Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suo

Numero di risultati: 1883 in 38 pagine

  • Pagina 3 di 38

IL BENEFATTORE

662586
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

arzillo e così allegro da irradiare il suo buon umore su tutte le persone colà raccolte. - Sentiamo il suo parere - gli disse la baronessa Lanari

prosa letteraria

sottile vena si era accresciuta di poco. Don Liddu però gli assicurava di aver sentito dire da suo nonno che colà c'era stata, tempo fa, gran tempo fa

prosa letteraria

Racconti 1

662681
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di far del moto. - Ah! ... Le prescrizioni del dottore bisogna eseguirle appuntino. - Bravo! - E Fasma, baciato vivacemente suo marito in fronte, si

prosa letteraria

Racconti 3

662766
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

arzillo e cosí allegro da irradiare il suo buon umore su tutte le persone colà raccolte. - Sentiamo il suo parere - gli disse la baronessa Lanari

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662803
Collodi, Carlo 2 occorrenze

via: sentiamo di che si tratta." "Si tratta di un goletto da collo del mio fratello Augusto." "Come c'entra il suo fratello Augusto?" "Bisogna sapere

prosa letteraria

volentieri che si fosse chiamato Luigi: ma il suo babbo, incaponitosi a farne col tempo un guerriero (il babbo era comandante dei pompieri e bisogna

prosa letteraria

ARABELLA

663060
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

pantofole e in veste da camera: avrebbe voluto uscir subito a chiedere una soddisfazione d'onore a suo cognato o a Lorenzo; ma il nuovo Rosetter inglese ha

prosa letteraria

gesto a sedere. Ferruccio, con voce contristata e riscaldata dal dolore, cominciò a raccontare il suo caso, senza mai alzare gli occhi in viso alla

prosa letteraria

, fin che piacque a papà Tognino di pagare; poi ricorse al giuoco e al fido di suo zio Borrola; e infine si trovò immerso fino ai capelli nei debiti

prosa letteraria

nel buio del suo cervello sconvolto e annuvolato, venne al ponte di porta Vittoria, traversò la piazza spopolata del Verziere, provando l'impressione

prosa letteraria

Il cappello del prete

663101
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

benedizione del suo villaggio, il rappresentante della Provvidenza, il difensore dei deboli, il sostegno degli afflitti. Nella nausea del male s'invoca il bene

prosa letteraria

prese i sorrisi della bella donna nel miglior senso. Era sempre stato il suo sistema di non cercare mai alle donne piú di quanto vogliono dare: e in fondo

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663126
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

dubbio che il suo babbo si era ucciso lassú in quell'orrido solaio, tra quelle travi nere sotto il tetto, dietro quell'uscio massiccio che il vento

prosa letteraria

vestito d'un suo figlio morto vent'anni innanzi, e cosí aggiustato con certi guantini bianchi, che gli squarciavano e gli indurivano le dieci dita delle

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663166
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

Elisi, don Lorenzo, che alla tavola soleva cercare volentieri le piccole compiacenze del senso, non avrebbe potuto ritrovare il suo appetito fresco per

prosa letteraria

accessorie, con un sentimento ignoto al senso comune, verso una Idea, che metteva finalmente nel suo spirito la pace dell'uomo vittorioso. Nella

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

per non prorompere contro suo padre che rideva e gli altri che compativano. Si chiuse in camera. L'immagine di un nuovo Torranza, di un Torranza morto

prosa letteraria

, con i guanti che le facevano due lunghe, sottili mani d'ebano. Io guardavo, inquieto, la signora; suo marito guardava, inquieto, il termometro; gli

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672298
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

quel tale matrimonio. La povera sorda cadde dalle nuvole, non sapeva né di discorsi né di matrimoni, protestò ch'era una calunnia, scongiurò suo

prosa letteraria

Franco discese il monte adagio adagio, tutto chiuso nel suo mondo interiore così pieno di cose, di pensieri, di sentimenti nuovi, fermandosi ogni

prosa letteraria

sempre dagli occhi, dal viso, dalla parola e quelli di Luisa non davano quasi mai fiamme ma solo coloravano il fondo del suo sguardo penetrante e della

prosa letteraria

suo battello da un anello infisso nella riva. Poi si voltò con una faccia imperiosa verso il portico e accennò a qualcuno, piegando il mento, di venire

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675892
Garibaldi, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Parata a festa, la regina della laguna accoglieva su d’un Buccintoro moderno il suo simpatico visitatore, colui che per due volte (1848-1849) aveva

prosa letteraria

saettò con quel suo occhio di fiamma che mi vinse, e mi fé’ suo per l’eternità? Però non feriva essa colle sue luci tutti i circostanti egualmente

prosa letteraria

Costei non ignorava la non mediocre sua nascita e vanarella sognava poter innalzare il proprio figlio al disopra dell’umile condizione del padre suo

prosa letteraria

potersi distinguere un palmo solo del suo lastricato. Dal balcone del palazzo Zecchin, parte dell’antica Procuratia che limita la piazza a tramontana

prosa letteraria

vigilando. Il suo mantello lo avea lasciato alle donne che se ne coprivano; tutti i pezzi delle vestimenta bagnati nelle sue escursioni sulla spiaggia erano

prosa letteraria

il suo dolore per la disparizione del padre, più concentrato, era più forte di quello della madre. Anzi trovava la forza di confortarla e: «Non

prosa letteraria

Roma. Aveva impiegato ogni giorno, ogni minuto a visitarla. Esimia cultrice delle belle arti sapeva apprezzare i capolavori e il suo compito quotidiano

