Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: care

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Senso

656390
Boito, Camillo 2 occorrenze

stendi le manine care e ti rivolgi verso di me, ma non t'affretti a ricadere sul seno che t'ha nutrito. Non ingannarmi, monello. Dormivi in una cuna

prosa letteraria

, parendomi che la intera giornata non bastasse a tante care e interminabili meditazioni. Mio padre si mostrava poco contento; gli piaceva poco ch'io

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662582
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indigestioni per nutrirli, per amicarseli tutti quelle care virgole ... e punti - diventava faceto - che gli stavano annidati addosso, tra i denti, tra l'orlo

prosa letteraria

PROFUMO

662639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

seguito dal segretario del comune e dal brigadiere dei carabinieri in u- niforme di gala e pennacchio. "Care signore, che piacere! Che piacere, caro

prosa letteraria

Racconti 1

662681
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era rimasto freddo freddo, e solo i nervi aveano provato il sordo risveglio delle care impressioni? Che voleva dire? Din! ... din! ... don! Era una cosa

prosa letteraria

Racconti 3

662759
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

settimane a predicare il nuovo vangelo, la vera Buona Novella dei microbi. E prendeva indigestioni per nutrirli, per amicarseli tutti quelle care «virgole

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 1 occorrenze

son care, e dove si può morire da un momento all'altro investiti da una vettura. Mi domandò se da noi si fa ancora il pane in casa; risposi di sì ed

prosa letteraria

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

passato allegro, forse non dimenticato, forse rimpianto... chi sa? forse ricercato. Anche quelle care creature dalle gonnelle corte, dalle pose

prosa letteraria

famiglia e senza far piangere una vedova spettinata? Eh, eh, con queste idee quanti sono i galantuomini in Milano! Il mondo, care le mie donne, non

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

figliuola che ci morì di dodici anni, e non ci mettiamo a dormire che le persone più care. Dunque faccia, disponga, comandi, come se fosse veramente nella

prosa letteraria

di denti, l'egoismo... eccola la gran parola! e tutto ciò sapete perché? le più maligne vi dicono: cherchez la femme : no, no, mie care, questa è la

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663183
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

tale e quale la frase arte laterizia, checché dica quel bon'omo del canonico Ostinelli a cui sono cosí care le cianciafruscole manzoniane. Abbiatemi per

prosa letteraria

di scoiattoli che corrono su per i pergolati. Di care e lunghe memorie era popolata quella vignetta, cosí folta di verde dov'egli era cresciuto

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663201
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

sorridendo sotto il velo delle lagrime, esclamò: - Noi non saremo tanto cattivi; anch'essa mangerà nel nostro piattello. Quelle care persone si accordarono di

prosa letteraria

care creaturine sui ventitrè l'una, sui ventiquattro l'altra, non troppo giovani e nemmeno troppo stagionate, un po' disgraziate nella famiglia, ma

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

che il mio Messia, facendo dimenticare gli atrii muscosi e i fori cadenti , rendesse in luogo loro care e parlanti le stoviglie e le suppellettili

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

il bene di persone che Le son care e un poco anche per la mia pace nel mondo a cui vado, mi ascolti; non resti a Monte San Donà. Ella, in fondo al

prosa letteraria

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

sé. "Contento, no" diss'egli. "In pace, sì. Noi c'intendiamo, vero? E adesso raccogliti per le mie parole ultime, che spero ti saranno care." Don

prosa letteraria

pieno di care, innocenti anime, con le quali in certi momenti di rapimento spirituale aveva adorato Iddio posando le labbra sulle loro vesti

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675963
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

calorosamente e serberò tutta la vita grata memoria di quelle care popolazioni.

prosa letteraria

quelle care creature fiaccò lo sdegno dell’artista. Esse avevano dal balcone vista entrare quella insolita visita e non vedendola partire ed avendo sentito

prosa letteraria

dopo il loro insuccesso sparavano rabbiosamente nel vuoto del portone. Lascio pensare con che animo i due amici ancor vivi e le loro care facessero

prosa letteraria

! Egli aveva ravvisato sulla maschia fisionomia del nemico le care sembianze della sua Irene. Orazio aveva una canna della sua carabina carica e poteva

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676074
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raccolte dal funebre amianto. Nessun altro tesoro all'infuori di queste e di altre ceneri care, io esporterò dal piccolo Campidoglio ove per venti anni

prosa letteraria

, esercitare la beneficenza e l'amore verso i congiunti e le persone più care, quando non sia in grado di applicare opportunamente i pochi trovati

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 1 occorrenze

largo sorrise. - E quanto! La contessa fu tra le mie care amiche ... Adorabile creatura! Era Dama di Maria Cristina. Morì giovanissima di mal sottile. La

prosa letteraria

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

gran vorti-care dei suoi capelli. Ad Asia piaceva essere stretta con confidenza, non si tirava indietro. Bastava non procedere troppo oltre, poteva

