Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affacciata

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

era affacciata a un tratto. - Capisco - ripigliò - che con una signorina di questo genere sarei ancora molto imbarazzato e temo di aver l'aria di un

prosa letteraria

Pagina VI

Il fosso

656395
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

sgretolata, andavano ad accoccolarvisi per fare i loro bisogni, finirono per met- tersi soggezione di quella donnina che restava affacciata senza dir nulla

prosa letteraria

Se la luna mi porta fortuna

656802
Campanile, Achille 1 occorrenze

alla bella viaggiatrice, quando, sceso per comprare dei giornali, la vidi affacciata a un finestrino del mio stesso treno. In breve, la rividi, potete

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657169
Capuana, Luigi 1 occorrenze

: piangeva giorno e notte. Nel giardino reale c'era un pozzo. La Reginotta, mentre la balia dormiva, s'era accostata all'orlo e vi si era affacciata

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659841
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lucente: - Quest'ago è vostro, buon uomo. - Grazie. Che debbo farne? A cucire non ci vedo più. La ragazza, sentendo parlare, s'era affacciata alla

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 2 occorrenze

sciuparsi le mani, ben pettinata, bene agghindata, affacciata alla finestra quasi stesse davvero in attesa del Reuccio, mentre la sorella doveva

prosa letteraria

! l'Orco!, tutti si misero a urlare: L'Orco, l'Orco! La madre era affacciata alla finestra: - Lasciali andare, Radichetta! Basta, Radichetta! E infatti

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661845
Capuana, Luigi 1 occorrenze

per caso vi si trovava affacciata la Regina. - Fate la carità a una povera vecchia! Fate la carità! Il Re aveva ordinato al cuoco di darle tutto quel

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661859
Capuana, Luigi 1 occorrenze

l'affettuoso nome: - Mammina! Mammina! La vecchia, spinta dalla curiosità, si era affacciata alla finestra. E che vide? Vide che le ragazze spiccavano un salto

prosa letteraria

GIACINTA

662543
Capuana, Luigi 1 occorrenze

affacciata al terrazzino, diventata seria tutt'a un colpo. - Che significava? Evidentemente l'aveva con lui ... Forse sapeva tutto, e gli dichiarava la

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662590
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si erano fatte meno rare, fui lietissimo di osservare che, finalmente, ella si era affacciata alla finestra immediata alla mia, dove non si era

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662623
Capuana, Luigi 2 occorrenze

presto questa sera». Ma era già un'ora di notte, e la marchesa, affacciata al terrazzino a pian terreno allato al portoncino d'entrata, cominciava a

prosa letteraria

affacciata all'uscio. Da qualche tempo in qua commetteva stranezze. Accorreva immaginandosi di essere stata chiamata, e spesso, pochi minuti dopo, tornava a

prosa letteraria

PROFUMO

662647
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sotto le finestre di lei, sperando di trovarla affacciata, come l'altra volta. Avevano discorso un bel quarto d'ora, in uno di quei giorni che Giulia

prosa letteraria

Racconti 1

662671
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Udito il lieve scricchiolio dell'uscio, Eugenio si voltò. - Buon giorno - gli disse la pallida testina di donna che s'era affacciata tra i battenti

prosa letteraria

, ella che non s'era mai affacciata a un terrazzino - per indolenza, perché l'eccessivo movimento della vita cittadina le dava noia - si sentí attratta

prosa letteraria

Racconti 2

662698
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, si mise a urlare: - Aiuto, santi cristiani! ... Zia Peppa! ... Zia Pina! ... Mastro Paolo! ... Aiuto! - E alla zia Peppa, che s'era affacciata alla

prosa letteraria

nessuno venisse ad aprirgli, e Nina la Pollastra s'era affacciata alla finestra e gli aveva detto, ridendo: - C'è su vostra moglie che sta a confessarsi

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662817
Collodi, Carlo 1 occorrenze

chiarore del lumino da notte, vide affacciata al soffitto della sua camera la minacciosa ghigna del terribile capo-masnada. "Che cosa volete da me

prosa letteraria

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

un tratto gli parve di svenire. Margherita s'era affacciata, pallida di passione, e lo guardava con occhi ardenti. Egli impallidì e non pensò neppure

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

affacciata alla finestra, ho considerato un istante la calma sovrumana di questa sublime natura, delle Alpi nevose imbiancate dalla luna, del lago terso ed

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

denso, avrebbe affacciata a tutte le finestre la sua malinconia stupida. "Ci vorrà un lume, a tavola" disse al domestico la signora San Donà, rientrando

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

affacciata confusamente all'anima, che aveva sempre cacciata con orrore prima di considerarla, e che ora, per le parole dell'amica sua, le risorgeva davanti

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 1 occorrenze

rabbiosa: -Torna torna e sentirai che piacer tu troverai.- Era la vecchina, che, affacciata alla finestra, lo minacciava con la mano. Chi aveva provato

prosa letteraria

Pagina 268

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679089
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

erasi affacciata una giovanetta e poi volare dinanzi a lui. Il Romito la seguiva, e finalmente ella si fermò sopra un grosso macigno. - Qui sono i

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679233
Perodi, Emma 1 occorrenze

filare, e intanto, affacciata alla finestra, guardava la$0184$ gente che passava per divagarsi. Mentre non passava nessuno le cadde il fuso ed ella pensò

prosa letteraria

Pagina 181

Lilit

682058
Levi, Primo 1 occorrenze

: se n' era innamorato senza mai parlarle, né toccarla, né pure vederla da vicino, ma solo guardandola affacciata alla finestra. La finestra mi è stata

prosa letteraria

Pagina 0201

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682217
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Saldi in gamba, amici - disse il conte, salutando una seconda volta la marchesa che si era affacciata alla finestra. - E soprattutto non fate rumore

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 1 occorrenze

, guardò la finestra di casa: Susanna vi era affacciata e la guardava. - Oh Dio! - pensò Checchina - ora ha visto che non ho voltato per S. Andrea. Ma

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683001
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affacciata, con un viso che faceva paura. - Ah, sei tu! - ha detto con voce stridula. Ed è sparita dalla finestra per riapparire subito sulla porta

prosa letteraria