Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coltiva

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

" abbiamo realmente il fiume Eunoè che coltiva ed accresce la memoria di ogni bene. La immagine matura di Suor Crocifissa in mezzo al prato dirimpetto al

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677893
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

rendere più comode le vie di congiunzione fra popoli e popoli, persuasi come siamo tutti che ciò allunga la vita e aumenta e coltiva la fraternità

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679074
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un'antichissima civiltà; e poi il sistema della divisione delle terre fa sì che il contadino si affezioni al podere che coltiva. In Calabria, in

prosa letteraria

della Vergine, gli uccelli corrono a stormi dai boschi e le si posano sulle spalle; le piante che ella coltiva dànno fiori, anche quando soffia il

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679351
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stipendio. Il prete rappresenta Dio che ha detto: il mio regno non è di questo mondo: con qual diritto il prete usurpa i terreni che non coltiva? Verrà

prosa letteraria

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 1 occorrenze

coltiva, spingono le greggi sui loro campi, saccheggiano i loro villaggi e fanno schiave le loro donne. Io non sono né pastore né guerriero; non sono

prosa letteraria

Pagina 0503

Storie naturali

681304
Levi, Primo 1 occorrenze

impiegato, mio amico da sempre. Non beve, non fuma, e coltiva una sola passione: quella di tormentare la materia inanimata. Ha uno sgabuzzino che

prosa letteraria

Pagina 0101

Bestie

682991
Tozzi, Federigo 1 occorrenze

niente; dalla parte di dietro a qualche orto che nessuno coltiva; di fianco a qualche palazzo disabitato. * * * Nel tinaio, sotto un vecchio barile che

prosa letteraria

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 3 occorrenze

spirito non vale nulla in un corpo accasciato e debole ; l'anima giace svigorita in un fisico snervato. Guai se si coltiva lo spirito a scapito della

prosa letteraria

legami del sangue e sveglia e coltiva l'amore di patria. Chi è inutile alla famiglia è generalmente inutile al proprio paese e all'umanità. Chi non

prosa letteraria

liberamente esplicare il suo spirito in ogni attività consentanea a la sua natura. Chi negherebbe che più la donna coltiva il suo spirito, più diminuisce la

prosa letteraria