Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conte

Numero di risultati: 236 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

GIACINTA

662536
Capuana, Luigi 4 occorrenze

Entrando nel salotto dove il conte Giulio e il signor Paolo stavano ad aspettarla, Giacinta ebbe quasi a venir meno. - Come sei pallida! - le disse

prosa letteraria

stato meno arrendevole, anche cattivo, sarebbe stata piú tranquilla. Ma una sera il conte era tornato a casa con la faccia insolitamente rannuvolata

prosa letteraria

- Dorme, - disse Marietta affacciandosi all'uscio. La signora Teresa, suo marito e il conte Giulio si guardarono in faccia per consultarsi. A un

prosa letteraria

bella mossa ... di sposare il conte Grippa! ... Ed era finita! - Volete star zitti? - brontolò il Villa. Soltanto allora Gerace si accorse che quegli

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663185
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

questa sua noncuranza riusciva di maggior pena al povero conte, che nelle tribolazioni amava d'essere consolato e amorosamente contraddetto. Dopo aver

prosa letteraria

Giacinto accettò la proposta di donna Fulvia e incaricò il conte Lodovico di Breno della delicata ambasciata a monsignor vescovo. Se questa volta non

prosa letteraria

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

"Sì, il Cristianesimo, lo capisco bene" disse il conte, pigliando in mano un alfiere e guardandolo attentamente. "Non so chi sia la bestia che vuol

prosa letteraria

giardinetto. Per la porta aperta entrava l'aria fresca del vallone e lo stridìo dei passeri intorno ai cipressi. Il conte, seduto allo stesso posto della

prosa letteraria

orso bianco. Guardò l'orologio. Erano le una e mezzo. Il conte aveva detto che sarebbe stato di ritorno dalla stazione, con i Salvador, presso a poco a

prosa letteraria

Una mattina la contessa Fosca e il conte Cesare si trovarono soli a colazione. Tutti gli altri erano andati a vedere il posto della futura cartiera

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678756
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

Una volta era stato un signore. I vecchi del villaggio si ricordavano ancora di suo padre, il cavaliere, che Gregorio XVI nominò conte per quelle due

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678897
Perodi, Emma 3 occorrenze

C'era una volta un Conte, che aveva un bellissimo castello. Egli incuteva terrore a tutti. Ognuno gl'invidiava il suo valore in guerra, i nu- merosi

prosa letteraria

Pagina 117

C'era una volta, in Iscozia, un Conte, che da ricco era diventato povero, ma po- vero. Aveva un tempo belle praterie dove pascolava numeroso bestiame

prosa letteraria

Pagina 221

Molti, ma molti anni fa, c'era, in un paese di questo mondo, un signore, che aveva ereditato dai suoi antenati il titolo di conte, un bel castello e

prosa letteraria

Pagina 251

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679048
Perodi, Emma 11 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dice che da quei libri avesse appreso la scienza e l'arte di scrivere in versi. Il Conte lo stimava poco, poiché egli non si compiaceva che in

prosa letteraria

Sire di Narbona, - e subito incominciò: - Tanti e tanti anni fa, quando il conte Guido Novello era signore di Poppi e di molte altre castella del

prosa letteraria

quale prese a dire: - C'era una volta una contessa Guidi, per nome Gualdrada, figlia di un conte di Porciano. Questa ragazza era abbastanza brutta, e

prosa letteraria

, e la neve, caduta in abbondanza, faceva sperare ai cacciatori buona preda. Per questo il conte Guido, preceduto dai falconieri e seguito dai paggi

prosa letteraria

Tosinghi gli rispondeva: - Messer il Conte, non avrete a lagnarvi di me. E così lo chetava. Venne il giorno delle nozze, che furon celebrate con tutta

prosa letteraria

, la sorella di un conte Guidi di Poppi, che era stata maritata a Firenze, tornò inaspettatamente a casa del fratello, senza nessuna scorta, a piedi

prosa letteraria

tutelare della famiglia. La Regina, lieta anch'essa, incominciò a dire: - C'era una volta a Porciano un certo conte Sigismondo, il quale non aveva

prosa letteraria

scala. Le due donne scesero, e la Regina, per contentare i nipotini, prese a dire: - Tanti, tanti anni fa, un certo conte Alessandro di Romena sposò

prosa letteraria

trovatore provenzale, per nome Amato, il quale da alcuni mesi si trovava nel castello del conte Neri, a Fronzola. Costui, appena ebbe udito le prime

prosa letteraria

tollerato che amato. Anzi, se non fosse stato per la benevola intromissione di madonna Bona, madre del conte Alessandro, questi gli avrebbe più volte

prosa letteraria

verseggiatori, e il conte Romano, che era uomo molto dotto, non si appagava di quello che essi scrivevano e si guardava bene dal dare a uno di quei tanti

