Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: societa

Numero di risultati: 270 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

sostanza, e c'è il realismo decente tanto nell'una che nell'altra. Tutta quanta la morale femminile della nostra società frolla e senza convinzioni

prosa letteraria

Senso

656380
Boito, Camillo 1 occorrenze

. Allora, abbandonata, povera, gettata in una società piena di seduzioni e di corruzioni, cascai nella finzione dell'amore. Ma la finzione dell'amore, non è

prosa letteraria

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

, scoppiettanti di risa, aspettate da giovinetti e giovinotti, e vanno a empir veglioni o ad animare quelle feste di società, dove l'invito disputato a

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662626
Capuana, Luigi 3 occorrenze

volete». Invece egli cambiò discorso. «Verrete domani a Margitello? Faremo l'assaggio dei vini ... È la prima festa della Società Agricola .» «Grazie

prosa letteraria

, che insidiano l'onore delle famiglie! Se tutti volessimo farci giustizia con le nostre mani, addio società! Ognuno crede di avere ragione soprattutto

prosa letteraria

contare i quattrini che spende. Quella benedetta Società Agricola ne ha ingoiati molti. Se mi avesse dato retta! Io so come vanno, disgraziatamente

prosa letteraria

Racconti 2

662716
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

caso che voglio narrare. Doveva essere presentata, dopo la sua morte, alla famosa "Società per le ricerche fisiche", di Londra; vivente, egli temeva di

prosa letteraria

società sacrificando quello, passeggero, dell'individuo. Ma oggi ... - La baronessa lo aveva ascoltato ansiosa, tremante, trattenendo il respiro

prosa letteraria

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

posa di stanchi, di seri, di nauseati delle donne! ... Ha progredito la società, non c'è che dire! Eravamo in progresso anche noi, come si lamentava

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662962
Corio, Ludovico 3 occorrenze

straccivendoli sono quelli che abitano le stamberghe più infette e più nauseanti. Si ha un bel discendere negli ultimi gradi della società, l'ineguaglianza

prosa letteraria

Pagina 59

dell'Hospitalité de nuit istituita nel 1878, le quali alacremente diffondono i loro beneficii fra le classi più sfortunate della società. Un uomo

prosa letteraria

Pagina 69

essere tradotto in varie lingue, tra le quali la portoghese, per cura della Società d'incoraggiamento del lavoro negli opifici posta sotto l'alta

prosa letteraria

Pagina 94

ARABELLA

663056
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

nel credito cercarono d'interessarlo in una società per le corse di Senago, che non fece correre che cambiali. Lorenzo pagò per sé e per gli altri

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

negoziante di tessuti diversi, lei signor presidente della società degli esercenti in fibbie e bottoni; lei sarà un grand'omo di Romagna, ma non

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

società di una malafemmina, che aveva ridotto il legittimo marito a deputato in congedo perpetuo per malattia, ed aveva ricacciato il principale drudo, già

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663949
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

poi nel paese intiero erano nati quasi due partiti pei due contafavole. La parte più intelligente e la società più fine del paese, le signore, il

prosa letteraria

società Dante Alighieri, istituitasi qualche anno prima in Torino, ed incubatrice avventurata di nuove e più spiccate individualità artistiche. La gita a

prosa letteraria

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

grandi famiglie sorte per un potente impulso e tenute alte lungo i secoli, hanno una funzione organica nella società umana, sono in certo modo esseri

prosa letteraria

, si disperse nella sala. Silla aveva incontrata quella gente in altre case, tempo addietro, quando soleva frequentare la società molto più che non

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

società di artisti frequentava quel giuoco di boccie! Pittori, scultori, poeti - matti tutti, tutti boemi, della boemia più schietta. Nè mancavano

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675831
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

società aristocratica della Metropoli per la quale non avevo la più lieve simpatia. Fuori di Porto d’Anzo, a poca distanza verso il settentrione e non

prosa letteraria

monopolio dei preti, perfino il mondo futuro che offrono agli altri, tenendosi caro per sé il presente. Dacché la società umana ebbe impostori, sorsero

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676095
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

medico accerchiò la bellissima testa col braccio e premendola al petto esclamò mestamente: - La società moderna, designandovi col titolo di Immolate, ha

prosa letteraria

deliquio, e più sovente imprecate alla società tutta intera se la ruota incolpevole di una carrozza signorile offende lo strascico di una povera donna

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

le gerarchie sociali si adagiarono nella società in cui oggi viviamo e dove la giustizia concede non più le stesse cose a tutti, ma bensì ciò che

prosa letteraria

diffidenza, e le medagliette di ferro umano, cadute in ridicolo, ebbero il loro tramonto. Non è che da alcuni anni, che una società di siderofili si è

