Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: castel

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

in Castel San Pietro. Il portone dell'albergo rimaneva spalancato, benché il tocco dopo mezzanotte fosse suonato da un pezzo: c'era un grande

prosa letteraria

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

propria casa), avevano un'aria sconnessa pericolante e precaria come puerili castel- lucci di carte da gioco. Al primo urto d'uno scarpone chio- dato

prosa letteraria

Pagina 78

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

, Rocca di Papa, Grotta Ferrata, Castel Gandolfo, ecc., li fa altrettanto sicuri di non esser mai molestati; co' fatti già, nemmanco per idea, ma neppur

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, padrona Padrona del polè, Donene j'euvi freschi E j chueuss lasseje ste! Vi dico, voi, padrona Padrona del Castel, De' man la ciav del cofo E dene un bel

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

, cernitrici di grano, le quali di buon mattino traversano il ponte sotto castel Sant'Angelo, avviate ai magazzini; sono modiste, crestaine, le quali

prosa letteraria

bocca della corte d'Augusto: le mura di Servio Tullio; i templi della Pace, della Concordia, della Fortuna, ecc., ecc.; la Mole Adriana (Castel

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

663980
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

senz'avvertirmene, al solito. Era quel matto del maestro Lazzaro Chieco, il famoso violoncellista e compositore che mi scriveva così: Castel Tonchino

prosa letteraria

gridando come un ossesso: "Entrate, o Purganti, di Castel Porcino, entrate a vedere il principe degli straccioni che, se non si crepa, non viene!", e si pose

prosa letteraria

, Chieco sul canotto e Castel- t'-inchino". Così fu. In un attimo si caricarono il canotto e i bagagli. Nel castello ballavano e suonavano, nessuno sapeva

prosa letteraria

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

ebbe un assalto di terrore sacro. Si accostò a una grande finestra onde si vedeva Castel Sant' Angelo, infiniti dispersi lumi nel piano, e all'orizzonte

prosa letteraria

verso Castel Sant'Angelo, come per intimargli di partirsi dal luogo sacro. Ma ecco, questa non era più la Visione, questo era un immaginar nuovo! Egli

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671857
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

guidami Castel natìo il canto dell'anima, che prima scende e si abbandona poco a poco, per più dolcezza, all'amore, e poi, abbracciata con esso, risale

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675951
Garibaldi, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ammirare come un orificio sì angusto ed impercettibile, quando sia ricoperto da’ rami potesse dare adito a quella spaziosa ed immensa catacomba! Castel

prosa letteraria

avventure il che egli fece in poche parole. "Io, disse, sono di Castel di Guido e di onesta famiglia. Mio padre massaio dell’immensa tenuta del Cardinale M

prosa letteraria

maledetto scultore in Castel S. Angelo ove egli sarebbe stato al sicuro? Perché l’hanno condotto al Quirinale ove quella canaglia di custodi se l

prosa letteraria

segreta come fosse un gran delinquente. Dicono però che presto lo trasporteranno in castel S. Angelo, essendo queste prigioni soltanto di transito

prosa letteraria

bagliore che si perdeva nella lontananza. "Da quell’uscio noi giungeremo nel bosco di Castel Guido, da dove mi trassero per condurmi a Roma in un

prosa letteraria

faccende seguì l’innocente consiglio di Lelio, di chiamare da Castel Guido la levatrice di quel paese sino allora tenuta per onesta. Onesta!... ma chi

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679322
Praga, Emilio 2 occorrenze

, riappariva ancor più tetro il castel, come uno spetro. Da sospir, da supplichevoli gridi invasi erano i campi; forse arcane metamorfosi accadean sotto

prosa letteraria

il bell'angelo dei celestiali affanni, quando dal mio battesimo conterò sessant'anni! Cavalier di ventura cerca castel fatato; ed è triste ospitare

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682524
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costruì, sulla lingua di terra che parte dalla sinistra, di Castel dell'Uovo, un gruppo di casette a un piano, sulla riva del mare. Costavano, costano

prosa letteraria