Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: noi

Numero di risultati: 1281 in 26 pagine

  • Pagina 3 di 26

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

di un viaggio verso l'ignoto. Quale veglia! - Ma è proprio vero che fuggiamo? Che mio padre è morto? Quante cose con noi si dovrebbero portare! Quali

prosa letteraria

GIACINTA

662561
Capuana, Luigi 1 occorrenze

provati tutti. Comincio a credere che i mariti (sia detto tra noi) valgono piú degli amanti. Se non che, capisci? ... Giacinta non capiva nulla. Nei

prosa letteraria

Racconti 1

662682
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Te ne ricordi? Era ancora buio. L'orologio della stazione segnava le cinque meno dieci minuti. Scendemmo noi soli. Il treno ripartí subito sfondando

prosa letteraria

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

contemplandola nel proprio interno, era stata composta da Giovanni e diceva così: "Padre, sia di noi come pregò Gesù l'ultima sera; una Vita con Esso in Voi

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675756
Garibaldi, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il ragazzo?» dimandava Suor Flavia ad Ignazio. «Il ragazzo - rispondeva costui. - Non abbiamo noi l’orfanotrofio? Egli là sarà al sicuro dagli

prosa letteraria

ha inaridito quel terreno fecondo. In quella mattina, da una carrozza giunta al crocicchio di casa Marcello, scendevano quattro donne che noi

prosa letteraria

dibattevano tanto più noi godevamo nella speranza che quelle brevi pene fruttassero loro il gaudio eterno, dove speriamo di trovarli salvi nel santo

prosa letteraria

Ma questi sono pochi e la maggior parte dei nobili e i veramente nobili d’animo si avvicinano a noi, ed accomunano le loro alle aspirazioni nostre

prosa letteraria

ricompense di molto oro e quant’altro potevano desiderare. Povero popolo di Roma! E chi dobbiam contar noi sotto quella denominazione quando si sia

prosa letteraria

circostanze da noi conosciute. Veramente la condizione dell’ultimo rampollo della famiglia Pompeo, s’era migliorata assai in questi ultimi tempi. Siccio

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676016
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

generazioni precedenti alla nostra non fossero al mondo che per espiare un delitto. Possiamo noi leggere le storie del passato, senza provare una specie

prosa letteraria

fantastica? Ciò che a noi preme, è di raggiungere i principali personaggi del nostro dramma e di assistere alle estreme peripezie (ohimè! estreme per essi e

prosa letteraria

ritorno fra poco. Noi dobbiamo uscire insieme per assistere ad una cerimonia nuziale, che deve compiersi prima di mezzanotte in un quartiere alquanto

prosa letteraria

Mai devi domandarmi

676227
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze

trenta milioni. Noi non avevamo trenta milioni. Tuttavia a volte la voce che mi rispondeva al telefono diceva «trenta milioni trattabili»: e quella

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678312
Mioni, Ugo 1 occorrenze

, mentre la patria arde e il petto di noi, che siamo rimasti in vita, non deve palpitare che di una sola brama, di un desiderio unico: della brama

prosa letteraria

Pagina 85

FIABE E LEGGENDE

679277
Praga, Emilio 1 occorrenze

, all'avvenire! E prepariamo un tumulo ai dubbi, ai pianti, all'ire! Siam gli eredi dei secoli che ha fatto economia; a noi la legge pia, la libertà

prosa letteraria

La tregua

679887
Levi, Primo 4 occorrenze

capelli neri e gli occhi appassionati, e noi né gli uni né gli altri. Tutt' al più, poteva concederci di essere croati: anzi, ora che ci pensava, aveva

prosa letteraria

Pagina 0124

decuplo di noi, e lo facevano, perché anche loro avevano esaurito le scorte alimentari, e anche loro intuivano che si partiva per un luogo in cui il

prosa letteraria

Pagina 0140

Come sempre avviene, la fine della fame mise allo scoperto e rese percettibile in noi una fame più profonda. Non solo il desiderio della casa, in

prosa letteraria

Pagina 0189

, noi e il treno e la scorta, per sette giorni estenuanti, e devastammo il paese. Curtici era un villaggio agricolo di forse mille abitanti, e disponeva

prosa letteraria

Pagina 0232

L'altrui mestiere

680320
Levi, Primo 3 occorrenze

dose di ottimismo ci viene dal ricordo di quanto è avvenuto intorno a noi nel quarantennio che è trascorso dal momento in cui la pila di Fermi ha

prosa letteraria

Pagina 0168

.... Il giovane se ne andò con i suoi libretti, e venne in scena una ragazzina bruna, palesemente più giovane del più giovane tra noi. Ci disse di

prosa letteraria

Pagina 0211

. Però, quale ne sia la probabilità, il secondo dei due fattori, non sappiamo. Inconsapevolmente, impercettibilmente, ognuno di noi l' ha valutato

prosa letteraria

Pagina 0243

La ricerca delle radici

680361
Levi, Primo 1 occorrenze

con animo vergine, come un modo nuovo di leggere l' universo; è morto in silenzio, da qualche parte del cielo, in difesa del suo paese e di tutti noi

prosa letteraria

Pagina 0127

Se non ora quando

680561
Levi, Primo 3 occorrenze

fronte: siamo un' avanguardia, dobbiamo precederlo. Ci si aspetta da noi che continuiamo a fare quello che abbiamo sempre fatto, guerriglia

