Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiali

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656306
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

forse già conosce. - Le condizioni sarebbero di firmare col mio nome le cambiali della ditta. - Primo. - Nel caso di fallimento ch'io sia pronto a subire

prosa letteraria

Pagina 151

truffe, di voluttà e di cento per cento, di fantasie lubriche e di cambiali in scadenza, di baci e di usura, di proteste d'amore e di protesti

prosa letteraria

Pagina 215

queste cambiali furono da lui firmate, mentre non aveva ancora il diritto di firmarle, secondo il testamento di suo padre? - E così? - domandò il

prosa letteraria

Pagina 301

EH!La vita...(Novelle)

662399
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelle da due anni in qua! E le cambiali scontate presso uno strozzino, rinnovate con interessi su gli interessi! E le iscrizioni ipotecarie su i fondi

prosa letteraria

Pagina 140

GIACINTA

662539
Capuana, Luigi 1 occorrenze

che agitavano rabbiosamente cambiali e libretti di deposito: un po' di carta imbrattata! Andavano attorno le voci più strane: - Il Savani era

prosa letteraria

Racconti 1

662678
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, oggi stesso, fra due ore ... Non mi dirai di no! ... La sarta ... i fornitori ... certe cambiali, capisci ... - Non le diceva di no, certo. La guardava

prosa letteraria

contiene, in biglietti, in obbligazioni, in cambiali, quas'intiera la somma che ne ho ricavata. - E pel tuo viaggio? Pel tuo avvenire? - Non dubitare, ci ho

prosa letteraria

ARABELLA

663056
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

nel credito cercarono d'interessarlo in una società per le corse di Senago, che non fece correre che cambiali. Lorenzo pagò per sé e per gli altri

prosa letteraria

gli occhi. "No, no, lei deve vedere e toccare con mano" insistette lui, mettendo sul tavolino delle lettere e delle cambiali. "Ho diritto di essere

prosa letteraria

malattie, i figliuoli, le spese, l'avevano mezzo rovinato. Bisognava ricorrere alle cambiali, cioè farsi strozzare o liquidare, vale a dire rovinarsi prima

prosa letteraria

Il cappello del prete

663088
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

, tramways napoletani, ecc., e in mezzo molte quietanze e boni di pegno, garanzie, piccole ipoteche, cambiali, pagherò, che tenevano tutto il posto d'un

prosa letteraria

giorno Dio gli avrebbe dimandato conto del talento affidatogli e Dio non si paga con titoli di Stato o con cambiali a scadenza. Dio vuol essere pagato

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663115
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

pozzo di san Patrizio. Né questa era la prima volta che Cesarino parlava di prestiti e di cambiali. Prima trecento lire, poi cinquecento, poi

prosa letteraria

prossima partenza per Montevideo. "Un cantante che fa la stagione a Madrid non passa da Milano per andare in America, caro signor cavaliere dalle cambiali

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

affari e nelle cambiali in scadenza abbia tempo di ballare che so io? il minuetto intorno a sua moglie? SIGNORA: Basterebbe, signor Spazzoletti, che non

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663170
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

esitò a trattare direttamente per incarico della contessa questa faccenduola delle cambiali di don Giacinto, recandosi egli stesso una bella mattina di

prosa letteraria

bozze di stampa, mi diceva: - Se il sor Giacomo trova i denari per stampare le sue chiacchiere, deve trovarli anche per pagare le cambiali di suo padre

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

a me quando mi sarò fatto un nome ed una rendita". "Oh! io non firmo cambiali a così lunga scadenza" disse il signor Pedrotti facendo una

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

girare una cambiale colla firma di un amico, un giovinotto in vena di ruinarsi gaiamente, e così fare fronte ad altre due cambiali, che gli scadrebbero

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678791
Perodi, Emma 3 occorrenze

. E possiedo altri documenti preziosi, con i quali posso farvi tornare in galera. Quali? - domandò egli turbato. Le cambiali false. Non sono più la

prosa letteraria

dilazione per il rinnovo delle cambiali e ora trattava con un proprietario di albergo la vendita del palazzo. Con la somma che sperava ottenerne, avrebbe

prosa letteraria

e affetto; ma che cosa vuoi che faccia? Siamo al 25, vedi; fra otto giorni, cioè il primo di giugno, scadono milioni di cambiali, milioni, sai, e io

prosa letteraria

Storie naturali

681286
Levi, Primo 1 occorrenze

si impegni a non servirsi dell' apparecchio per: riproduzione di carta moneta, assegni, cambiali, francobolli od altri analoghi oggetti corrispondenti

prosa letteraria

Pagina 0079

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 5 occorrenze

, vedendo che Cesarino Fragalà chiedeva continuamente il rinnovo delle tratte, o pagava a stento una parte delle cambiali, si erano fatti diffidenti

prosa letteraria

commerciante e il compratore. Io non ci tengo a questo affare. E vi avverto che ho avuto, sulle cambiali, le firme di signore assai nobili, assai grandi. Questo

prosa letteraria

carnevale, la sua collezione di cambiali si era aumentata di preziosi autografi principeschi. Ninetto Costa, l'elegante e fortunato agente di cambio

prosa letteraria

quantità di cambiali, e ora le toccava pagare, se non voleva diventare la moglie di un falsario, doveva pagare, purtroppo, ma aveva già fatto domanda di

prosa letteraria

sotto una cambiale, alle banche vi conoscono, mi daranno il denaro… - Tutte le mie cambiali sono protestate. - Impegnatevi i gioielli! - Li ho venduti

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682516
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

consiste nel lotto. I piccoli commercianti che si dibattono continuamente con le cambiali e fanno una lotta quotidiana col fallimento, finiscono per

prosa letteraria