Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colpe

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

finale trionfo di tutte quante le virtù e col suo bravo castigo di tutte quante le colpe, se voi, dico, avete di queste fisime felice notte. Oggidì, mi

prosa letteraria

Senso

656380
Boito, Camillo 1 occorrenze

i pensieri, che svanivano dalla sua testa, mormorò: - Calmatevi, poverina, mettete in pace la fantasia eccitata dalle sventure e dalle colpe della

prosa letteraria

Vietato ai minori

656734
Bonanni, Laudomia 3 occorrenze

guerra, e misurarvi le colpe di Bilotte: veniali.) Ora sembra fermo a non ricominciare. Sono ingenuamente disposta a crederci. Non gli creda, mi ha

prosa letteraria

." Contestato (PM) il paradosso. Non facciamo che risalire sempre più lontano alle colpe, tralasciando l'effettivo imputato. Colpevole la società

prosa letteraria

Pagina 213

colpe anche immeritatamente. C'è nell'aria qualche cosa... contestano tutto e tutti... (In sintonia con la situazione generale.) Le rivolte contro i

prosa letteraria

Pagina 222

LE ULTIME FIABE

662030
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(al Re, alla Regina): Ricordatevi, Maestà, che se, talvolta, i figli scontano le colpe dei padri, spesso i padri godono i benefici delle buone azioni

prosa letteraria

Racconti 1

662678
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quell'attitudine di donna spregiata che la riscattava ai propri occhi da tutte le colpe passate; timida e pur speran zosa sempre di vederlo alzare un

prosa letteraria

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capaci di tutto, anche di accusarsi di colpe che non hanno mai commesso, pur di vendicarsi di qualche torto o preteso torto. Infine, gliel'ha confessato

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662860
Corio, Ludovico 2 occorrenze

alle loro colpe o mettersi sulla via del bene, questi non soffrono l'avvilimento di trovarsi con tristi, prima ancora che i tribunali abbiano

prosa letteraria

Pagina 109

meta. Fors'anche la lusingava la speranza d'un po' di gratitudine da parte de' suoi connazionali, i quali avrebbero posto in oblio le passate colpe per

prosa letteraria

Pagina 8

CENERE

663045
Deledda, Grazia 1 occorrenze

terribile che mi strazierà per tutto il resto della vita, se pure vivrò ... Senti. Mia madre è viva: dopo una esistenza di colpe e di dolori, ella è risorta

prosa letteraria

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

. Dov'era caduta? perché l'avevano maritata? che colpe era chiamata a scontare? e questa gente, ignota ieri, che oggi essa doveva amare e rispettare, da

prosa letteraria

lasciare il paese. Era un dovere di tutti i parenti di proteggere un giovine onesto, che scontava le conseguenze di colpe non sue. Ai mezzi avrebbe

prosa letteraria

de' suoi l'avevano venduta e che faceva scontare al suo corpo e all'anima sua le conseguenze di colpe e d'abitudini irrimediabili. Aveva bisogno di

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663123
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

quasi morti di fame. Si è o non si è cristiani, e, per quante fossero le colpe di quella donna, si deve lasciar morire su una strada tre poveri

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

? Non v'è bisogno d'avere studiato per capire certe necessità. Non puoi nemmeno far cadere il castigo delle colpe altrui su tua madre, su tua sorella

prosa letteraria

fu giusto che insieme alle colpe andasse travolta la tradizione, avvegnaché ." - Fabrizio, portami il brodo liscio stamattina, e di' al cuoco che

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

vuoi farmi… Tu sei mia, tu m’hai detto che non potevi vivere senza di me… Che cosa t’ho fatto? quali colpe ho commesse?…". Ella tace. Tu ti batti la

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663225
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- ribattè Mario sconsolatamente. - Vi ha colpe senza perdono. Dietro di mè cadde il ponte ... Odiami! - Neppur potrèi non amarti - ella fece. Il Nebbioso

prosa letteraria

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

contenere la busta suggellata? Certo uno scritto suo; ma quale? Una confessione, probabilmente, delle sue colpe. Il concetto e la forma dell'atto

prosa letteraria

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

prima moglie di suo padre, la contessa Cecilia Varrega. Ella lo sentiva, parlava di antiche colpe, di una vendetta da compiere. Allora egli immaginava

prosa letteraria

stato di pena, la quale non può riferirsi che a colpe commesse prima della incarnazione terrestre. I dolori degli innocenti e, in genere, la

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

temerità del prefetto, le pazzie di Luisa e di Franco, la debolezza dell'ingegnere Ribera, tante altre colpe di vivi e di morti. Durezze, debolezze

prosa letteraria

ma non era disegnato l'orribile castigo anche per lui? Non aveva egli colpe? Oh sì, quante, quante! Ebbe la chiara visione di tutta la propria vita

prosa letteraria

che ci inchiniamo, tu, io, tutti; ma se mia moglie ed io abbiamo delle colpe verso di te, perdoniamoci a vicenda." Era un boccone amaro; la marchesa

prosa letteraria

esagerare le proprie colpe d'accidia, d'ira e persin di gola, a tenersi responsabile delle aberrazioni intellettuali di Luisa. E provò una smania di dirlo