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679304
Praga, Emilio 2 occorrenze

Lionello è solo. Il conte l'ode, rivolta all'atrio del palazzo la fronte, dir con voce secura e gentil: - Donna Bella, volger piacciavi a manca

prosa letteraria

Povero conte Alvaro!... ecco ci pensa la sera (era già ben lontana da lui la primavera e la volubil ridda delle ore serene) in cui scoprì la blanda

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682214
Salgari, Emilio 17 occorrenze

- Il signor conte de Miranda! Quel nome, gridato forte da un servo gallonato con la pelle nera come il carbone, vestito di seta azzurra a larghi

prosa letteraria

. Erano il conte ed i suoi tre spadaccini, i quali, dopo essersi provveduti di cavalli e d'armi da fuoco, avevano abbandonato frettolosamente la fonda

prosa letteraria

, la mia padrona vi aspetta. Siete liberi. Il conte, che si era già da un po' di tempo svegliato e stava discutendo con Buttafuoco, seduto presso la

prosa letteraria

scivolava lentamente, a piccoli colpi di remo, verso l'ampio porto di Panama, non piú rischiarato. Quattro uomini lo montavano: il conte di Ventimiglia, il

prosa letteraria

I ventisette campanili di Panama suonavano l'Ave-Maria, quando il conte di Ventimiglia, seguito dai suoi tre spadaccini, si presentò al palazzo di

prosa letteraria

da una sola finestra, abbastanza vasta perché un uomo potesse passarvi. - Dove siamo? - si chiese il conte. - In qualche nido di gufi - rispose Mendoza

prosa letteraria

Corsaro Nero, addormentarsi quando il giovane conte di Ventimiglia corre qualche pericolo? Tu sei pazzo, Martin. - Metti tre cariche di tabacco nella

prosa letteraria

annunziata dalla marchesa al conte de Miranda, o meglio al conte di Ventimiglia. I coloni spagnuoli hanno sempre avuto due grandi passioni: i tori ed i

prosa letteraria

passo agli assalitori, urlando a squarciagola: - Morte ai corsari! Cacciamoli in acqua! Il conte di Ventimiglia, il guascone e Mendoza furono i primi

prosa letteraria

signora? - chiese il conte. - Sono conosciuto - rispose Buttafuoco. - Piú volte sono venuto qui a provvedermi di polvere e di piombo dopo il servigio

prosa letteraria

cumuli di carte. Il marchese di Montelimar indicò al conte una sedia, poi, sedendoglisi di fronte, gli chiese: - Ora mi direte che cosa volete da me. Mi

prosa letteraria

che potevano incrociare i loro fuochi senza danneggiare la città, ma il luogotenente del conte non era uomo da esporre lungamente la sua nave alle palle

prosa letteraria

conte d'Alcalà, - disse il guascone, ridendo a crepapelle. - E grande di Spagna, - aggiunse il marinaio. - Si era appropriato perfino il mio cognome

prosa letteraria

attraverso il promontorio, rumoreggiando cupamente, rullava dolcemente tanto era bene equilibrata. - Mi guarderà la marchesa? - si chiese il conte. - Se

prosa letteraria

riposarmi qualche ora ed una colazione, se è possibile averla, - rispose il conte. - Io vi offrirò delle bistecche quante vorrete ed una superba

prosa letteraria

fermavano per ascoltare, poi riprendevano la marcia, manifestando ambedue una certa inquietudine che non sfuggiva al conte. Il sole era tramontato da qualche

prosa letteraria

Fatta un po' di toelette, per non sembrare dei veri straccioni, il conte ed i tre avventurieri lasciarono la piantagione, seguendo la riva destra

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683284
Brigola, Gaetano 6 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

edificio ad uso scuole ginnasiali su disegno del conte Gian Luca della Somaglia. Soppresse queste scuole, sostituendole con quelle tecniche, dal

prosa letteraria

prima proprietà_del conte Archinti. Ritornando sul Corso Venezia per la via della Passione, e quindi lungo il Naviglio, troviamo il

prosa letteraria

, l'effigie del conte Vitaliano Borromeo, il quale, nel 1440, a proprie spese, fece riparare la chiesa, dotandola di molte ricche suppellettili e di un

prosa letteraria

Calchi, fondato verso il 1500 da Bartolomeo Calchi in via Borgonovo, e del collegio Taeggi, fondato nel 1559 dal conte palatino Ambrogio Taeggi nel

prosa letteraria

Belgiojoso fu principe Emilio, piazza Belgiojoso n. 2. _ Borromeo Arese conte Vitaliano, piazza Borromeo n. 7. _ Bruschetti ing. Giuseppe, corso

prosa letteraria

Pagina 123

, proveniente al Comune da eredità del defunto conte Carlo Taverna. Parecchi altri Gabinetti di numismatica sono in case private.

prosa letteraria

Pagina 123