Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calamita

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656202
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

passi verso di lei e si fermò a guardarla in estasi. Essa era la calamita. Egli il ferro. Nanà s'accorse che il suo pittore ricominciava a perdere la

prosa letteraria

Pagina 203

Milano in ombra - Abissi Plebi

662962
Corio, Ludovico 2 occorrenze

sentire tutto il peso dell'ozio, imparino ad aborrire quella primiera causa d'ogni loro calamità. Il confronto tra il lavoro e l'inazione ha tanta forza

prosa letteraria

Pagina 109

. « Si palesa una calamità pubblica? rimangono indifferenti. Avviene qualche festeggiamento intorno a loro? Essi non hanno di che festeggiare, mancano i

prosa letteraria

Pagina 94

Giacomo l'idealista

663167
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

non è l'idea, ma compera i padroni dell'idea. Misteriosa calamita, attira la simpatie degli uomini, di cui consolida il lavoro e la forza, come il

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

calamità casalinghe, quando è giunto il telegramma della morte del nonno, o quando è venuto l'usciere per una esecuzione mobiliare. "Pinotto fece uno sforzo

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675884
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all’anima amata, innamorata! che attrae come calamità, teneva Muzio accanto alla donna del suo cuore e la custodiva e la provvedeva d’ogni cosa

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676055
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

calamità? La stampa, che diffonde la luce, moltiplica i pregiudizi!, il telegrafo accelera il moto del pensiero, e serve alla menzogna dei despoti

prosa letteraria

ampiamente spiegato il suo programma. Di tutte le calamità pubbliche e private, dell'incessante deperimento della razza umana, del disordine sociale sempre più

prosa letteraria

convivono un marito ed una moglie. I meno ottusi alla percezione del vero definirono il matrimonio una calamità necessaria alla tutela della prole. Un

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 2 occorrenze

, circondato da Saraceni e non si curava delle guerre civili, delle miserie e delle altre calamità che affliggevano il suo popolo. Una volta il re Guglielmo, per

prosa letteraria

Pagina 119

pubbliche calamità. Guglielmo non usava, come il padre, dilettarsi nel soggiorno degli incantevoli palazzi della Cuba e della Ziza. Vi aveva fatto

prosa letteraria

Pagina 141

La chiave a stella 1978

679581
Levi, Primo 1 occorrenze

scesi, e lui mi ha fatto vedere con la lente che erano tutti pallini rotondi, e mi ha mostrato che la calamita li tirava, insomma erano di ferro. E mi

prosa letteraria

Pagina 0012

La tregua

679775
Levi, Primo 1 occorrenze

qualsiasi, subito, di tutti gli uomini. Ogni maschio che passasse nel suo campo la attirava: la attirava materialmente, pesantemente, come la calamita

prosa letteraria

Pagina 0018

Il sistema periodico

681045
Levi, Primo 1 occorrenze

, sarebbe stato facile separarlo dal resto, solo o col ferro, semplicemente per mezzo di una calamita. Ma, dopo il trattamento, avevamo dibattuto invano

prosa letteraria

Pagina 0485

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682176
Salgari, Emilio 1 occorrenze

? Bella riconoscenza la tua! - Mi hai ucciso la vacca sacra e chissà ora quali calamità piomberanno sul villaggio. I danni che recava il rinoceronte

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 1 occorrenze

buona o della mala ventura; è lui che come calamita fortissima attrae a sé l'amore, l'ossequio, il rispetto; è Virgilio poeta. E nulla si sa della sua

prosa letteraria

Racconti fantastici

682810
Tarchetti, Iginio Ugo 3 occorrenze

teatro delle calamità più terribili, ha assistito ai disastri più spaventosi. Egli si trovava nell'America del Sud allorchè bruciò la chiesa di S. Jago

prosa letteraria

: che le calamità pubbliche non sono mai sì gravi a sopportarsi come le calamità private, e che le offese collettive sono tenute in nessun conto o

prosa letteraria

Pagina 144

proponeva di dimostrare come tutte le umane calamità non procedessero da altre cause che dall'esistenza dell'U, e dall'uso che ne facciamo nella

prosa letteraria

Pagina 87

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gran centro che è Parigi dove le statistiche registrano ogni giorno centinaia di furti, di aggressioni, di delitti, di calamità d'ogni genere, non

prosa letteraria

Pagina 5