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675774
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: ma fu differito il castigo. Non, che la misura non sia colma, ma forse le colpe degli uomini meritano ancora quell’abbominevole flagello! Conoscete voi

prosa letteraria

prete e d’un altro assassino, in difesa della mia vita, furon le mie prime colpe. In un altro paese, facendo valere i miei diritti d’assalito, avrei

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676032
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

istituzione è codesta, che ci obbliga a rivelare tutte le nostre debolezze, tutte le nostre colpe, prima che il giuramento d'amore sia profferito. Due

prosa letteraria

, tremenda - gettarti nell'abisso delle colpe, annegarti nel materialismo e nell'onta. Tu non potevi esprimere al giovane amato le forti concitazioni

prosa letteraria

generosamente dispensato dal confessarti le mie colpe, ora non avrei mestieri di spiegarti le mie impazienze. Ti basti sapere che la mia giovinezza non

prosa letteraria

rendendoti il bacio del perdono e dell'oblio? Or bene: poiché nessuna ricordanza di colpe viene ora ad affliggere il tuo spirito; poiché a nessun

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677144
Gozzano, Guido 1 occorrenze

. - Figliuola mia, temo abbiate dimenticato qualche cosa nella confessione delle vostre colpe... Meditate, cercate ancora... Pensate che siete forse sul

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

riluttante o molesto agli altri. Gli anni non gli hanno dato che un'indulgenza senza fine per le miserie e le colpe degli uomini, e gli hanno

prosa letteraria

Pagina 25

I sogni dell'anarchico

678269
Mioni, Ugo 1 occorrenze

suprema di quelle feste, avido cercando sempre novelle emozioni, macchiandosi di colpe sempre più infami, ma che non lo saziano ne gli procurano la

prosa letteraria

Pagina 51

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

sue colpe. Questa volta non avrebbe fatto male ad alcuno sottraendosi ad una condanna, che in lui colpirebbe Caterina e i bambini. Sciaguratamente

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678781
Perodi, Emma 2 occorrenze

attività, io, io ero invece una disgraziata, una donna che i pregiudizi sociali rendevano responsabile delle colpe dell'uomo cui era legata, non avevo

prosa letteraria

mio passato. Se sono stata vittima delle colpe altrui, non ho fatto nulla che la coscienza mi rimproveri. E in mezzo alle tentazioni di una esistenza

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679742
Levi, Primo 2 occorrenze

. Io di colpe non ne avevo, ma a vedermi in giro tanta gente di cattivo umore ero diventato malinconico anche io, tanto più che il tempo si era messo al

prosa letteraria

Pagina 0012

per definizione, il ferro dei suoi profilati e dei suoi bulloni, quello che non perdona mai i tuoi errori e spesso li dilata in colpe. Era diverso

prosa letteraria

Pagina 0161

L'altrui mestiere

680202
Levi, Primo 1 occorrenze

scaricare le colpe di un suo insuccesso sul regista, o viceversa; chi lavora in un' industria sente la propria responsabilità diluita in quella di numerosi

prosa letteraria

Pagina 0146

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 1 occorrenze

perdoni, gli ebrei prendevano un caprone; il sacerdote gli premeva le mani sul capo, gli enumerava tutte le colpe commesse dal popolo e gliele

prosa letteraria

Pagina 0292

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

delle colpe e degli errori del fascismo nostrano e straniero, e deciso a condannarli, a sradicarli dalla sua coscienza e da quella degli altri. In

prosa letteraria

Pagina 0190

Storie naturali

681298
Levi, Primo 2 occorrenze

, uomo sacro. Perdona le mie colpe, e non distogliere da me la tua benevolenza". Il motivo della colpa, che qui è appena accennato, affiora invece con

prosa letteraria

Pagina 0093

con dolore, in una lunga vita piena d' opere e di colpe; quella di Simpson è frutto di un complicato circuito elettronico e di nastri a otto piste, e

prosa letteraria

Pagina 0227

Vizio di forma

681696
Levi, Primo 1 occorrenze

fama proprio con gli errori e le colpe, o piuttosto le disgrazie, di lui Masoero: girala come vuoi ma è così, quello che per te è tossico fino per

prosa letteraria

Pagina 0109

Lilit

681879
Levi, Primo 1 occorrenze

ravvedimento al re di Ninive, ma quando questo si era pentito delle colpe sue e della sua gente, ed aveva bandito un decreto che imponeva il digiuno a

prosa letteraria

Pagina 0041

I FIGLI DELL'ARIA

682330
Salgari, Emilio 1 occorrenze

invece sotto forme animalesche: un bue, un orso, un insetto, un verme, un moscerino o uno scarafaggio, a seconda delle sue colpe. Ecco il motivo

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutto ciò qualche punto nero e qualche raggio di sole, qualche virtù, qualche vizio, alcune colpe, molti affetti, molte lacrime e molte delusioni - tale

prosa letteraria

Pagina 90

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683082
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spiriti a punirci, a gastigarci delle nostre colpe... Grazie, zio! Grazie... E se ci vuoi dare altri gastighi, fa' pure!... Fa' pure! Ma ti giuro che da qui

prosa letteraria