Santo è il Lavoro che termina

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678055
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esterne che la mamma di quella ragazza aveva un botteghino da cartolaio nella contrada del collegio; e che si guardassero bene dall'andare là a

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

altri avvenimenti: Un giorno, che ero in casa Bonelli sul balcone, Mazzucchetti si voltò tre volte a guardare in su nel traversare la contrada, e si

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

fare. Lo rinchiuse in casa, e se ne andò pe' fatti suoi. Quando tornò verso sera trovò tutto il vicinato nella contrada col naso all'aria verso le

prosa letteraria

Teresa

678635
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il suo amore finirebbe così. S'avviarono alla chiesa di San Francesco, che si riempì subito di gente. Quelli della contrada c'erano tutti; i bambini

prosa letteraria

Pagina 224

CAINO E ABELE

678790
Perodi, Emma 1 occorrenze

tutti gli operai e sostituire le macchine alle braccia, rovinando tutta una contrada; se era vero, come diceva Giovanni, che voleva riunire nelle sue

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 1 occorrenze

rugiada sparse tesori di perle sull'erba verde dei prati. Fiorino e Fiorina furono gli sposi più felici del mondo, e in quella contrada, desolata da

prosa letteraria

Pagina 172

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679075
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

credendolo un signore, perché era pulitamente vestito. - Questa mi pare una contrada fatta più per finir quei piccioli che ho, che per metterne assieme

prosa letteraria

contrada. Quelle lamentazioni che udiva gli arrivavano al cuore, perché sapeva che senza la sua curiosità e il suo furto, gli angeli avrebbero

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680051
Levi, Primo 1 occorrenze

che ciò avvenga, domani o poi. Dal nero alveo primigenio senz' alto né basso, senza principio e senza fine, dalla contrada del Tohu e del Bohu, non

prosa letteraria

Pagina 0020

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 2 occorrenze

solitarie attraverso la contrada selvaggia delle Cave, su fino al ciglio del cratere, o a mezza costa sul dorso grigio e rotto della discarica, corso

prosa letteraria

Pagina 0485

ancora giovane. Ho viaggiato per quattro anni, di contrada in contrada, evitando le pianure, risalendo le valli, battendo col martello, trovando poco o

prosa letteraria

Pagina 0503

Vizio di forma

681744
Levi, Primo 1 occorrenze

quella contrada viveva un che di perfetto e di eterno, e che il piccolo e collerico Giovannino, garzone di rigattiere, ripetutamente percosso, deriso

prosa letteraria

Pagina 0163

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682239
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, essendo essa a capo d'una vasta contrada che possedeva preziose miniere d'oro, d'argento e soprattutto di smeraldi. Non contava che qualche decina di

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682379
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sugli "icebergs" colla speranza di sbarcare in una contrada ben fornita di selvaggina. Non sarei sorpreso se domani ne vedessi giungere qualcuno. - Niente

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 1 occorrenze

in estranea contrada. Ma essa che si sentiva strappar l'anima, allontanandosi dal suo bene, come fu fuori del porto, inginocchiatasi e pronunciata una

prosa letteraria