Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colloqui

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656264
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

colloqui con Nanà nell'appartamentino della casa in cui trovasi oggi la Cronaca Grigia Essa aveva due uscite. Il principe entrava da una parte, Nanà

prosa letteraria

Pagina 261

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

colloqui misteriosi diventarono a dirittura quotidiani. Spesso si stava insieme una o due ore da solo a sola, mentre il conte dormiva tra la colazione ed il

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662622
Capuana, Luigi 1 occorrenze

assai era mutato dentro di lui. Nell'intimità dei primi colloqui, Zòsima aveva commesso l'imprudenza di parlargli del passato, di quegli anni di

prosa letteraria

Racconti 1

662657
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un po', mi disse: - È ammalato? - Non seppi trovare un motto di risposta. Era la prima volta che ella mi rivolgesse la parola. Dei lunghi colloqui di

prosa letteraria

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

moglie tenevano lunghi colloqui segreti, ed Anania ne indovinava il motivo; una sera poi li vide uscire assieme e attese ansioso il loro ritorno. Zia

prosa letteraria

ARABELLA

663066
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

che don Felice aveva scritto segretamente alla nuora e che questa aveva già avuto dei segreti colloqui col prevosto. Tutto ciò il Botola aveva saputo

prosa letteraria

che la fortuna aveva abituato a vincere, si domandò, confusamente e rapidamente (come sono tutti i colloqui che facciamo con noi stessi), se per caso

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663134
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

carte da portare a Roma, e in continui colloqui con questo e quest'altro pezzo grosso dell'amministrazione. Del Pianelli non si curò piú che della gamba

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

ancora quattro, sei, otto giorni; mi basta un'ora per Lei. Bianca, nei nostri passati colloqui, Ella mi parve temere, qualche volta, di un'ombra; il suo

prosa letteraria

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

lontano, ben lontano e per sempre, da Roma pagana e farisea. Era una visione di pace, di colloquî purissimi con la donna ch'egli conquisterebbe

prosa letteraria

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

sono tornati a casa gli altri. È chiara, neh, süra Catte?" "Come questo caffè, vecia." Catte aveva poi dei colloqui intimi con Fanny nelle

prosa letteraria

una papera che, offesa da qualche villano nel suo pasto o nei pacifici colloqui con le amiche o nella contemplazione solitaria, dopo una schiamazzata e

prosa letteraria

, parea per sempre, dal sole, era un arcano raccoglimento pieno di pensieri gravi, d'intimi colloqui sommessi, una quiete di chiostro in cui l'aria e le

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673964
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

. Luisa era sempre il suo nume tutelare, l'oracolo che interrogava persino per sapere come dovesse comportarsi nei colloqui con la fidanzata. Nella sua

prosa letteraria

questa vita stessa, sopra di noi. Tali vorrei pure i colloqui tuoi con essa; e se rispondendo alla lettera in cui alludevi a una comunicazione di lei mi

prosa letteraria

cannocchiale, sulla Valsolda intiera. Ella poteva dire ogni giorno chi fosse andato a Lugano col barcaiuolo Pin o col barcaiuolo Panighèt, notava i colloqui del

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676001
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colloqui dei contadini, a veder giuocare i fanciulli. Riceveva qualche visita alla sera. Il curato, il sindaco ed il farmacista erano divenuti assidui

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

profilava per me, dietro quella testa mal tinta. Erano presenti ai nostri colloqui un servo in livrea, che sembrava tolto da un armadio, e una

prosa letteraria

Teresa

678607
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, così non li celava a lui, ignorando le imposture della modestia, le reticenze della civetteria. Da quei colloqui ella usciva con un ricordo di felicità

prosa letteraria

Pagina 197

Oro Incenso e Mirra

678742
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

febbrili, le voci salivano sino alle urla più squarrate per ridiscendere ad un murmure sommesso nella stretta dei colloqui ostinati, fra lo stridore

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679340
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

agnello; - tutte le volte che il figlio si presentava, era lei la sua introduttrice e assisteva a tutti i loro colloqui. Strani colloqui di grugniti e di

prosa letteraria

di paesaggio, i loro colloqui erano tutti tranquilli e lieti. Quantunque Rosilde avesse per don Luigi un grande rispetto, l'umiltà vera di lui, la sua

prosa letteraria

La tregua

679775
Levi, Primo 1 occorrenze

malgrado i divieti sanitari frequentava anche i malati degli altri reparti, in cerca di pene da alleviare e di colloqui appassionati, ci aveva informati

prosa letteraria

Pagina 0018

Se questo è un uomo

680840
Levi, Primo 1 occorrenze

sua corazza, nemico di tutti, inumanamente scaltro e incomprensibile come il Serpente della Genesi. Da tutti i colloqui con Henri, anche dai più

prosa letteraria

Pagina 0109

Il sistema periodico

681045
Levi, Primo 1 occorrenze

, cercare il varco o fartelo. I miei colloqui settimanali col Tenente sembravano piani di guerra. Fra i molti tentativi che avevamo fatti, c' era anche

prosa letteraria

Pagina 0485

Storie naturali

681362
Levi, Primo 1 occorrenze

duecentosessanta anni, era di aspetto giovanile, sia nella parte umana che in quella equina. Quanto andrò esponendo è il frutto di quei nostri lunghi colloqui

prosa letteraria

Pagina 0167

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 1 occorrenze

lasci? T'amo, non lasciarmi. Non parlava la fanciulla nei colloqui i d'amore. Ella ascoltava immobile, bianca, pronta sempre a partire; ogni tanto un

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

gli scialli e i mantelli, restando modestamente in fondo al palco. In verità, a tutti i colloqui dei due innamorati, donna Gabriella era sempre presente

prosa letteraria