Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bandiere

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

le bandiere del signore, quando si hanno sproni d'oro e fortuna nemica, ma anima sempre libera. Suonate la tromba per noi: i nostri figli, ove Dio li

prosa letteraria

all'omaggio, siate corteo alle mense giulive, fate ala per le uscite fragorosissime alla caccia! Arrendetevi, o nemici: le vostre bandiere serviranno

prosa letteraria

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

feriti, le bandiere perdute, Verona ancora nostra, ma vicina a cedere, come le altre fortezze, all'impeto infernale degli Italiani. Mio marito era in

prosa letteraria

Vietato ai minori

656745
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, bandiere e macchine straniere, turismo aperto dall'ardita autostrada che " ha rotto l'isolamento con un balzo di secoli." Dalla stampa. A proposito di

prosa letteraria

Pagina 222

PROFUMO

662639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

?" domandò Giulia alla signora Di Maggio. "Seguono il Santo Sepolcro. Ecco le bandiere!" Una fitta d'ampie bandiere a due colori, bianco e rosso, bianco e

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

cappellacci, le tende vergate delle gondole, le bandiere tricolori sulle prore risaltavano dal piano liscio dell'acque, che, splendidamente azzurre

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663196
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sul lago Maggiore. Il giardiniere aveva addobbato il giardino a bandiere e a palloncini cinesi, e la notte prima del sacramento fu un continuo sparo di

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, spalleggiato da una foltezza di bandiere operaie, e davanti in platea un mare tempestoso scintillante di gente, e le gallerie rigurgitanti, come versanti

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

udì sul capo un grande strepito di passi, un grande chiasso di voci e di grida, salì a vedere dello zio. Erano militari richiamati alle bandiere

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675857
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Dopo due giorni dalla sua partenza da Porto d’Anzo, la Clelia entrava con vele e bandiere spiegate a Porto Longone. Appena ancorata i nostri amici

prosa letteraria

la patria e di lavar le macchie delle bandiere non contaminate! Comunque sia, una cena frugale nella foresta sulla magnifica verdura, non ancora

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esalazioni delle stufe. Dai balconi e dalle finestre svolazzano bandiere e girandole di mille colori, e al suono delle fanfare a migliaia i subalterni di

prosa letteraria

di storia o dimentiche, non comprendevano che la tirannia può prendere tutti i nomi e inalberare tutte le bandiere. Si discuteva, si pugnava per le

prosa letteraria

La scuola di ballo

677731
Loria, Arturo 1 occorrenze

novità creata nell'Ospizio dai festoni e dalle bandiere, che niente sapeva cambiar per lui, che niente sarebbe cambiato. Pensò che forse tutta la casa

prosa letteraria

Pagina 52

I sogni dell'anarchico

678318
Mioni, Ugo 3 occorrenze

carroccio, simbolo d'i cittadina libertà! Pianteremo su di te le nostre bandiere; alta sopra tutte sventolerà quella di sant'Ambrogio. Sant'Ambrogio

prosa letteraria

Pagina 88

giovani così fieri, così baldi,. decisi di combattere, di morire per la patria, viene il carroccio gigantesco, dal quale sventolano le sacre bandiere, e che

prosa letteraria

Pagina 90

, bianchissima, che lo abbarbaglia per un istante. Troppo rapido è si avanza maestoso, solenne; le bandiere trionfanti svolazzano vittoriose al vento

prosa letteraria

Pagina 96

CAINO E ABELE

678786
Perodi, Emma 2 occorrenze

nipote del medico, il quale s'era fatto prestare le bandiere dal Municipio e le portava per collocarle dietro la tavola della presidenza, sotto il

prosa letteraria

, fiancheggiata da piante di fichi d'India e di agave, da boschi di aranci, la via tranquilla, era piena di canti e di musiche. Le bandiere erano spiegate al

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678931
Perodi, Emma 1 occorrenze

giorno alla città. Le bandiere nere sventolavano sulle mura, e dai forti giungeva un rumore di cannonate. - Che è stato? - domandò Serpo- lino a una donna

prosa letteraria

Pagina 155

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679333
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tela oblunga; - ai suoi lati drappeggiavano quattro bandiere tricolori circondanti colle loro pieghe le lettere cubitali, di color giallo, imitante l'oro

