Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermo

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656351
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

! - e il padre si strinse con amore guerriero il giovane, ed io affermo che vi ponesse la istessa forza e la istessa intenzione, che usava, serrandosi

prosa letteraria

? Come? Quanto fu valente per noi! Sì! - affermò Ildebrandino. - Per la impresa? - rise Oberto, invelenito: guardando lo zio con degnazione, quasi gli

prosa letteraria

Senso

656380
Boito, Camillo 2 occorrenze

curato, è forse una virtù cristiana? Il curato affermò pacatamente, ma con la voce che tremolava: - L'odio del male è una virtù cristiana. - Virtù

prosa letteraria

, giacché la piaga era bell'e cicatrizzata. Del resto, saputo il caso, affermò dottrinariamente che la rabbia non si trasfonde da uomo ad uomo, eccitò

prosa letteraria

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

infanzia del "loro bimbo". Rievocare quei tempi la commosse. Paola s'inte- nerì, affermò che tutto doveva ricominciare e sistemò le loro poltrone in

prosa letteraria

Pagina 35

Vietato ai minori

656719
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

dispense e cantine di ricchi o borsaneristi _ che è lo stesso, affermò in tribunale _lasciandovi il suo biglietto. Quei biglietti ornati da un teschio

prosa letteraria

descritto rispettoso, docile,. di buona indole. Mai, secondo si affermò, aveva litigato con un coetaneo, vita di relazione completamente normale. E

prosa letteraria

Pagina 200

PROFUMO

662643
Capuana, Luigi 1 occorrenze

cotesta tua maniera, oh! non so che farmene! Amore a parole! Io non ti affermo soltanto di amarti; te lo provo. Pensa che ho ventidue anni; non sono una

prosa letteraria

CENERE

663044
Deledda, Grazia 1 occorrenze

. «Lasciami», ella disse, «peso troppo; sono troppo grassa ... » «Sei leggera come una piuma», egli affermò. «Ma è dunque vero che ti ho con me? Ah, mi pare

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Stato, o un manicomio autorizzato. Il Sant'Oblio non era evidentemente né una cosa, né l'altra. Ergo ... * È una istituzione religiosa! * affermò la

prosa letteraria

IL Santo

669460
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

, anche credendo fare cosa gradita a Jeanne, affermò la propria religiosità; abbaglio tragico, pensò lei amaramente. Egli sperava che in un prossimo

prosa letteraria

Padre e affermò che Benedetto era bello come un angelo. Ma una giovine signora insipidetta, venuta, pensavano rabbiosamente le quacchere, Dio sa perché

prosa letteraria

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

via l'occhialino, assalì la contessa a rimproveri, a sarcasmi e affermò che non sarebbe partito quand'anche si fossero dati la posta al Palazzo tutti

prosa letteraria

spedirmelo?" Steinegge affermò del capo; ma non poteva parlare, aveva un groppo alla gola. "Grazie, amico mio. Quando avrà fatta la spedizione me ne

prosa letteraria

pose l'indice alle labbra. Un domestico entrò con il lume, lo pose sul tavolo e si ritirò. "Quando io affermo una cosa, mio caro signore" disse il

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

importasse nulla. Si tenne ai fiori, affermò che Maironi non poteva averne di più belli. Strilli, gemiti e giaculatorie dell'umile signora Peppina che

prosa letteraria

prudente che lo aveva acceso. Vi pensò Ismaele, affermò che né la Veronica né la Cia eran capaci di un simile tratto di genio e benedisse la faccia del

prosa letteraria

; poi affermò del capo, in silenzio. Sua moglie, convulsa, si alzò per uscire. "Vado fuori!", diss'ella angosciosamente. "Vado fuori! Vado a piedi

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

miei colleghi". Poi gli affermò che ormai, dopo il processo Galbusera, egli aveva preso posto fra gli avvocati più valenti di Milano, e tirò via a

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

rendere la greca? A giudicare da Cousin m'hanno detto di no: a leggere Renan io, che non so il greco, affermo intrepidamente di sì. - Forse Renan non ha

prosa letteraria

Storie naturali

681362
Levi, Primo 1 occorrenze

Simone, a duecento metri da noi, affermò di sentirne il riflesso nei propri visceri; lo stesso accadde quando venne a partorire la figlia del mezzadro

prosa letteraria

Pagina 0167

Vizio di forma

681769
Levi, Primo 1 occorrenze

figure umane sporgersi dall' alto a guardare: chi disse due, chi tre. Una donna affermò di aver udito voci, ma non umane: erano metalliche e nasali, e

prosa letteraria

Pagina 0191

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682168
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dimentica facilmente - rispose il malese. - Sei stato tu, lo affermo solennemente. - Difenditi ora, - disse Sandokan. - Vedi che quest'uomo ti accusa

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682200
Salgari, Emilio 1 occorrenze

conoscevano la rotondità del globo." "Sì, O'Donnell: io ne sono convinto e affermo che essi conoscevano la nostra Terra meglio che gli europei del 1400

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682225
Salgari, Emilio 1 occorrenze

affidata ad un mayoral della costa del Pacifico. A Panama o dove? Questo non lo so; ve lo affermo solennemente, signor di Ventimiglia. - Ad un mayoral

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682267
Salgari, Emilio 1 occorrenze

aveva prima narrato di essere naufragato, - disse uno degli isolani. - Vi affermo, sul mio onore, che io sono James Moreland, capitano della marina

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682284
Salgari, Emilio 1 occorrenze

fuoco rasente al mio corpo. - Non oserò mai! - affermò Testa di Pietra. - Non vorrei uccidere il mio comandante che adoro più della punta del campanile

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682381
Salgari, Emilio 1 occorrenze

! - affermò il tenente. - Oggi non ci occuperemo che di festeggiare Natale. - E voi vi incaricherete del pranzo, signor Hostrup. - Grazie, capitano, cercherò di

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

" affermò, un po' commossa nella voce, Chiarina "Andate andate, Giovannino, contentatela" fece donna Gabriella con la sua aria di protezione materna. "Per

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682501
Serao, Matilde 3 occorrenze

? - chiese, sempre ridendo, l'ufficiale di polizia. - Sicuro! - affermò Parascandolo in pieno buon umore. - Ma a voi, che servono! Non dico di noi, poveri

prosa letteraria

. Se rimane un altro anno in questa casa, vedendo solo voi e andando sempre al monastero, muore, ve lo affermo io. E insisteva, freddamente, come se

prosa letteraria

no, sono rovinato. Non mi resta che tirarmi un colpo di rivoltella, se mi processano. Dobbiamo vincere, Trifari! - Vinceremo, - affermò l'altro. - Io

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682535
Steno, Flavia 1 occorrenze

padre! - interruppe d'Ostrog. - Il padre ci sarà.... - continuò von Yglau. - C'è - affermò Lovere. Lo guardarono tutti incuriositi. - Lo sapete voi

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684146
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

. - Il mio uomo sa chi sono, - affermò Anastasia fieramente. Io mi levai il cappello, nell'ombra. - Vuole che faccia luce? - ella riprese. - Abbiamo

prosa letteraria

Pagina 13