Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cervello

Numero di risultati: 363 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Senso

656379
Boito, Camillo 2 occorrenze

un'attività senza pari; tanto che con la metà della fatica e del cervello, ch'egli impiegava nelle vie torte e buie, avrebbe potuto lungo la strada

prosa letteraria

. Guardavo l'oriuolo. Questa frase del Re Giovanni: Veglio su voi come il minuto su l'ora mi passò nel cervello. L'idea dell'eternità, che non si afferra

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661854
Capuana, Luigi 1 occorrenze

buono di trovarmela! - Una cosa ... che ...? - Non mi fate il verso! E i Ministri si stillavano il cervello: - Che cosa poteva mal essere quella cosa

prosa letteraria

GIACINTA

662541
Capuana, Luigi 7 occorrenze

ebbrezza che le montava al cervello dalla profondità del seno in gestazione: un dilatarsi, un elevarsi del corpo, voluttuosamente, tra il fluttuar dello

prosa letteraria

che, insistendo ancora, avrebbe forse potuto scoprire qualcosa di peggio, dietro quel dubbio che le rodeva da piú mesi il cervello. - Sarebbe

prosa letteraria

, confusamente nel cervello, come avvolte da una nebbia, col tepore del letto, alla mezza oscurità della camera dove gli occhi semiaperti non

prosa letteraria

non ci sarebbe stato più rimedio ... ? Era il verme che le rodeva incessantemente il cervello e le faceva quasi dimenticare l'oltraggio del Mochi

prosa letteraria

ostinatissima nel cervello ringrullito: - Che faccio qui solo? ... La contessa mi aspetta ... Voglio tornarmene a casa mia ... - Ma non t'accorgi che son qui

prosa letteraria

cervello. Solamente, ella rifletteva che quell'Elisa, dopo maritata, era diventata un'altra: - Mostrava le ugne, graffiava! Ma, no, non voleva saperne piú

prosa letteraria

, vuotandosi il cervello. - Che gli si tramava dietro le spalle? Un pericolo conosciuto non gli avrebbe fatto paura ... Un duello? Oh, avrebbe servito

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662580
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lui; egli, rispettoso e indifferente davanti a quella bellezza veramente straordinaria che faceva girare il cervello a molti, e che a lui ispirava

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662629
Capuana, Luigi 2 occorrenze

stupida: "La colpa è di don Aquilante che gli ha sconvolto il cervello con lo spiritismo, facendogli evocare Rocco Criscione!"» «Può anche darsi

prosa letteraria

mondo, almeno aggiustando il cervello a mio nipote il marchese, liberandolo dalle male arti di quella donnaccia ... Tenta di riafferrarlo la

prosa letteraria

PROFUMO

662651
Capuana, Luigi 1 occorrenze

nell'intimo cervello s'intravede sempre un abisso che nessuno può colmare, nè varcare? "Soffro!" Ma di che cosa? ... E perché non voleva essere confortata

prosa letteraria

Racconti 1

662672
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avvenisse nel mio cervello, ora non mi meravigliava piú. Orecchiante, m'ero dato nei concerti di musica classica una specie d'educazione; orecchiante

prosa letteraria

Racconti 2

662710
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lo aveva colpito. Appena l'aria fresca della via lo liberò dallo stordimento che gli opprimeva il cervello, egli cominciò a stupirsi della critica

prosa letteraria

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potesse sviluppare il volume del suo cervello, parecchie facoltà ancora iniziali si svilupperebbero egualmente. C'è la difficoltà della scatola

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662833
Collodi, Carlo 3 occorrenze

giorno dopo, ricominciò a stillarsi il cervello per trovare qualche nuovo ammennicolo, che valesse a dare una prova di quel coraggio, che egli non aveva

prosa letteraria

e notte si lambiccava sempre il cervello per trovare il modo di dare qualche splendida prova di coraggio, tanto da riguadagnarsi il grado e la spada

prosa letteraria

indiavolato, da levar di cervello. Il povero Gigino, che avrebbe pagato Dio sa che cosa per aver le ali come un uccello e tornarsene volando a casa

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662871
Corio, Ludovico 1 occorrenze

vanno torturandosi il cervello per satollarsi con esempi di abnegazione e di sobrietà, non potendo nutrire il loro corpaccio con qualcosa di più concreto

prosa letteraria

Pagina 17

Il cappello del prete

663094
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

si ravvolgeva nel fondo oscuro di un sillogismo, che usciva dalle piú cupe caverne del cervello, si affacciava rotto, lacerato, velato in parte; e

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676083
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

destro. - Al cervello? - Delle parziali alterazioni negli organi inferiori; disparizione quasi completa della stearina, e prevalenza di fosforo. - Sei tu

prosa letteraria

fosse malato di cervello per eccessiva applicazione agli studi, e avesse appunto abbandonata la città per ritemprarsi nella buon'aria dei monti. In fatti