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

filo che lo ha trascinato lungo l'orbita della vita; si compiace di quell'istante in cui l'arresto brusco delle abitudini più care, il mutar violento di

prosa letteraria

Pagina 3

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vaporosi, esclamare che il viaggio di nozze è una profanazione; che: "si vanno disseminando le più care memorie nelle camere d'albergo! Vorrebbero la

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678269
Mioni, Ugo 2 occorrenze

. - Ti attendo. Ma la tua venuta non proverà la tesi. Avrai audacia ma non coraggio. Chi ha coraggio la rompe con tutto; anche con certe pratiche care

prosa letteraria

Fa il viaggio, con mille vetture; giganteschi carri portano le sue corone, che non vuole abbandonare a Roma, che conduce seco, tanto gli sono care. E

prosa letteraria

Pagina 51

CAINO E ABELE

678775
Perodi, Emma 1 occorrenze

all'inazione, sentiva anche più acerbo il dolore della lontananza dalle sue care e si arrabbiava della sua impotenza. Era tornato all'albergo in

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678814
Perodi, Emma 3 occorrenze

la sua Miseria. La Fata, vedendolo piangere e suppli- care a quel modo, si rabbonì, e gli disse che bisognava che penetrasse nella fortezza, dove si

prosa letteraria

Pagina 129

abitata da Rosalba, prima del- l'arrivo del padre di lei, e appena sbarcato si era informato della fanciulla, senza cer- care di vederla. Con chiunque

prosa letteraria

Pagina 25

altro che i loro gemiti. Il primo ministro si permise di toc- care con la penna d'oro la mano della Regina per rammentarle che ella doveva firmare, ma

prosa letteraria

Pagina 55

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

care pendici; non mi accompagnava più il buono, il baldo angelo della speranza, ma il mesto rapsode del ricordo e del rammarico mi spingeva

prosa letteraria

Una delle più care soddisfazioni che si possano provare viaggiando, è quella del ritrovarsi, dopo un buon sonno, in un paese dove si è giunti di

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680234
Levi, Primo 2 occorrenze

, orione gigantesco, il triangolo di Boote affiancato dalla Corona e dalle Pleiadi care a Saffo, sono ancora sempre quelli, abbiamo imparato a

prosa letteraria

Pagina 0172

digestivi, attendono che i tessuti si disgreghino, e poi li aspirano. Le bellissime cetonie (care a Gozzano: "Disperate cetonie capovolte", uno dei

prosa letteraria

Pagina 0176

Storie naturali

681304
Levi, Primo 1 occorrenze

cibernetica ed elettronica. Le esperienze che aveva realizzate assomigliavano melanconicamente alle mie, che mi erano costate abbastanza care; tentai di

prosa letteraria

Pagina 0101

La stampa terza pagina 1986

681528
Levi, Primo 1 occorrenze

pervenire, magari con un allenamento paziente, a imbrigliare il fenomeno, e a regalare "sogni beati" alle persone che ci sono care, e a infliggere viceversa

prosa letteraria

Pagina 0103

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682165
Salgari, Emilio 1 occorrenze

fatali? Le corone costano troppo care! - Le corone! - mormorò il ministro aggrottando la fronte. - Di quali intende parlare questa fanciulla

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682346
Salgari, Emilio 1 occorrenze

permesso di queste care bestie. Entrarono nel bosco sotto il quale regnava una profonda oscurità ed un silenzio funebre e s'avanzarono sul sentiero

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682406
Salgari, Emilio 1 occorrenze

bottiglie che certo costavano assai care. Tracannò due o tre bicchieri e il rimanente lo diede a bere ai malesi che gli erano vicini, ai quali non parve

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682483
Serao, Matilde 2 occorrenze

i ridenti poggi. Immenso si svolge l'avvenire. Lo so. Ma pel sarcastico sorriso con cui tu ti burli delle mie care larve, evocate dalla tradizione o

prosa letteraria

così bello, così ridente; noi lasciamo la nostra casa, le nostre dolci amiche, e care abitudini; lasciamo voi, sorella amata, per quanto offesa. Il

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

migliaja di anime sono venute, vengono e verranno, per sentieri noti, innanzi alle immagini note e care, anime pietose, anime fedeli, obbedienti ad

prosa letteraria

il Rettifilo, di cui le pigioni sono molto care, non avendo le traverse a sua disposizione, non avendo delle vere case del popolo , è stato respinto

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 1 occorrenze

furono i dolci ricordi? - sussurrò un poco beffardo. - Non si è mai sicuri del vostro cuore, care le mie signore, e vi confesso, Sarah, che stanotte

prosa letteraria

Pagina 24

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683057
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

erano, si può dire, le cose che avesse più care al mondo: il suo canarino che aveva allevato lei, il suo bel gatto bianco e nero che aveva trovato e

prosa letteraria