Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associato

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663038
Deledda, Grazia 1 occorrenze

di Bustianeddu, che era diventato un giovinetto serio ed astuto. Siccome zio Pera perdeva le forze, s'era associato il mugnaio nella coltivazione

prosa letteraria

Il cappello del prete

663108
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

questo cappello! Essendo associato con Usilli, di Spiano e molti altri cavalieri una partita comune, in cui molte scommesse erano in giuoco, dovette

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Sciarpa Rossa; a cui è associato. Di libri nuovi egli, il droghiere, non vuol sapere; perché secondo lui si è già scritto tutto, e, aggiunge, fin troppo

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675926
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lagune!... Oh! salve! Repubblica di tredici secoli, vera matrona delle Repubbliche! Oh! se alle pompe de’ tuoi sponsali avessi associato un fraterno

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676004
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vegetava nella sua atmosfera più omogenea, quando l'operaio non si era ancora associato all'esaltazione ed all'ateismo - bastava un versetto del vangelo o

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677894
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

dei casi e delle speciali indicazioni terapeutiche. Spesso il massaggio è associato alla corrente elettrica, dinamica o nervea, e a speciali

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680213
Levi, Primo 1 occorrenze

della chimica moderna; eppure il suo nome va associato al suo unico successo di natura commerciale, anzi, poco meno che speculativa: in realtà, per

prosa letteraria

Pagina 0155

Se questo è un uomo

680796
Levi, Primo 1 occorrenze

essenziale: così sovente l' abbiamo udito, associato alla sofferenza del lavoro e del campo, che ne è divenuto il simbolo, e ne evoca direttamente la

prosa letteraria

Pagina 0069