Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italia

Numero di risultati: 345 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

. Sarebbe arduo assai l'affermare in quale giorno preciso Nanà sia entrata in Italia da Marsiglia, dov'ella era andata direttamente partendo da Parigi

prosa letteraria

Pagina 106

dentro, era da vari anni visitata dagli stranieri. Aldo Rubieri aveva scritto a Bedeker di farne un cenno, nella sua nuova Guida d'Italia e Bedeker

prosa letteraria

Pagina 69

EH!La vita...(Novelle)

662372
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

al cassiere della Banca d'Italia!... Ed ora vuol fare testamento! Se non avesse intenzione.... Infine, io sono il suo più stretto parente.... Ebbene

prosa letteraria

Pagina 110

Milano in ombra - Abissi Plebi

662855
Corio, Ludovico 2 occorrenze

carcere cellulare, e con zelo di carità ha trovato quell'espediente purgativo del domicilio coatto. In Italia si spende poco per le scuole, ma non si

prosa letteraria

, sempre però a favore della classe oppressa o ribelle. Ma in tutte le città d'Italia e specialmente in Milano, quando la lotta s'impegnò tra cittadini

prosa letteraria

Pagina 8

Giacomo l'idealista

663165
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

la miseria. La rovina era cominciata, secondo l'idea di Mauro, il giorno che, col pretesto di fare l'Italia, gli italiani avevano tirato in paese

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

aveva chiuso le porte d'Arezzo in petto a Garibaldi perseguitato nella ritirata da Roma: Bella Italia! i grandi eroi che vi fur prima di Voi Non con

prosa letteraria

all'orecchio i versi dei Fratelli d'Italia : Son giunchi che piegano Le spade vendute. * No! io non sono una spada venduta. Sono una spada libera, cosciente

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663955
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

sul livello del cappello di lui. Essa portava ancora il crinolino gonfiato a pallone, come si usava nei tempi che precedettero l'unificazione d'Italia

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

. E tratta i letterati quasi come scrocconi ciarlatani. E chi sa quanti in Italia pensano come il mio droghiere! Ma io no! Io, sebbene sindaco di un

prosa letteraria

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

pasta di legno. Steinegge si stupiva che la pasta di legno fosse una novità per l'Italia; secondo lui l'uso n'era divulgatissimo in Sassonia. Il Vezza

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

bersaglieri, bei giovinotti allegri, rispondevano ai saluti, gridando: "Viva l'Italia!" promettevano regali da Milano. Una vecchia, che aveva tre figli

prosa letteraria

nelle vene sangue di forti lavoratori. Non vedeva salute che in una rivoluzione, in una guerra, nella libertà della patria. Ah quando l'Italia fosse

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675884
Garibaldi, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sia un fiume o un lago. Di lì quel semenzaio di uomini di mare che son pervenuti a signoreggiare gli Oceani. Io ho veduto, in Francia ed in Italia, i

prosa letteraria

povera Italia! Ed il Parlamento li ha conservati questi vivai di malizia e di corruzione! Parlamento nazionale! Rappresentanti del popolo

prosa letteraria

bellissima Clelia. Nata contadina l’infelice Camilla ebbe come l’Italia il dono funesto della bellezza. Silvio, nelle sue caccie verso le paludi

prosa letteraria

suo brigantaggio si confini a voler l’Italia una e sia sempre pronto a menar le mani contro l’impostura e contro lo straniero io dirò sempre: Ecco il

prosa letteraria

vera educazione morale patriottica ed umanitaria darebbe all’Italia degli eroi ed al mondo gli stessi esempi di virtù e di coraggio che davano gli

prosa letteraria

solo l’Italia, ma il mondo sarà grato se giungeremo a liberarlo da questa maledizione. Imperocché tenete per certo che nel mondo intero sarà possibile

prosa letteraria

, questa vostra Italia una non sarebbe esistita mai e poca gratitudine dimostrate voi per tanti generosi francesi, che han seminato le loro ossa sui piani

prosa letteraria

. Cosmopolita, egli ama però svisceratamente il suo paese, l’Italia, e Roma, con idolatria. Odia i preti, come istituzione menzognera e nociva, ma il giorno

prosa letteraria

’aspide del rimorso nel cuore tutta la vita! Oh voi! che ai lineamenti gentili io conosco nati su questa terra di pianto. Non ha l’Italia molti nemici

prosa letteraria

ed un animo consacrato all’Italia ed a voi. Predisposta com’era ad amarlo fin da quando egli non era per me che una creazione della fantasia che dava

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676773
Gozzano, Guido 1 occorrenze

, rombava come un vento di vittoria il nome dell'Italia che si compiva e il sogno fatto realtà balenava di figure d'eroi d'una bellezza e d'una

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

dell'Italia, in ordine di tempo l'osco, l'etrusco, il celtico, il latino e per ultimo l'italiano. Il viaggio, che stanno per intraprendere Paolo e Maria

prosa letteraria

prodotti. Così ad esempio, dove è rappresentata l'Italia minerale e geologica, vedete un campione di tutti i suoi minerali e poi spaccati bellissimi delle

