Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bellissima

Numero di risultati: 219 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Se la luna mi porta fortuna

656802
Campanile, Achille 1 occorrenze

riportarmi in Italia e cenavo nel ristorante della stazione, notai, a un tavolo poco lontano dal mio, una bellissima e giovanissima donna sola. "Peccato

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659346
Capuana, Luigi 1 occorrenze

il tuo tradimento, non sarei a questo punto! - Che hai? Perché piangi? Si voltò e si vide dinanzi una bellissima donna tutta vestita di bianco con in

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661841
Capuana, Luigi 2 occorrenze

anno la bellissima rosa si sfogliava e seccava su la pianta. Una mattina, il Re stava per salire in carrozza davanti al palazzo reale, quando si

prosa letteraria

bellissima addormentata sul lettino d'oro e diamanti. La vecchia dietro a lui. - Reuccio, che volete? Che cercate? - Cerco il tesoro che in custodia avete

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662138
Capuana, Luigi 5 occorrenze

(avanzandosi, bellissima e sorridente): E che buon sapore!

prosa letteraria

, bellissima, anch'essa, riccamente vestita da sposa e ornata di magnifici gioielli. Con l'altra mano conduce il giovane Centovite che ha già indossato le

prosa letteraria

Vasta sala delle udienze reali; in fondo, un gran tavolino davanti a una poltrona per il Re. Sul tavolino è stesa una tovaglia bellissima. I piatti e

prosa letteraria

occhi azzurri e labbra ombreggiate da baffetti incipienti; lei, di bellissima giovane bruna, con lunga e folta capigliatura, grandi occhi neri lucenti

prosa letteraria

Reuccio? La figlia del Re di Spagna è bellissima, dicono, e in età da marito. Mandiamolo in viaggio a quella Corte; servirà anche per distrarlo. E il

prosa letteraria

GIACINTA

662543
Capuana, Luigi 1 occorrenze

conte e il signor Paolo trovavano tutto perfetto. - Bellissima la vernice degli usci! - E quegli uccellini lassú? Son lí lí per volare. - E quelle

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662580
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parole in dolce intimità con la bellissima signora Arici ... Poi, senza avvedersi del cambiamento di scena, a un gesto di invito di lei, si erano trovati

prosa letteraria

Racconti 1

662672
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ore. Poi, si tornava a volare. La strada era deserta; la serata bellissima. Gli ultimi crepuscoli sorridevano, tra dorati e rosei, sulle montagne

prosa letteraria

Racconti 2

662732
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dato appuntamento qui a una bellissima signora che vuol essere commossa prima di tradire il marito. Ha tante furberie il cuore umano! ... Mi rincresce

prosa letteraria

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scoperta! - Un'altra? - Bellissima. Ripassa per questa via, tutti i giorni, alla stessa ora. - Ecco la «bruna!» - feci io. - Fingiamo di non accorgercene

prosa letteraria

che gatta! - Bellissima! Con certi capelli neri ondulati, che avevano quei riflessi color viola di cui voleva convincerci a scuola il nostro

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662831
Collodi, Carlo 6 occorrenze

Indovinate un po', ragazzi, quale fu la bellissima idea (dico bellissima, per modo di dire) che balenò alla mente di Leoncino, per dare una gran

prosa letteraria

portò disgrazia. Difatti, pochi giorni dopo, Pipì venne colpito da un orribile infortunio! Lo sciagurato perdé per sempre la sua bellissima coda: una

prosa letteraria

soggezione di me ... Oh! che bell'idea! ... ". Detto fatto, Gigino ebbe lì per lì una bellissima idea. Levatosi il cappello, corse da sua madre e le disse: "Ti

prosa letteraria

famiglia nemmeno un maschio?" "Così mi piace e ci sto." E i tre fratelli, contenti di questa bellissima trovata, cominciarono a ballare in tondo per la

prosa letteraria

che possa farle?". Batti oggi e batti domani con questi ragionamenti, Masino ebbe finalmente una bellissima idea, e disse tutto contento: "Se mi facessi

prosa letteraria

salutare. "Sento che avete una bellissima voce, e me ne rallegro tanto con voi. E non avendo altro da dirvi, buona notte e ci rivedremo domani." A queste

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663128
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

pensiero, divennero, al confronto della bellissima vedova di Milano, figure scialbe di camposanto. Quella donna l'aveva commosso, gli aveva rotto il

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664524
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

tuoi, Signore! "Conserva di romanticismo alle cipolle" disse l'ufficiale. "Una cosa lagrimevole". "Io la trovo bellissima" mormorò la signora con

