Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concludendo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656356
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

? - Come? Oberto mostrò loro la pergamena che aveva in petto, parlò sommessamente, rivelando una gran cosa accaduta, e concludendo: - Siete sciolti da

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661857
Capuana, Luigi 1 occorrenze

contadino lo raccontava per filo e per segno, concludendo ogni volta: - Chi fa bene, anche senza volerlo, n'è sempre compensato! La gente stava a sentire

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663143
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

stato lui a cacciarla via, perché prendesse una boccata d'aria, povera diavola ... Stava ancora concludendo il suo ragionamento che già la mano aveva

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

concludendo il dottor Bambagino, è questo il vostro programma, o crudele dottor Bottero? No! Le vostre crudeltà vogliono essere soltanto chirurgiche

prosa letteraria

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

concludendo, inebetita la vittima, che non c'era gusto. "Andate là" diceva qualche volta Fanny "stiamo più allegri noi che i sciori." Allora si chiudeva il

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673629
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

peggio di prima e lo zio, per consolarlo, gli fece una dotta dissertazione sui dialetti lombardi, concludendo: "Ghe n'è no, ghe n'è minga e ghe n'è miga

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 1 occorrenze

e la coda, io interruppi quelle meraviglie zoologiche concludendo: - Vittorino! J'ai compris maintenant ce qu'il y a au dedans! Il y a la bien-aimée

prosa letteraria

Lilit

681879
Levi, Primo 1 occorrenze

mastello era rimasta; Vladek era talmente pulito che aveva cambiato colore e si sarebbe stentato a riconoscerlo. Ce ne siamo andati, concludendo che

prosa letteraria

Pagina 0041

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

, - replicava la zia - la veste bianca, tutti i vestiti, tutto il corredo, tutta la casa. Ha speso un banco - soggiungeva, concludendo, ringalluzzendosi

prosa letteraria