Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: classici

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656062
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

pregiudizi classici. La statua del mio maestro sarà un'opera d'arte che protesti energicamente contro l'invasione moderna dell'impressionismo, del realismo

prosa letteraria

Pagina 69

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

lastre scalpellate come nelle rimesse. Vediamo su' muri pitture non delle peggio rappresentanti soggetti classici; e fra gli altri la famosa battaglia del

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

, che hai letto i classici; e sai quel che dice Virgilio, che non era un coglione: " Durate et vosmet rebus servate secundis ." - Qui il vecchio prete

prosa letteraria

, traducendo: "I libri essere medicina dell'anima." In uno degli scaffali il conte teneva la raccolta dei classici greci, latini e italiani, coi lessici e

prosa letteraria

! - esclamò ridendo il conte, che vedeva ancora l'Italia (beato lui!) attraverso alle canzoni e ai sonetti dei poeti classici. Ed era lí lí per citare un

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

nemmeno al fenomeno della fontana intermittente e nemmeno alle fresche ombre e alle cascate che stillano piú che da mill'anni da que' classici tufi

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

, che cresceva intorno ai conventi! Alla mia Laghetto da Po si ammiravano ninfe delle risaie, che le migliori non avevano potuto dipingere i classici

prosa letteraria

a possedere la Diva sullodata. La sua virtù oramai zoppicava maledettamente. Egli si sentiva pervertito anche nella interpretazione dei suoi classici

prosa letteraria

infatuato dei suoi classici e puri sogni propose per orizzontarsi meglio un'ascensione al celebre monastero delle Meteore. A quell'ultimo nido di aquile

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

la foga che gli prese di ingolfarvi dentro una quantità di piemontesismi, di frasi scelte e di modi di dire classici, di proverbi locali, senza badare

prosa letteraria

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

classici greci e latini, non che a un ricchissima collezione di novellieri italiani, di scritti matematici e d'arte militare, tutti anteriori

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670726
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

fattasi rara di poi; e che dagli stessi classici venivano educati a onorare l'imitazione come una pratica virtuosa e lodevole. Frugando fra le sue carte per

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

". Il babbo insinuò modestamente che ci "raccontava i classici" passeggiando, ma lei diede una crollatina di spalle e disse: - Sí, va bene; ma possono

prosa letteraria

Teresa

678622
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diciotto volumetti del Botta, color cece, né la sontuosa legatura in pelle rossa dei classici, ché far rimettere i vetri costava troppo, e Teresina

prosa letteraria

Pagina 212

CAINO E ABELE

678772
Perodi, Emma 3 occorrenze

par l'italiana ed è la sola che ho veramente studiata. Qui la sento parlar poco, ma leggo molto e specialmente i classici. Se a lei non dispiace

prosa letteraria

madre, il babbo lasciò Roma e mio fratello rimase in casa del duca; noi ci stabilimmo a Castelvetrano. Mio padre continuò a farmi studiare i classici

prosa letteraria

dipingevami la reazione che nacque in lei, l'amore allo studio dei classici italiani, destato dall'amore per Firenze, il desiderio di soffocare nel lavoro le

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

classici da Omero a Menandro, da Tucidide a Plutarco, rappresentati nei più profondi e nei più fantasiosi; i nostri poeti, un bel Dante coi commenti del

prosa letteraria

. Conosceva, oltre la sua, perfettamente il francese, il tedesco e l'inglese, era coi classici famigliarissimo, e la innata attrazione per tutto che è

prosa letteraria

La tregua

679793
Levi, Primo 1 occorrenze

postscolastica, trassi frutto dagli anni di studi classici intavolando in latino la più stravagante ed arruffata delle conversazioni. Dalla iniziale

prosa letteraria

Pagina 0035

L'altrui mestiere

680027
Levi, Primo 4 occorrenze

avventurato a prendere posizione su problemi attuali, o a rileggere classici antichi e moderni, o ad esplorare i legami trasversali che collegano il

prosa letteraria

Pagina 0001

secolo scorso ha riesumato questo termine astruso, ignoto ai classici, di origine alchimistica ("aurum potabile")? Non bastava "acqua da bere", che era

prosa letteraria

Pagina 0035

. Farmer ha messo in rilievo le difficoltà respiratorie dei centauri classici, e le ha risolte fornendo loro un organo supplementare "simile a un mantice

prosa letteraria

Pagina 0089

lettore: Lei che ha fatto gli studi classici certamente già lo sa. Lei però salta questo bivio ed aspetta da me consigli pratici e specifici: i

prosa letteraria

Pagina 0234

Storie naturali

681243
Levi, Primo 1 occorrenze

, proprio. Ma torniamo agli schemi classici: licenze limitate. Vogliamo provare con la mitologia? Mica per capriccio, solo per controllare se la cultura

prosa letteraria

Pagina 0030

La stampa terza pagina 1986

681525
Levi, Primo 3 occorrenze

le proprie affermazioni ricorrendo a citazioni tratte da classici latini o greci, come faceva Montaigne, che pure era uno spirito aperto, critico e

prosa letteraria

Pagina 0101

gioco ugualmente, appunto, in modo frivolo e temerario, a intervalli lunghi e irregolari, senza curarmi di imparare le aperture e i finali classici

prosa letteraria

Pagina 0142

poetica, l' episodio di Gerione nel xvii dell' "Inferno". Il "fiero animale", ricostruito da Dante su modelli classici, ma anche sulle dicerie dei

prosa letteraria

Pagina 0146

Vizio di forma

681788
Levi, Primo 1 occorrenze

difende meglio che può, sia coi mezzi classici (come me), sia con sistemi più fantasiosi, per esempio cambiando colore, dando la scossa o puzzando. I più

prosa letteraria

Pagina 0213

Racconti fantastici

682776
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

stato un castello feudale fortificato, aveva appreso dal pedagogo di casa i primi erudimenti dello scrivere, e i nomi di tre o quattro classici latini

prosa letteraria

Pagina 113