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680190
Levi, Primo 1 occorrenze

sono duraturi. C' è forse anche altro. Le vecchie ragnatele delle cantine e dei solai sono cariche di pesi simbolici: sono le bandiere dell

prosa letteraria

Pagina 0136

Se non ora quando

680672
Levi, Primo 1 occorrenze

uncinate che avrebbero dovuto durare mille anni. Ai balconi sventolavano strane bandiere rosse: recavano ancora l' ombra della svastica nera che ne era

prosa letteraria

Pagina 0455

La stampa terza pagina 1986

681461
Levi, Primo 1 occorrenze

bandiere pendevano flosce dai giganteschi pennoni. All' ora stabilita l' arbitro fischiò l' inizio, e nello stesso istante si levò una brezza

prosa letteraria

Pagina 0048

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682193
Salgari, Emilio 1 occorrenze

grande banco, si agitavano i berretti, si ammainavano le bandiere tre volte in segno di saluto, si suonavano furiosamente le campane e le trombette, e si

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682225
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Corsaro Rosso! La fregata, ormai libera, veleggiava lungo la poppa del galeone. Le due bandiere, quella del conte di Ventimiglia e il grande stendardo di

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682274
Salgari, Emilio 4 occorrenze

. Sandokan fece alzare subito la bandiera rossa, segnale di combattimento. L'incrociatore nemico invece di aprire il fuoco fece dei segnali colle bandiere che

prosa letteraria

prendere parte alla campagna, che non ne dubito, inizierete contro quei signori dalle bandiere rosse inquartate. - Avanzatevi lentamente su Labuan in

prosa letteraria

pei poderosi fianchi del corsaro, avevano subito obbedito, abbassando le bandiere. Sulle loro coperte regnava una confusione indescrivibile. I soldati

prosa letteraria

pure sul picco le bandiere del rajah. - Tremal-Naik, - disse Yanez che si era alzato e che passeggiava nervosamente per la sala. - Mi viene un

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682278
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, agitando i berretti ed i fazzoletti per rendere il gentile saluto. - Buon segno! - mormorò sir William. Alcune bandiere però salirono sull'alberetto

prosa letteraria

prendesse il largo, ed entrava poco dopo nella città, colle bandiere spiegate e i tamburi rullanti. Il colonnello Moultrie, appena appresa la decisione di

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682300
Salgari, Emilio 3 occorrenze

bandiere, draghi e gruppi di gigantesche lampade. Ondate di luce variopinta si proiettavano sulla folla stipata dinanzi al palazzo, dove bruciavano

prosa letteraria

I monaci salirono una gradinata magnifica che metteva su una vasta terrazza sulla quale si vedevano parecchie antenne sostenenti delle bandiere e

prosa letteraria

giganteggiava il palazzo reale, una costruzione enorme, in forma di parallelogramma, a otto piani e il tetto a punta adorno d'antenne e di bandiere, con

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682381
Salgari, Emilio 1 occorrenze

da anni per qualche grande occasione. Tutto all'intorno, bandiere di segnali e bandiere di parecchie nazioni s'intrecciavano artisticamente, mentre

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682423
Salgari, Emilio 2 occorrenze

combattere sotto le bandiere del loro principe. Anche dal mare giungevano ad ogni istante prahos montati da numerosi equipaggi e armati di qualche pezzo

prosa letteraria

a seguirvi: ordinate. - Avete dei partigiani? - Tutti i malesi sono con me! - E i dayachi? ... - Si batteranno sotto le bandiere di Brooke

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 1 occorrenze

fazzoletti di seta bianca, in punta alle mazze, come bandiere. Ahimè, egli non la vide, la ragazza che lo aspettava da tante ore, all'angolo del vico

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbandonato senz'altro le sue bandiere per congiungersi alle file dei ribelli. Bisogna affrettare l'entrata nella capitale finché la reazione non si è

prosa letteraria

Pagina 90