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675867
Garibaldi, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, meditava il concetto di un gruppo in marmo per il suo arrivo in Roma, che rappresentasse la bellissima Giulia sostenente il suo compare barcollante e in

prosa letteraria

ma non ci riuscirono. Il bello, il grande, il sublime ancor più sublime comparisce in mezzo alle loro miserie! Giulia, la bellissima figlia d’Albione

prosa letteraria

vero paradiso. Onorato del braccio di quella cara e bellissima creatura ora divenuta comare sua egli più nulla udiva, né vedeva, tanto che incespicò

prosa letteraria

sfiora i fiori eterni della zona torrida. Precipitossi sui suoi passi. Ma altro era il volere, altro il potere. La graziosa e bellissima fanciulla o

prosa letteraria

passeggieri romani in ispecie ed in quella bellissima mattinata primaverile esso spuntava dalla punta settentrionale dell’isola già a vista degli

prosa letteraria

giovine di Roma e sì giovane e bellissima lei stessa, non correva pericoli? No! l’amore di Giulia per il suo Muzio, era di pura e forte tempra, amore

prosa letteraria

coccodrillo sulla bellissima fanciulla, che così ardentemente egli aveva desiderato contaminare, «Venga la supplica» ei disse: come se da quella egli

prosa letteraria

bella donna, incurante del proprio pericolo, volle salire pur essa, ma cadde colpita nella bellissima fronte da una palla de’ moschetti che i mercenari

prosa letteraria

intorno alla bellissima figlia d’Albione e se non la coprirono di carezze almeno poterono bearsi nella sua contemplazione.

prosa letteraria

bellissima Clelia. Nata contadina l’infelice Camilla ebbe come l’Italia il dono funesto della bellezza. Silvio, nelle sue caccie verso le paludi

prosa letteraria

dimenticata. Volevo poi che sapeste, bellissima fanciulla, - continuava a dire l’infame - ch’io non vi vedo per la prima volta e che da quando vi vidi io

prosa letteraria

forse accelerata la morte del mio vecchio ed amoroso genitore». Qui una lacrima rigava la guancia bellissima della regina della foresta. Silvia

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677393
Gozzano, Guido 1 occorrenze

. Io danzerò per lei danze meravigliose. Nonsò bussò al palazzo. Aprì una dama bellissima, ch'egli prese per la Principessa in persona. - Principessa

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 1 occorrenze

come per incanto vide sorgere, invece della casina piccina piccina, un magnifico pa- lazzo. Da una finestra di esso una Fata bellissima gli faceva

prosa letteraria

Pagina 268

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679048
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Perché? - domandò il conte Oberto di Romena. - Anzi, io saprei il modo di fargliela bellissima anche questa notte istessa. Nella sala d'armi si conserva

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680281
Levi, Primo 1 occorrenze

aggiunse altri commenti e mi fece passare nella camera attigua. Qui, seduta dietro una scrivania, stava una giovane elegante e bellissima. Mi sorrise

prosa letteraria

Pagina 0211

La stampa terza pagina 1986

681598
Levi, Primo 1 occorrenze

comparazioni, alcune stereotipe, altre da coniarsi sull' occasione. Non possiamo, e non vogliamo, dire che una ragazza è bellissima: diciamo che è

prosa letteraria

Pagina 0158

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682161
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Chiuse la porta e raggiunse i servi i quali avevano deposto il palanchino in una bellissima e ampia stanza, il cui centro era occupato da un letto

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682288
Salgari, Emilio 1 occorrenze

alzata di scatto, fissando su di lui i suoi occhi azzurri. Era una bellissima fanciulla di appena diciott'anni, alta, slanciata, con un vitino da vespa

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 2 occorrenze

stomachi finissimi: sotto i portici della villa suonarono le cetre e le tiorbe in onore di Servilia sorella di Catone, moglie di Lucullo, bellissima

prosa letteraria

fanciulla greca. Invero ella era bellissima: era l'immagine della forte e vigorosa bellezza che ebbero Giunone e Minerva, cui veniva rassomigliata. La

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683056
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

è una bellissima giornata. Viva la Befana!...

prosa letteraria

, e da ultimo dette in una solenne risata, agitandosi sul canapè esclamando: - Ah bella! Ah bellissima! Come! Mi hanno fatto prendere anche delle

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683267
Brigola, Gaetano 4 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stettero alcuni secoli; indi passò in Abbadia, e finalmente nel 1507 agli Olivetani, i quali nel 1560 posero la prima pietra dell'attuale bellissima

prosa letteraria

dato il nome a Milano. La bellissima architettura del secolo XIII venne deturpata nel 1775, e le ampie finestre furono chiuse. Ora si pensa di

prosa letteraria

una bellissima pittura a fresco nella vólta, di Gio. Battista Tiepolo.

prosa letteraria

Pagina 123

specialmente nelle cappelle fatte erigere a destra dai Visconti, una delle quali ha bellissima arca dovuta a Gian Giacomo Balduccio da Pisa. _ Molte pitture

prosa letteraria

Pagina 43