Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animali

Numero di risultati: 235 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657961
Capuana, Luigi 1 occorrenze

spada e vai avanti, vai avanti. Arriverai in un bosco tutto pieno di serpenti e di animali feroci. Non lasciarti impaurire: vai sempre avanti, fino al

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 1 occorrenze

animali che vedeva nelle passeggiate pei giardini del palazzo reale; e mostrava grande interesse specialmente per gli uccelli di preda, per gli animali non

prosa letteraria

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, astrattamente, che si potrebbe procurare negli animali lo sviluppo intellettuale che sembra assoluto privilegio della razza umana, e ve ne spiegasse

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662922
Corio, Ludovico 1 occorrenze

d'infezione, che abbassano al livello degli animali i più immondi, gl'infelici abituati a cercarvi un rifugio per la notte? Sebbene le abitazioni, delle quali

prosa letteraria

Pagina 59

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675819
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e più crescon gli anni, più aumenta in me la ripugnanza degli eccidi animali e, devo confessarlo, cacciatore una volta, io soffro oggi nel vedere

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676029
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vivificare gli animali, le piante, i campi e le onde. L'artista non potè contenere un grido di soddisfazione; ma quel grido andò perduto negli applausi

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

animali, e in tutti i musei accanto agli animali tuttora viventi si vedono sempre i loro antenati fossili, e così con un solo sguardo si può ammirare

prosa letteraria

del Museo, - i primi saggi preistorici della meccanica; le forze degli animali adoperate a vantaggio dell'uomo. Si vedevano i primi aratri guidati dai

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678300
Mioni, Ugo 1 occorrenze

di sé un deserto. Hanno visto case distrutte, messi in fiamme, animali scannati per il piacere di scannare, eccidi senza numero. Egli ascolta fremente

prosa letteraria

Pagina 76

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 2 occorrenze

in faccia a quelli che trovava a di- sputarsi, e ne inveleniva le contese; i frammenti di vetri li spargeva sotto i piedi dei poveri animali, affinchè

prosa letteraria

Pagina 172

, fuggirono a uno a uno; il suo palazzo rimase aperto ai ladri, aperto alle intemperie, aperto agli animali vaganti. I primi lo saccheggiarono; il vento

prosa letteraria

Pagina 68

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679071
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

simpatia per quegli animali, evitavano di passar vicino all'abitazione di Rospo, e anche se la scorgevano da lontano, si facevano il segno della croce

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680083
Levi, Primo 9 occorrenze

simile scatena anche in noi uomini, come in tutti gli animali, il meccanismo atavico dell' aggressione, della difesa e della fuga. Ancora meno, a

prosa letteraria

Pagina 0020

considerazioni centripete mi sono tornate a mente leggendo un articolo in difesa degli animali ad opera di E. Chiavacci, teologo morale. Sono entusiasticamente d

prosa letteraria

Pagina 0046

Huxley raccomandava di comperare una coppia di gatti, di osservarli e di descriverli. Gli diceva, se non mi sbaglio, che gli animali, e i mammiferi in

prosa letteraria

Pagina 0064

sensibilità, non è un compito facile. Tutti gli animali inventati dalla mitologia, in tutti i paesi ed in tutte le epoche, sono dei pots-pourris

prosa letteraria

Pagina 0089

parassiti, a cui occorrono milioni di anni, ma che tocca risultati che ci sbalordiscono. Fra gli animali, sono proprio i parassiti quelli che più dovremmo

prosa letteraria

Pagina 0104

le altre risposte usuali. C' è chi dice di odiare i ragni perché sono crudeli. Lo sono, ma non più di altri animali. Chi ha visto un gatto giocare per

prosa letteraria

Pagina 0136

gli animali a sangue caldo; forse sopravvivranno più a lungo i pesci; certamente gli insetti ed alcuni vegetali. Che cosa faranno i pochi

prosa letteraria

Pagina 0168

abbandonato ogni tentativo di comparare gli uccelli con gli uomini. Attribuire agli animali (escluso forse il cane ed alcune scimmie) sentimenti quali

prosa letteraria

Pagina 0191

: come tutti gli animali notturni, se viene esposta alla luce passa bruscamente dall' immobilità alla fuga, ed il suo trasalire si ripercuote in un

prosa letteraria

Pagina 0238

La ricerca delle radici

680336
Levi, Primo 1 occorrenze

grande disegno. In queste pagine, di polemica aspra e quasi divertita contro la tesi assurda che gli animali e le piante siano stati creati belli

prosa letteraria

Pagina 0023

Storie naturali

681237
Levi, Primo 1 occorrenze

aspetti nuovi della psicologia degli animali domestici. Questi, se sottoposti ad un particolare condizionamento, sarebbero in grado non solo di

prosa letteraria

Pagina 0023

La stampa terza pagina 1986

681521
Levi, Primo 3 occorrenze

addietro, fra le molte armi che la natura offriva agli animali ha optato per il cervello: l' uomo è forte in sé, è più forte di quanto stimasse, è fatto

prosa letteraria

Pagina 0098

In una pagina indimenticabile della "Conquista della felicità", Bertrand Russell ricorda che l' animale-uomo, come gli altri animali, è costruito