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

quattro, terribile ammonimento ai tiranni. Non dovevano illudersi. L'anarchia non era spenta; lo spirito anarchico era, tuttora desto in Italia

prosa letteraria

Pagina 9

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

apparivano sfolgoranti di luce e di verità. Mentre in Italia la medicina, per opera specialmente del grande Morgagni, cominciava ma appena ad

prosa letteraria

La tregua

679904
Levi, Primo 2 occorrenze

congedo da Marja Fjodorovna e dal dottor Dancenko. Marja appariva silenziosa e triste; le chiesi perché non venisse in Italia con noi, al che arrossì

prosa letteraria

Pagina 0124

Francia era decisamente una caffettiera, la penisola iberica una testa di profilo, col naso che sporgeva dal Portogallo, e l' Italia un autentico

prosa letteraria

Pagina 0140

L'altrui mestiere

680095
Levi, Primo 4 occorrenze

collaudato ad Ypres nella prima guerra mondiale. Il termine non avrebbe potuto nascere nell' Italia del nord, dove sia l' iprite sia la lebbra si conoscono

prosa letteraria

Pagina 0035

femminile una curiosa espressione il cui uso, limitato all' Italia settentrionale, ma non strettamente dialettale, si sta lentamente estinguendo

prosa letteraria

Pagina 0056

il nome del signor Poubelle, il prefetto che la inventò nel secolo scorso. In Italia, un certo tipo di scala, montata su un carrello e suddivisa in

prosa letteraria

Pagina 0155

Lei si rappresenta il raccontare come un mestiere, mentre secondo me non lo è. In Italia, oggi, ogni mestiere coincide con una garanzia: chi vive di

prosa letteraria

Pagina 0234

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 2 occorrenze

kaputt .... Ma come, voi non sapete niente? Gli americani sono sbarcati in Italia, noi abbiamo ripreso Kursk, e Mussolini è in prigione. È in prigione, sì

prosa letteraria

Pagina 0212

misteriosi informatori di Dov, la notizia che l' Italia aveva capitolato, e mise il campo in subbuglio. Le notizie di guerra, invariabilmente

prosa letteraria

Pagina 0239

Il sistema periodico

681110
Levi, Primo 1 occorrenze

improvvido, ma il negatore della giustizia; non aveva soltanto trascinato l' Italia in una guerra ingiusta ed infausta, ma era sorto e si era consolidato

prosa letteraria

Pagina 0546

La stampa terza pagina 1986

681517
Levi, Primo 3 occorrenze

Solzenicyn. Risposi agli Z. che avrei dovuto recarmi a Londra in aprile: un loro viaggio in Italia era inutile, avremmo potuto vederci là. Vennero

prosa letteraria

Pagina 0081

le sole mie notizie che pervennero in Italia nei diciotto mesi della mia assenza); cosa meno buona, tentò di estorcere quattrini "per tornare in

prosa letteraria

Pagina 0089

denaro alle vittime del nazismo in tutti i paesi già occupati (non però in Italia), e così pure hanno fatto, o stanno facendo, alcune industrie tedesche

prosa letteraria

Pagina 0095

Lilit

682003
Levi, Primo 4 occorrenze

mensa di via dei Mille, per lire sei e cinquanta. E le bistecche, psza crew, bistecche di borsa nera che coprivano il piatto; gran paese, l' Italia. E

prosa letteraria

Pagina 0005

arrivato in Italia, ed in Italia era stato catturato; era alto e magro, ma non curvo; i suoi occhi, di taglio orientale, erano mobili e vivi; parlava

prosa letteraria

Pagina 0041

interminabili della tradotta che ci stava riportando in Italia, ed impaziente di mettere in atto le sue capacità inventive e la mostruosa libertà che ci

prosa letteraria

Pagina 0062

la mia ferma e potrò tornare in Italia, e allora potrai conoscere mia moglie. Ci siamo sposati l' anno scorso a ottobre: non avevo osato scrivertelo

prosa letteraria

Pagina 0151

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682214
Salgari, Emilio 1 occorrenze

della madre lingua; poi ho soggiornato molto anche in Italia. - Ecco perché voi parlate cosí dolcemente. Ah, l'Italia! Anch'io l'ho visitata ... E venite

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682530
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all'Europa che si stupì di me, come di un covo di malfattori, di fronte all'Italia, che mi guardò dolorosamente sorpresa, io debbo, ancora una volta e

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683200
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

terrore degli Israeliti. La basilica Ambrosiana, dove incoronavansi i re d'Italia, è celebre nella storia; e l'archivio capitolare conserva preziose

prosa letteraria

alla Scala, il quale offre il primo spettacolo che si possa godere in Italia d' opera seria e di ballo, con attori di canto, ballerini e mimi di

prosa letteraria

Pagina 123

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 2 occorrenze

Riforma, non tanto perché la frenasse l'Inquisi- zione romana, quanto perchè poco l'Italia si curava di Roma e meno di Wittemberga. Gli Italiani non

prosa letteraria

, a me pare si possa applicare a l'Italia. Il Fouillée comincia con questa domanda: « Su quale base si deve fondare l'insegnamento morale e sociale

prosa letteraria