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678069
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

osservare quello che vedo ogni giorno in società, ed a dirne il mio debole parere, sempre in rapporto a quelle tali leggi di convenienza, che

prosa letteraria

tanti anni nella società elegante, che ha potuto osservarne i costumi durante tre o quattro generazioni, dovrebbe scrivermi un libro, che trattasse

prosa letteraria

riposo. Malgrado l'età, malgrado l'anzianità dei diritti, davanti alla società la padrona di casa è la nuora, e la suocera deve saperlo riconoscere con

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678366
Mioni, Ugo 1 occorrenze

. Avrebbe continuato a vivere, per qualche giorno ancora. La vita non è spiacevole neppur per un anarchico. L'attuale società è la peggiore che immaginar si

prosa letteraria

Pagina 129

Teresa

678635
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

' Aquila insieme ai giornalisti; quella società gli piaceva ogni giorno piú. Si sentiva nato per le battaglie della penna, per le emozioni della

prosa letteraria

Pagina 224

nostra società, che si chiama incivilita, se una fanciulla deve scegliere tra il ridicolo della verginità e la vergogna del matrimonio di convenienza

prosa letteraria

Pagina 284

La tregua

679873
Levi, Primo 1 occorrenze

vuoi. Questa setta è la Società: il gran nemico, contro cui lui Tramonto aveva combattuto da sempre, e sempre era stato sopraffatto, ma ogni volta era

prosa letteraria

Pagina 0111

L'altrui mestiere

680202
Levi, Primo 8 occorrenze

è esercizio di solitari: ma allora, tipicamente, sottolineano con cura ogni "trouvaille" per utilizzarla poi in società. Huxley stesso fa altrettanto

prosa letteraria

Pagina 0008

frange criminali o psicopatiche della nostra società; o non lo trova affatto, ma invita a inventarlo, a raffigurarsi situazioni mai sognate neppure dai

prosa letteraria

Pagina 0064

che hanno costellato tutti gli evi trascorsi e costellano il nostro, e che sprecano il loro talento in una società che non li comprende, aggiogati a un

prosa letteraria

Pagina 0070

essere spinto molto oltre: nella nostra società complessa, il commensale scroccone ha ceduto ampiamente il campo alle classi ed ai redditi parassitari

prosa letteraria

Pagina 0104

vivono in società estremamente complesse, e praticano la conservazione dei cibi, il controllo delle nascite, la schiavitù, le alleanze, le guerre, l

prosa letteraria

Pagina 0132

secoli. Arrivò finalmente la gru, poco prima di mezzanotte, ed insieme arrivò dello champagne offerto non so più da chi, se dai vigili o dalla società

prosa letteraria

Pagina 0141

lo schermino e lo mascherino, è vulnerabile ed irritabile. È questa una condizione a cui, nella nostra complicata società, ci si trova esposti di rado

prosa letteraria

Pagina 0146

MONDO INVISIBILE rivelato dal Microscopio", di G. A. Mantell, esq., LL.D., F.R.S. (e cioè Nobil Uomo, Dottore in Legge, Membro della Società Reale). Al

prosa letteraria

Pagina 0186

Storie naturali

681286
Levi, Primo 1 occorrenze

lo stesso signor Simpson a provocarne la diffusione da parte della società, mosso dai suoi sciocchi scrupoli moralistici. Non ne riporto il testo

prosa letteraria

Pagina 0079

I FIGLI DELL'ARIA

682304
Salgari, Emilio 1 occorrenze

-Sing ha deposto contro di voi. - Sono dei miserabili, degli affiliati alla società segreta della "Campana d'argento", che per salvare i veri assassini

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682512
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ambiente, vale a dire putridume materiale e morale, su cui sorge l'estremo portato di questa società povera e necessariamente corrotta: la galera. La

prosa letteraria

gran dama, la gran dama per cui l'alta società napoletana, di allora, era veramente alta. Prezioso ritratto che ha fatto, che fa profondamente

prosa letteraria

, un criterio morale di assistenza alla popolazione mia. Io invoco il lavoro, invoco le società, invoco le industrie, invoco le banche, che dovranno

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682548
Steno, Flavia 1 occorrenze

elegante. Quanti non si danno neppur la pena di mentire, no? - Sarà, io non conosco la società parigina. - La conoscerai. D'Eboli è uno dei beniamini

prosa letteraria

Pagina 16

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683084
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non poter trovare il bandolo dell'arruffata matassa e per ignorare la sorte dei miei compagni della Società segreta. Mi appariva chiara una cosa: che

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683332
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. 116 Seminario Pag. 25 Sepolcro (San) chiesa Pag. 73 Simpliciano (San) chiesa Pag. 133 Sisto (San) chiesa Pag. 119 Società varie Pag. 15960 Sorveglianza

prosa letteraria

Pagina 129

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

. La storia di Grecia e di Roma mostrano, che la società si espone ad un grande pericolo quando si svincola dalla sua religione. Ma la storia mostra pure

prosa letteraria