Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bere

Numero di risultati: 301 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Senso

656388
Boito, Camillo 1 occorrenze

chiese se avessi fame, se avessi freddo, se fossi stanco, se volessi bere; e senz'attendere la risposta, andò alla credenza a cavarne una bottiglia

prosa letteraria

Vietato ai minori

656540
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

entrare nella propria a bere un po' d'acqua. Poi... "l'ondata fangosa... laidezza nefandezza efferatezza... bruto mostro..." L'aveva portata nel

prosa letteraria

Pagina 43

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657363
Capuana, Luigi 2 occorrenze

mangiare anche per lei. - Datemi da bere! E il Re doveva bere anche per lei. - Lasciatemi dormire! E il Re dovea stare fermo e zitto, perché la Cecina

prosa letteraria

il coltello? L'aveva dimenticato. Allora la corda cominciò a nicchiare: - Ahi, ahi! Mi spezzo! Dammi da bere. Come rimediare? Il Re si morse una vena

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660117
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tanti sacrifizi per te. L'hai dimenticato dunque tutt'a un tratto? - Ed io? L'hai dimenticato? Sono il marito, devo bere il primo. - Sono donna

prosa letteraria

GIACINTA

662520
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, dia retta a me, prenda un uovo fresco tutte le mattine, a bere, ancora caldo del calore della gallina ... Mandi in bottega, alle otto. Ho una gallina

prosa letteraria

di essi, volgeva gli occhi da ogni parte, in cerca di un posticino. - Né una seggiola, né uno sgabello! Due avventori s'erano già rassegnati a bere la

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662586
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a bere e a ribere. Era già di sua natura bevitore poderosissimo; e il fuoco dei begli occhi della signora Von Schwächen gli produsse quel giorno tale

prosa letteraria

! - diceva a sè stesso. - Questi dottori, questi scienziati sono, su per giù, una manica di ciarlatani. Ce le danno a bere grosse, sicuri che noi ignoranti

prosa letteraria

Racconti 2

662691
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coricato su la ticchiena della stalla: - Dà l'orzo alla mula e cava l'acqua dalla cisterna! Ier sera quell'infamaccia non si degnò di bere. Già sei tu

prosa letteraria

parlasse a voce alta per fare animo alla dolente, e consolarla, e indurla a riprendere il racconto. - Il dottore ordinò di darle a bere del latte e

prosa letteraria

Racconti 3

662737
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scomporsi, attese che Viosci finisse di bere, e rispose: - Come puoi tu affermare che gli animali non sentano rimorso? ... Che ne sai tu? - Che ne so

prosa letteraria

! - diceva a se stesso - Questi dottori, questi scienziati sono, su per giú, una manica di ciarlatani. Ce le danno a bere grosse, sicuri che noi ignoranti

prosa letteraria

bere e a ribere. Era già di sua natura bevitore poderosissimo; e il fuoco dei begli occhi della signora von Schwächen gli produsse quel giorno tale

prosa letteraria

Il cappello del prete

663111
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

bere a un cacciatore. - Ma questo cacciatore esiste. - Se esiste, ditemi dove si trova, di grazia. - E prete Cirillo che non si è fatto piú vivo

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663191
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

e lavoro a Battista ed Angiolino, e permise alla mamma Santina di continuare a bere il suo caffè nel seggiolone del pà. Anche il matrimonio della

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663949
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

azzurra del carrettiere. È veemente in tutto e specialmente nel bere. Entra con furioso affanno nell'osteria, gridando a squarciagola: ? Ghita, un litro

prosa letteraria

assaggiarono il formaggio pro forma, e solo per rendersi più abili a bere. Alcuni non poterono mandar giù un boccone. Solo Protaso e Gregorio ne fecero

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663978
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

doppio litro! Bevettero tutti come lanzi, e fecero bere anche alla scritta di non cantar più , bollandola con gli orli di un bicchiere intrisi nel

prosa letteraria

l'arcidiocesi. È capace di mangiare e di bere per tre o quattro. Si racconta di lui, che un giorno, prima di un pranzo che si ritardava, aspettandosi

prosa letteraria

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

ricordar bene. Avrebbe portato da bere, da rinfrescare ad essi l'ugola, a sé la memoria. Che! Quelli non erano venuti per bere, glielo dissero bruscamente

prosa letteraria

Malombra

670390
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

sapienti. "L'ho servito tante volte. Mi ha fatto bere un bicchiere anche oggi. Non so se fosse vin di Francia o d'Inghilterra, ma che vino! Ih!" "Ha

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

famosa. ESECRAZIONE: maledizione. ET PROPTER NIMIUM EST DOMINUS MEUS MORTUUS EST: frase latina: "e per avere esagerato (riferito al bere) il mio padrone è

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675951
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, soggiunse, con due compagni". In luogo di cacciatori ti giunse adunque la selvaggina, o Lelio, ma poche parole: dacci da mangiare e da bere che noi si

prosa letteraria

condussero nella stanza più recondita dell’osteria in un piano superiore, dissero al cameriere che portasse loro da bere, e poi li lasciasse perché

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677476
Gozzano, Guido 1 occorrenze

sfamarti. E l'uomo salì sulla nave. Poco più lungi incontrarono un altro uomo presso una fontana. - E tu che stai facendo? - Ho prosciugato, col bere

