Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiale

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

firmata ieri un'altra cambiale di diecimila a fine novembre. - Sono buone queste notizie? - Eccellenti. I fondi valgono circa mezzo milione, il palazzo

prosa letteraria

Pagina 151

era fermato ritto sulla soglia. - È necessario allora di provvedere molto presto - disse il Marliani giacchè domani scade la cambiale più grossa, e il

prosa letteraria

Pagina 301

EH!La vita...(Novelle)

662450
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, senza di esserne richiesto, va a pagare alla Banca una nostra cambiale sul punto di essere protestata. Biagi si era lasciato cogliere alla sprovveduta

prosa letteraria

Pagina 196

GIACINTA

662553
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, glielo spiegazzava sotto gli occhi. - Vile usuraio! - borbottò Andrea, riconosciuta la sua cambiale. - Che ti ha spinto a questo? - riprese Giacinta

prosa letteraria

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

per interesse, girata di mano in mano come una cambiale. Che ore di tristezza passavano sul suo capo, mentre il sole di febbraio riposava languido

prosa letteraria

hanno condotta a poco a poco a questo passo. Mi hanno strappato alla mia vocazione, hanno fatto di me una specie di cambiale che doveva riparare a un

prosa letteraria

Il cappello del prete

663090
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sincerarsi che avesse i denari indosso, oppure bisognava strappargli dalle unghie una procura, una cambiale, qualche cosa... "U barone" sospirava forte e

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663132
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

spagnuolo. Certo non era dei nostri. Seppe poi da un impresario, a cui aveva garantita una cambiale, che il signore "di quella pira" mandava in

prosa letteraria

questa gente bislacca e bisognava ubbidire. "Senti, ti faccio anche una cambiale, se vuoi." "Che cambiale! Non posso, perché non ne ho." "Sai, son

prosa letteraria

visita del cavalier Lanzetti le seguenti parole: "Dimani scade la nostra cambiale; non si potrebbe rinnovarla? Gli affari sono stagnanti, e m'è mancato

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676103
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trasporto ad ogni scadenza di cambiale. È questa la santità del vincolo indissolubile? Voi pagate le prostitute, e vi fate pagare dalla moglie; questo si

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678745
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

; l'altro incantato della confidenza si riconfermò nella fede del suo avvenire. Però volle una cambiale: erano quattromila lire, che Lelio sperava

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

caffè per comunicarti in segreto che Oreste Bugnoli ha portato al pretore una tua cambiale per duemila e cinquecento lire, dichiarandola falsa. Siamo

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679729
Levi, Primo 1 occorrenze

uno mette la sua firma su qualche cosa, non importa se è una cambiale o una gru o un' acciuga ... mi scusi, volevo dire una vernice, bisogna bene che

prosa letteraria

Pagina 0149

IL PAESE DI CUCCAGNA

682492
Serao, Matilde 7 occorrenze

, - disse, immediatamente calmato, Cesare. Allora, quietamente, don Gennaro aprì il cassetto e ne trasse fuori una cambiale in bianco, del valore di

prosa letteraria

cambiale, che gli mancava la paga settimanale da dare agli operai della sua pasticceria, ella levava le sopracciglia, in una sorpresa dolorosa, mormorando

prosa letteraria

parte. Da un Banco lotto all'altro, correva sbuffando, non volendo pensare che al sabato, all'estrazione in cui avrebbe vinto e ritirato la cambiale

prosa letteraria

poco, io ho mangiato tutto… una quantità di debiti, di obbligazioni… Il padre di quello studente che firmò la cambiale a don Gennaro Parascandolo

prosa letteraria

barone Lamarra, grosso, grasso, floscio, maledicente i suoi sogni ambiziosi di pezzente risalito, fremente all'idea di quella cambiale, firmata da lui

prosa letteraria

cambiale, don Gennaro Parascandolo aveva trascritta la frase nel suo taccuino: e celandosi dietro una portiera, senza lasciare la sua gravità

prosa letteraria

sotto una cambiale, alle banche vi conoscono, mi daranno il denaro… - Tutte le mie cambiali sono protestate. - Impegnatevi i gioielli! - Li ho venduti

prosa letteraria