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676056
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, potè attirarvi il Casanova, che fino all'alba stava spiando i movimenti del suo legno dalla cupola maggiore. Quella operazione si compiva in un lampo

prosa letteraria

nuvole baciate dal sole. Ciascuna si è assisa al suo posto. Un'onda vaporosa di suoni esce dai sotterranei per confondersi ai bisbigli delle donne, ai

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678315
Mioni, Ugo 1 occorrenze

sente che la religione è la scintilla che accende i cuori di amore all'Italia. Alessandro, Alessandro! Tutti inneggiano al Papa. E' nel suo nome che

prosa letteraria

Pagina 88

Teresa

678589
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mille volte, fino a sazietà completa il suo colloquio con Orlandi? Ed ora sì, Luzzi poteva passare impunemente, guardando le finestre della Portalupi

prosa letteraria

Pagina 180

FIABE E LEGGENDE

679323
Praga, Emilio 2 occorrenze

. E, in mezzo ad essi, venirsene a passeggio ecco la castellana col suo vago paggetto. Tutto è d'oro lo strascico, è d'argento il corsetto; è neve il

prosa letteraria

suo destino, l'uom su quel glauco abisso, non sa, triste ed anelo, s'esso mai non racchiuda più misteri che il cielo. E il mar conosce l'uomo più che

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679353
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

doppia allusione ch'io volli far al suo racconto di poco prima e alla sconvenienza di quell'ultimo atto, perchè rispose: - Anch'io una volta, - ora non ci

prosa letteraria

. È impossibile dimorare per poco in un villaggio senza dividerne tutte le minuscole curiosità. Il rappresentante della giustizia col suo cancelliere

prosa letteraria

La tregua

679775
Levi, Primo 1 occorrenze

mutismo La parola che gli mancava, che nessuno si era curato di insegnargli, il bisogno della parola, premeva nel suo sguardo con urgenza esplosiva: era

prosa letteraria

Pagina 0018

L'altrui mestiere

680309
Levi, Primo 1 occorrenze

Caro Signore, spero che Lei mi perdonerà se alla Sua lettera del ... rispondo pubblicamente, beninteso omettendo il Suo nome e quanto altro potrebbe

prosa letteraria

Pagina 0234

La ricerca delle radici

680363
Levi, Primo 2 occorrenze

addirittura gli affidò incarichi amministrativi e diplomatici. Al suo ritorno dettò una relazione del viaggio, in cui le fatiche e i pericoli sono

prosa letteraria

Pagina 0130

La lunghissima vita operosa di Bertrand Russell è un riflesso del suo "zest", della sua vitalità leggendaria. In "La conquista della felicità" egli

prosa letteraria

Pagina 0169

Il sistema periodico

681011
Levi, Primo 1 occorrenze

genere, e poi le suore, i preti, e tutti quelli che gli si presentavano "vestiti da soldato". Si mormoravano sul suo conto le leggende assai sospette di

prosa letteraria

Pagina 0454

La stampa terza pagina 1986

681466
Levi, Primo 2 occorrenze

raccapriccio ascoltando il suo spesso ripetuto racconto dell' operazione delle tonsille, e la aiutavo a fare i compiti per le vacanze. Soprattutto ero

prosa letteraria

Pagina 0052

a condurlo al carcere. La corporazione era forte, rigida nella sua ortodossia, riconosciuta dall' Imperatore, e il suo dettato era chiaro: la materia

prosa letteraria

Pagina 0069

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 1 occorrenze

, torcendosi le braccia, effondendo in lugubri lamenti la sua disperazione. Invano l'artista cerca immergersi nel suo sogno prediletto: il sogno è scomparso

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682508
Serao, Matilde 1 occorrenze

busto al naturale, anche esso riccamente stuccato, aspettava un grande giglio di argento, il suo fiore favorito, il suo fiore simbolico, che egli porta

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 1 occorrenze

quasi sempre ha il suo triste epilogo nella melanconica corsia d'un ospedale. Ma nessuna stazione termale ha vendeuses belle e gentili come Biarritz. E

prosa letteraria

Pagina 34

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683016
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una malattia seria... Bisogna avvertire suo marito stasera stessa. - Io ridevo dentro di me, ma ho fatto finta di nulla, e anzi, ho detto a un tratto

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683151
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo Pio Stabilimento ebbe il suo principio nel 1814 circa nel Borgo degli Ortolani, nel locale del già soppresso convento e chiesa di

prosa letteraria

testamento 23 agosto 1766, ordinò si convertisse il suo palazzo in casa di rifugio poi vecchi d' ambo i sessi nativi di Milano o domiciliativi da

prosa letteraria