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678234
Mioni, Ugo 2 occorrenze

morire. Avido di bere: reso pazzo dalla sete: desioso di conservare la vita, per radunare le sparse membra della sua tribù, per organizzarle, per

prosa letteraria

Pagina 23

catene; non gli portavano più ne da mangiare ne da bere; ed egli sentiva gli orrori della fame e più ancora gli stimoli della sete. Un vento forte

prosa letteraria

Pagina 28

FIABE E LEGGENDE

679318
Praga, Emilio 1 occorrenze

somigliano, quando è squallida la notte, a una botte dove, a frotte, istrioni con megere vanno a bere; sul manier, nel vallone torvo e ner; per le

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680070
Levi, Primo 1 occorrenze

' accusa contro i violentatori del linguaggio. Dal momento che il verbo latino potare ("bere") in italiano non esiste più, perché la burocrazia del

prosa letteraria

Pagina 0035

La ricerca delle radici

680361
Levi, Primo 1 occorrenze

' aereo ai margini del Sahara. Non hanno nulla da mangiare né da bere, e i loro segnali di soccorso non sono stati visti. Stanno cercando la salvezza a

prosa letteraria

Pagina 0127

Se questo è un uomo

680747
Levi, Primo 1 occorrenze

c' è un rubinetto: sopra un cartello, che dice che è proibito bere perché l' acqua è inquinata. Sciocchezze, a me pare ovvio che il cartello è una

prosa letteraria

Pagina 0023

Storie naturali

681314
Levi, Primo 1 occorrenze

più tardi. Vede, a me piace bere. Non ho mai esagerato, però non ne posso fare a meno. Mi accorsi che qualcosa non andava diritto proprio così, per via

prosa letteraria

Pagina 0113

Lilit

681969
Levi, Primo 1 occorrenze

girava al largo degli alberi d' alto fusto per non ferirli. Anche suo padre Brokne s' era sempre condotto così; di sua madre non aveva memoria. Per bere

prosa letteraria

Pagina 0122

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682137
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Non mettete anche voi del pimento nei vostri intingoli? - Non così forte. - Continuate a mangiare. - No ... datemi da bere ... brucio. - Da bere? Che

prosa letteraria

guarderemo il prezzo purché la cucina sia ottima, - disse Sandokan. - Intanto portaci qualche cosa da bere. - Il maggiordomo li introdusse in una saletta

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682205
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ingombravano la scialuppa, mormorò: "Da bere! ... Da bere, signori! ... Muoio di sete!"

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682222
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Vengano pure: ho la cantina ben fornita e darò da bere a tutti i soldati. Signor conte, seguitemi. Il signor di Ventimiglia porse alla marchesa il

prosa letteraria

tuo sangue e lo darò da bere a questa onorevole compagnia. Un urlo d'indignazione si alzò fra i presenti. - Bevilo tu! ... - Vivaddio, - gridò il

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682286
Salgari, Emilio 4 occorrenze

trovasse imprigionata lassù. - Testa dì Pietra, - disse ad un tratto - dovresti portare un soldato del castello a bere ... - Da mastro Taverna

prosa letteraria

prendi invece questa ghinea con la quale potrai bere alla mia salute sotto le mura di Boston. - Per il borgo di Batz! - esclamò il vecchio lupo di mare

prosa letteraria

torna quel tedesco che ieri mattina è venuto a bere con me - aggiunse Testa di Pietra - mi verrai a svegliare. Tieni pronta una di quelle bottiglie

prosa letteraria

potrebbe bere un gocciolino? Suppongo che il marchese d'Halifax non vi terrà a corto di vino e di pirra, come dice Hulrik. La cameriera sorrise, si

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682312
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vengano qui per bere un po' di acquavite? Quel tartaro doveva essere qualche taverniere. - Tuttavia si dirigono verso questa casa e non potremo

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682360
Salgari, Emilio 2 occorrenze

trangugiare una bevanda che mi ubbriacò e mi fece parlare. - Qualche limonata di certo, - disse il thug sorridendo. - Sì, è una limonata. - La faremo bere al

prosa letteraria

, hai parlato, hai tutto confessato. - Quando? - Poco fa. - Tu sei pazzo, Bhârata. - No, Saranguy, ti abbiamo dato da bere la youma e tu hai confessato

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682406
Salgari, Emilio 2 occorrenze

bottiglie che certo costavano assai care. Tracannò due o tre bicchieri e il rimanente lo diede a bere ai malesi che gli erano vicini, ai quali non parve

prosa letteraria

regalo che gli abbiamo mandato, il governatore c'inviterà a pranzo, o lo inviteremo noi. M'incarico io di fargli bere il narcotico, e quando lo

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682445
Salgari, Emilio 1 occorrenze

marchese, "precediamo la carovana. Sono impaziente di godermi un pò d'ombra e di bere una buona tazza d'acqua." "Sono con voi, marchese," rispose l'ebreo

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684153
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

amici, che ogni mattina, in abito chiaro, si piantavan su quel marciapiede, innanzi a quella porta, senza mai bere una goccia di un qualunque liquido, pur

prosa letteraria

Pagina 19