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

di vedere ad occhio nudo il cervello, i polmoni, il cuore; tutti quanti i visceri e perfino il midollo delle ossa. Dopo questa scoperta furono

prosa letteraria

non esista già nel mondo in cui viviamo e da cui siamo nati; e lo sforzo supremo del nostro cervello non può giungere ad altro che ad applicare le forze

prosa letteraria

, che improvvisamente lasciavano la sala, perchè avevano paura che si leggessero i pensieri, che in quel momento, passavano per il loro cervello

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678749
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

piccola percossa delle sue scarpe di vacchetta gli rintronasse spasmodicamente nel cervello, trasaliva volgendosi indietro. Una idea fissa, tenace, gli

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679072
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? - Perché la donna vostra vi partorirà un figlio che avrà cervello per due e farà strabiliare il mondo. - Non sarebbe cosa nuova nella nostra famiglia

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679290
Praga, Emilio 2 occorrenze

Era un gaio cervello già di togate zucche nella dotta Bologna, e di dottori in fieri la gioia e la vergogna; gran rompitor di ciotole, gran maestro

prosa letteraria

; è la contessa Alvaro, ma sotto al suo balcone, hai sentito alitare la tenera canzone; è l'idol tuo, ma ruggono ancor nel tuo cervello le sonore

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680202
Levi, Primo 3 occorrenze

parassita animale, a quanto si sa, è tutto istinto, è totalmente programmato, e il suo cervello è ridotto o assente. C' è in questo una ragione

prosa letteraria

Pagina 0104

da un luccio; che corrono, volano, saltano e nuotano, e si sono saputi adattare a quasi tutti gli ambienti del pianeta; che in un cervello che pesa

prosa letteraria

Pagina 0132

solo con il cervello, e che sulla qualità del nostro cervello siamo tutti molto permalosi. Accusare il prossimo di essere debole di reni, o di polmoni

prosa letteraria

Pagina 0146

Storie naturali

681378
Levi, Primo 2 occorrenze

lavoro censoriale, che nuoce al cervello umano, e che le macchine sbrigano in modo troppo rigido, potrebbe essere affidato con profitto ad animali

prosa letteraria

Pagina 0023

mondo, ma non sono sempre la soluzione migliore dei nostri problemi. Il discorso non era molto chiaro: tentai un nuovo sondaggio. _ Certo: il cervello

prosa letteraria

Pagina 0185

La stampa terza pagina 1986

681487
Levi, Primo 3 occorrenze

pietra, progredire lentissima, e nello stesso tempo fu invaso dalla nausea: era un turbamento doloroso, percepiva il sasso nel suo cervello e il cervello

prosa letteraria

Pagina 0069

addietro, fra le molte armi che la natura offriva agli animali ha optato per il cervello: l' uomo è forte in sé, è più forte di quanto stimasse, è fatto

prosa letteraria

Pagina 0098

sue vittorie non esita a dire "io". Al di sopra degli imponenti istituti scientifici e tecnologici, o magari a loro dispetto, il cervello dello

prosa letteraria

Pagina 0122

Lilit

681977
Levi, Primo 1 occorrenze

restare lì secco, il manovratore: ma si prega di non parlargli. Anche il cervello lo preoccupava, ma un po' meno: infatti, se Gino se ne preoccupava

prosa letteraria

Pagina 0129

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682173
Salgari, Emilio 3 occorrenze

, signore, tutt'altro. - Ti hanno interrogata? - Non ancora, tuttavia vi è nel mio cervello un ricordo confuso. - Quale? - Posso aver sognato. - Spiegami

prosa letteraria

cervello di quell'avventuriero. Una cosa però l'aveva subito crucciato, una certa freddezza che aveva notato nel rajah. Dopo quella famosa

prosa letteraria

noce d'aracchiero per cacciarsela poi in bocca, droga splendida, affermano gli indiani, che conforta lo stomaco, fortifica il cervello, cura l'alito

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682202
Salgari, Emilio 1 occorrenze

labbra come per lasciar uscire una frase, ma stette muto, fissando sull'ingegnere due occhi che facevano paura. "Quale nuovo terrore turba il tuo cervello

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682359
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Cercò di riordinare le idee, ma nel suo cervello regnava una confusione che non riusciva a diradare. Si rammentava vagamente di Negapatnan, della fuga

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682448
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ha sconvolto il cervello? Ne avevo il dubbio, ora ne ho la certezza." "Sì, deve esser così," rispose il sahariano, con un accento strano. "Il sole del

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683006
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

noiose che non finiscono mai! Che bella cosa essere un corsaro! E un corsaro nero, per giunta! Non so che cosa mi sia entrato nel cervello, leggendo tante

prosa letteraria

fatto una predica d'un'ora, dicendo che è stata un'azione degna di uno sciagurato senza cervello e senza cuore come sono io. Anche questo è un

prosa letteraria

vantaggio da una meritata punizione (così diceva l’Unione ) e non possiamo negare che egli dimostri in questo suo strattagemma elettorale un cervello

prosa letteraria

fantastiche che mi ballavano vertiginosamente nel cervello, una dominava sulle altre, e ritornava alla mia mente, tenace, implacabile, mostrandomi

prosa letteraria