prosa letteraria

Pagina 0105

ci sono animali "non incauti del futuro": le formiche, le api, gli scoiattoli, certi uccelli; e alcuni fra loro, infatti, costruiscono recipienti: le

prosa letteraria

Pagina 0130

Vizio di forma

681687
Levi, Primo 1 occorrenze

maggior parte degli animali, la sua concentrazione è bassa, e l' effetto si estingue pochi mesi dopo il parto. Nell' uomo è più alta, e il rapporto

prosa letteraria

Pagina 0099

Lilit

681990
Levi, Primo 1 occorrenze

alcuni animali domestici, è forse questa l' unica specie animale in cui il maschio e la femmina siano stati designati con nomi diversi, ma il fatto

prosa letteraria

Pagina 0140

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682183
Salgari, Emilio 2 occorrenze

il margine della macchia, senza manifestare alcuna apprensione, quantunque quegli animali abbiano un udito finissimo, che li compensa largamente della

prosa letteraria

rappresentazione teatrale ed il suo duello, il principe non si era più occupato di lui, né più lo aveva fatto chiamare, come se in tutto il regno gli animali

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682247
Salgari, Emilio 1 occorrenze

quella foresta fosse assolutamente priva di animali feroci e di selvaggina. Persino gli uccelli notturni, quei grossi pipistrelli pelosi, che sono così

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682321
Salgari, Emilio 4 occorrenze

. Quando poi la sua ombra immensa si proiettava fra quelle magre piante, era una fuga generale di tutti gli animali. Antilopi, cervi, capretti si

prosa letteraria

era spinto oltre il villaggio assieme a Rokoff. - Se noi non arrestavamo quei furibondi animali, potevamo considerare il nostro viaggio finito per

prosa letteraria

capitano, che stava osservando i dintorni, indicò a Rokoff alcune ombre che si dirigevano verso la foresta. - Animali? - chiese il cosacco. - E di

prosa letteraria

cani ronzare intorno al fuso? - Dei cani! - esclamò il capitano, stupito. - Io ho veduto degli animali fuggire. - Saranno stati dei lupi. - Si

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682386
Salgari, Emilio 2 occorrenze

del sud. - Quegli animali si arrampicano anche sui monti? - Sì e come le capre. - Ma ditemi, signor Hostrup, perchè si chiamano buoi muschiati

prosa letteraria

fra non molto. Già le sponde dell'America settentrionale cominciano a essere spopolate. - Che disgrazia! E dire che sono animali così inoffensivi! Se

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682432
Salgari, Emilio 9 occorrenze

Dopo aver raccomandato al moro ed ai due beduini di fare buona guardia attorno agli animali, il marchese ed i suoi compagni lasciavano l'accampamento

prosa letteraria

dal marchese, da Rocco e da Ben, poi tutti gli altri animali trattenuti da corde onde non si sbandassero. Il deserto si estendeva a perdita d'occhio

prosa letteraria

di scambio, di otri gonfi d'acqua, di due asini e di quattro cavalli di razza araba, bellissimi animali, solidi, veloci e focosi. Il marchese, Rocco e

prosa letteraria

cammelli, da metterci a mal partito." "Fate inginocchiare gli animali dietro a questa duna," comandò il marchese, dopo una breve riflessione

prosa letteraria

di quelle belle frutta carnose, lucenti, d'una tinta giallo-bruna o rosso-giallastra. Sotto quelle ombre non si vedevano animali. Abbondavano invece

prosa letteraria

e la carovana si mise lentamente in marcia attraverso la silenziosa campagna, dirigendosi verso le sconfinate pianure del sud. Gli animali che il

prosa letteraria

animali a corsa sfrenata verso il nord. "Pare che ne abbiano avuto abbastanza," disse il marchese. "Che si siano decisi a rinunciare ai loro progetti

prosa letteraria

animali più robusti, poi il moro diede il segnale della partenza. "Mi hai ben compreso?" chiese Esther al moro, prima che questi uscisse dal giardino. "Sì

prosa letteraria

Sahara ha animali feroci e anche antilopi e gazzelle e struzzi, essi non s'incontrano che nelle vicinanze delle oasi. Era un vero oceano di sabbia e di

prosa letteraria

Racconti fantastici

682810
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze

prima volta, dal più vile degli animali, da un rettile. L'essenza di tutti i libri, di tutte le tradizioni, di tutte le storie, si riduce a questo: una

prosa letteraria

Pagina 140

ci è dato argomentare dalla festività e dalla quiete apparente di tutti gli animali, il dolore morale sembra retaggio esclusivo dell'uomo. E suo

prosa letteraria

Pagina 144

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683248
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, eretto fino dall'anno 1787, una raccolta di animali, ed una collezione mineralogica, che ebbe origine nel 1773, e resa quindi molto ricca dal celebre

prosa letteraria

degli animali domestici infermi. Poco discosto vi è pure uno stabilimento per lezioni di nuoto, detto Bagno di Diana che fu architettato da Andrea Pizzala

prosa letteraria