prosa letteraria

Pagina 0348

patate per la famiglia, e gli ho proposto di venire con noi. Abita qui vicino. Il polacco si faceva aspettare. Gli otto di Gedale spiavano inquieti il

prosa letteraria

Pagina 0403

di fare un cambio convincente. Sulla faccia della Terra sta meglio lui di me. Viene in Italia con noi, allegro e fiducioso come un bambino che monta

prosa letteraria

Pagina 0482

Se questo è un uomo

680808
Levi, Primo 2 occorrenze

. Sopra di noi, si rincorrono le nuvole maligne, per separarci dal sole; da ogni parte ci stringe lo squallore del ferro in travaglio. I suoi confini non

prosa letteraria

Pagina 0050

. Ha trent' anni, ma, come a tutti noi, gliene potresti dare da diciassette a cinquanta. Mi ha raccontato la sua storia, e oggi l' ho dimenticata, ma

prosa letteraria

Pagina 0080

La stampa terza pagina 1986

681471
Levi, Primo 1 occorrenze

somigliavamo perfino un poco; i compagni stranieri e il Kapo ritenevano superfluo distinguere fra noi, e pretendevano che quando chiamavano "Alberto!" o

prosa letteraria

Pagina 0056

Vizio di forma

681660
Levi, Primo 1 occorrenze

disse: _ No, guardi, è meglio evitare gli equivoci fin dal principio. Noi non siamo degli assicuratori, e neppure siamo venuti fin qui per vendere: o

prosa letteraria

Pagina 0069

Lilit

681945
Levi, Primo 1 occorrenze

una proposta: staccarci dalla comitiva, in silenzio e senza farci notare, e seguire lui, noi due con un' altra coppia, al tempio dei Trece Màrtires

prosa letteraria

Pagina 0101

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682137
Salgari, Emilio 2 occorrenze

cosa? - Di quella birra, - rispose il disgraziato. - Ah no, Eccellenza. Questa è esclusivamente per noi e poi voi, come indiano, non potreste berne

prosa letteraria

nera. Noi conosciamo quelle bornesi e là di nere non ne abbiamo mai vedute, è vero Sandokan? - Il pirata che fumava placidamente il suo cibuc, gettando

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682208
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. "Naufraghi!" urlarono dieci o dodici voci. "E che cosa volete da noi?" "Eh, per mille code di Belzebù!" tuonò una voce rauca. "Qui si crepa di fame

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682222
Salgari, Emilio 1 occorrenze

spagnuoli non oseranno, almeno per questa notte, importunare i servi e i camerieri della marchesa. - E noi come verremo accolti dall'intendente della

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682249
Salgari, Emilio 6 occorrenze

lanciato uno sguardo all'ingiro, non potè trattenersi dall'esclamare: - Ieri sera non ve n'erano tanti intorno a noi. Yanez stava per chiedergli qualche

prosa letteraria

quattromila metri. - Poco interessanti per me quelle esperienze, mio caro signor Paddy O'Brien. A noi bastano i nostri cannoni per demolire i nostri

prosa letteraria

d'incoraggiamento ai pirati bornesi i quali cominciano ad alzare la testa e scorrere il mare, contando sull'appoggio vostro. - Menzogne! Noi da molti anni abbiamo

prosa letteraria

aspetti un colpo di mano da parte nostra? Redjang è troppo lontana da Labuan e poi scommetterei che nemmeno a Sarawak sanno che noi siamo già giunti

prosa letteraria

consegnati al rajah, - disse Yanez. - È tutto quello che noi possiamo fare, quantunque io avessi desiderato ben altro, - disse il capitano con un

prosa letteraria

, mio caro, - rispose il formidabile pirata. - E se quella nave non fosse inglese? - Si saluta e la si lascia andare non volendo noi metterci in guerra

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682317
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Dove avrà pescato costui? - si era domandato il cosacco. - Se sotto di noi vi è sempre il deserto! Il capitano accortosi della loro presenza, si era

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682361
Salgari, Emilio 1 occorrenze

corridoio gemettero più forte di prima. - Hanno paura, - disse Tremal-Naik. - Non tenteranno nulla contro di noi. - Ma ci terranno prigionieri, - rispose

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682443
Salgari, Emilio 2 occorrenze

fatto di noi uno spaventevole macello. Che orrore! Vivessi mille anni, non mi scorderò giammai quella strage." "E perché hanno risparmiato voi?" "Non lo

prosa letteraria

, i due cristiani decapitati. Nondimeno noi cercheremo di strapparli al sultano." "Ah! Signore!" singhiozzò Esther. "Salvateli! Salvateli!" "Io sono il

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piccolezza: e i nostri e noi vi abbiamo lasciato in tanti periodi della nostra esistenza, vi abbiamo lasciato il meglio di noi, un pensiero, un sentimento

prosa letteraria

Racconti fantastici

682814
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

una grazia. In ciò ella raggiunge due scopi: apparecchia noi a morire, e colle noie e colla pietà che inspiriamo altrui in quello stato, dispone gli

prosa letteraria

Pagina 147

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683009
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giardino ai miei amici Renzo e Carluccio e a Fofo e Marinella che stanno di casa accanto a noi e sono figli della signora Olga che scrive i libri

prosa letteraria

un po' di pece presa nel negozio di suo zio, che fa il calzolaio; e io, colto il momento che un compagno che davanti a noi si era alzato per andare a

prosa letteraria