Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carmine

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662582
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da raccontare. Il cavalier Carmine Sferlazzo (il suo deputato lo aveva fatto crocifiggere con la stella d'Italia perchè attivissimo elettore) non era

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662599
Capuana, Luigi 1 occorrenze

avesse avuto a posto il barone mio marito! ... Bravo, don Carmine!» Strascicando la gamba, reggendo con le due mani uno scodellone di pane e latte, il

prosa letteraria

PROFUMO

662651
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mai ... Se non sono in galera, è un miracolo della Madonna del Carmine ... Avrei dovuti ammazzarli tutti e due! Ma la colpa era un po' mia! Ero stato

prosa letteraria

Racconti 2

662689
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sciancato. Quasi non ce ne fossero stati altri! E sugli scalini d el Collegio o su quelli dello Spirito Santo si vedeva tutti i giorni lo zi' Carmine

prosa letteraria

Racconti 3

662759
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da raccontare. Il cavalier Carmine Sferlazzo (il suo deputato lo aveva fatto crocifiggere con la corona d'Italia perché attivissimo elettore) non era

prosa letteraria

Il cappello del prete

663088
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. - Li avete dati? - Ho invocato tanto la Madonna del Carmine e il divino Spirito che mi illuminassero e mi salvassero. Li ho dati. - Son venuti

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 19 occorrenze

potesse farla sua, gli s'insinuò nel cuore. La partenza dovrà esser rimandata, - disse a un certo punto il Lo Carmine. - Sento che il vento soffia

prosa letteraria

mezzo a tanto sconforto, udì dei passi dietro a sé e si alzò spaventata. Siala vista del Lo Carmine la calmò. Come mai è divenuta così nervosa che si

prosa letteraria

udì il passo dei veloci cavalli di Roberto e andò nell'ingresso per riceverlo. Egli era accompagnato soltanto dal Lo Carmine; il direttore non s'era

prosa letteraria

Il Lo Carmine quella mattina non mandò la Trinacria a Velleda, gliela portò da sé appena vide Roberto uscire dal cancello della villa. Balbettava, il

prosa letteraria

sul marciapiede del Corso, e il buon Lo Carmine, che lo condusse ieri attraverso la città dissepolta dalla sabbia e fra le colonne dei templi, mi

prosa letteraria

l'agitavano. Scrisse un biglietto al Lo Carmine, pregandolo di andare alla villa, mentre Roberto era allo stabilimento, e gli mise sotto gli occhi la

prosa letteraria

, il Lo Carmine, che Velleda aveva invitato a colazione e che presentò subito a Franco. Era un ometto piccolo, brutto, col naso butterato e vestito

prosa letteraria

dei seggi bisogna vigilare e tener d'occhio le schede. Venite voi, il Lo Carmine, Roberto, anche Saverio; alla villa faranno alla meglio. - - Non

prosa letteraria

sua simulata malattia e uscì, lasciando Costanza sola, senza dirle una parola. Alla villa trovò il buon Lo Carmine in giardino intento a raccontare a

prosa letteraria

dai guanciali e ora era seduto in un ampio seggiolone nella sala superiore. Attorno a lui erano tutti gli elettori e il Lo Carmine, e gin nel giardino

prosa letteraria

-Due giorni dopo che la lettera di Velleda era stata consegnata al Lo Carmine, fu pubblicato il decreto di scioglimento della Camera. La signora

prosa letteraria

e di alcuni medici che entrambi conoscevano. Don Calogero li salutò e poi corse in cerca di Roberto; il quale era in conferenza col Lo Carmine, nella

prosa letteraria

delle ruote sulla ghiaia fece accorrere Maria, Franco, Velleda e il Lo Carmine. Bianca, sottile, quasi diafana per il pallore che le copriva il viso

prosa letteraria

! - disse Roberto al Lo Carmine che lo aveva seguito. Il Marvuglia se n'era andato quando aveva veduto la faccenda farsi seria. Gli amici di Roberto

prosa letteraria

quello a mezzogiorno, gli abitanti della villa e il Lo Carmine passavano i cocenti meriggi sul " Selino " tornando a casa soltanto la sera, all'ora di

prosa letteraria

avesse lavorato coscienziosamente. Don Calogero, il Varvaro e il Lo Carmine diffidavano del duca e in presenza sua non parlarono di nulla, anche per non

prosa letteraria

delle lotte della notte e quando scese a colazione appariva calmo è sereno. Velleda, anch'ella, era più calma. Il Lo Carmine le aveva mancato la

prosa letteraria

nostra gioia, allorché il signor Carmine ci annunziava una scoperta fatta nell'antica città, che si stende qui ai nostri piedi, e il piacere che si aveva

prosa letteraria

di leggere e di studiare che è il conforto delle nostre serate. Faccia conoscere Franco al sotto direttore degli scavi, al buon Lo Carmine, e lo

prosa letteraria

Il sistema periodico

681146
Levi, Primo 1 occorrenze

bacinella di raccolta in un nero specchio lucente. Lanza si avviò al cancello, ed incontrò Carmine che stava entrando. Gli disse che tutto andava bene

prosa letteraria

Pagina 0579

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 2 occorrenze

, trova il suo cantuccio dove s'appaga, il suo piccolo mare nel grande mare. Del passato, dell'antichissimo passato è il mare del Carmine. Poco distante

prosa letteraria

Santa Lucia, su quella sporca del Molo, su quella tempestosa del Carmine, la barchetta fantasma appare, corre veloce sull'acqua, gli amanti si baciano

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

della sua voce inacetita, trovò che la gente sorrideva di questa buona ventura, di questo matrimonio in prospettiva. "Sentite, Carminè " rispose

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 2 occorrenze

, malinconicamente. - Mi ha levato mezza lira, - diceva Carmine, rabbioso. - Oh Gesù, oh Gesù, - esclamava la madre, piangendo. Ma quello che non le poteva

prosa letteraria

fatto il burattinaio, dedicando, le Esposito, questa carità alla Madonna del Carmine, di cui mercoledì è il giorno. E il lunedì egualmente, davano da

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682515
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

guarire i mali di testa; vi è il Crocifisso del Carmine che ha fatto sangue dalle piaghe; vi è il bastone di san Pietro che si venera nella chiesa

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683325
Brigola, Gaetano 4 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Citterio Fortunato, via San Vito n. 22 _ Carmine Luigi, vicolo Rasivi _ Cerri Giuseppe, via Passarella n. 8 _ Galli Giovanni, Corso Venezia n. 31, e

prosa letteraria

Pagina 123

. Cimitero maggiore. CHIESE. San Protaso. San Tomaso. Santa Maria del Carmine. San Simpliciano. Santa Maria Incoronata. TEATRI. Fossati. ALBERGHI. Madonna

prosa letteraria

Pagina 123

La chiesa di Santa Maria del Carmine fu eretta dai padri Carmelitani nel 1268. Se non che essa, dominata dal vicino castello, ne fu molto guasta

prosa letteraria

Pagina 123

Maria del Carmine (Santa) chiesa Pag. 132 Maria presso San Celso (Santa) chiesa Pag. 92 Maria della Consolazione (Santa) chiesa Pag. 64 Maria delle

prosa letteraria

Pagina 129