Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1797

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Salvador e la sposò. Nel 1797 Ermagora Salvador, esule da Venezia, trovò a Ginevra i d'Ormengo, fuggiaschi dal Piemonte, e, un anno dopo, condusse in

prosa letteraria

Cecilia. Ricordati! MARIA CECILIA VARREGA di Camogli, infelice moglie del Conte Emanuele d'Ormengo. Ricordati la sera del 10 gennaio 1797 a Genova in

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682458
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Bambarra e saluta pel primo il fiume gigante. Lo rivede nel 1797 assieme al cognato Anderson Scott, ma le malattie decimano la sua scorta, la sua

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683168
Brigola, Gaetano 10 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'annesso vasto monastero degli Agostiniani, padri soppressi nel 1797, servì di caserma militare prima e dopo la Repubblica Cisalpina, ora ai soldati

prosa letteraria

piani. Il cortile verso la Piazza Fontana è opera di Fabio Mangone, fatta eseguire dal cardinale Federico Borromeo. _ Nel 1797 vennero sloggiati i preti

prosa letteraria

, con colonne di granito. _ La facciata, alquanto barocca, è del Richini. Nel 1786 l'edificio fu convertito in sede del governo. _ Nel 1797 fu destinato

prosa letteraria

, progetto di Giuseppe Antonio Castelli di Monza, riuscì uno dei più belli di Milano. _ Nel 1797 servì di ospedale militare; quindi, senza interruzione

prosa letteraria

dalle loro celle vedere la celebrazione degli uffici divini. Dal 1785 in poi servì l'edificio a differenti usi. Il giorno 9 luglio 1797 si celebrò nel

prosa letteraria

totale sua abolizione avvenuta nel 1769. _ I monaci furono soppressi il 7 marzo 1797, e l' edificio mutato in caserma. Poco distante dalla Piazza delle

prosa letteraria

furono posti gli uffici della Repubblica Cisalpina. _ Nella maggior sala il giorno 9 luglio 1797 vi si diede il gran pranzo patriottico ai deputati di

prosa letteraria

denaro del notaio causidico Giuseppe Macchi, il quale, dopo una vita più gretta e misera che mai per spilorcia avarizia, lasciava nel 1797 all'ospedale un

prosa letteraria

, e mozza del capo. Lo scultore Carabelli si esibì a sostituirvi quello di Bruto. _ Venne la statua riformata il 9 luglio 1797, giorno primo della

prosa letteraria

scorcio del secolo passato, 1797, fu centro della Repubblica Cisalpina, che nel 1802 si tramutò in Repubblica Italiana. _ Nel 1805, creato il Regno

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca