Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sua

Numero di risultati: 1908 in 39 pagine

  • Pagina 2 di 39

Nanà a Milano

656295
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

non che.... - Non è certo di ottenerla? - Come lei, caro don Ignazio, non è certo di ottenere il consenso di sua figlia. - Eh l'otterremo, non la

prosa letteraria

Pagina 291

LE ULTIME FIABE

662026
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(schermendosi): Basta! Basta! ... (Sorride soddisfatta dell'opera sua.) (La Fata alza un braccio e traccia dei segni nell'aria. Sul fondo scuro del

prosa letteraria

GIACINTA

662523
Capuana, Luigi 5 occorrenze

Giacinta scriveva. Vedendo entrare sua madre, fece atto di levarsi dal tavolino; ma questa le accennò di non muoversi e andò a sedersi sulla

prosa letteraria

tenerezza della sua mamma? Dava un pranzo e un ballo per la ricomparsa di lei in società! ... Proprio? Sorrideva amaramente, agitando il piedino della

prosa letteraria

appoggiava la testa. Giacinta arrestavasi un momentino, quasi soffocata, poi riprendeva a parlare. E tutta la sua vita - dolori, illusioni, disinganni

prosa letteraria

speranza mescolata di tristezza. Il respiro affannato della sua creaturina le dava un senso di stringimento alla gola, come se una mano gliela

prosa letteraria

. - Ma ... come? Si sentiva proprio scombussolare: - Dov'erano andati i cari testimoni della sua fanciullezza? Quei ricordi cosí vivi, cosí netti pochi

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662621
Capuana, Luigi 1 occorrenze

alle ricchezze dalla pudica miseria della sua famiglia decaduta, quanto col vedere finalmente avverato quel che era stato per lei il lungo sogno

prosa letteraria

Racconti 3

662766
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- fatta, come suol dirsi, la sciocchezza di prender moglie, il povero professore non aveva altri mezzi di mantenere la sua cara metà all'infuori di

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662807
Collodi, Carlo 1 occorrenze

con tanto gusto poche ore prima. E ripensando a tutte queste cose, e facendo nella sua testina un piccolo calcolo a mezz'aria, venne finalmente a

prosa letteraria

CENERE

663046
Deledda, Grazia 2 occorrenze

quanto volevo dirle. Sua figlia mi avverte che ritira la promessa di matrimonio, stretta fra noi con consentimento Suo. Margherita Le spiegherà

prosa letteraria

dice di esser nata a Nuoro, è una buona donna, simpatica, molto devota; ha per me delle cure veramente materne, tanto che mi ha dato la sua camera in

prosa letteraria

ARABELLA

663060
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dal letto. Egli non voleva trovare una casa in disordine, esposta al vento, a rischio di esporre sua nuora, già indebolita, a un colpo d'aria

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

Celestina, una volta che fu persuasa d'accettare con rassegnazione la sua sorte, trovò nel palazzo delle due vecchie contesse un asilo quieto e

prosa letteraria

La vita della povera Celestina, dopo l'impensata tempesta, in cui era naufragata la sua felicità e la sua innocenza, si sarebbe potuta somigliare

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663223
Dossi, Carlo 2 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando, l'alba seguente, il Beccajo affacciossi alla porta della sua casa, a sgombrarsi la mente, come il ciel si sgombrava, dalla pàvida notte

prosa letteraria

; le arti, nuove arti: s'allarga la fattorìa, e piglia nome villaggio. Infine, il dì giunge in cui l'uomo ridiventa individuo. Ciascuno, con la sua

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663955
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

; e con ciò essa credeva di essere così ammirabile, che anziché diminuire pensava sempre di accrescere la sua sferoide; né aveva mai potuto o voluto

prosa letteraria

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

"El xe largo e longo, Ecelenza" disse alla contessa Fosca la sua fedele Catte, versandole il caffè in una tazza larghissima, mentre la contessa

prosa letteraria

e Sua Eccellenza esclamò: "Niente, caro. Nozze! Ecco". Il conte sbuffava. Ci vollero tutte le tradizioni cavalleresche della sua casa per trattenerlo

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675721
Garibaldi, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

via che dalla Lungara ascende al monte Gianicolo, non lungi dalla fontana di Montorio, era posta la dimora di Clelia. La sua famiglia era di artisti

prosa letteraria

. «Anche Gasparo, il valoroso principe dei banditi, potrà contarci qualche cosa della sua vita avventurosa», disse Orazio: ed il vecchio che forse

prosa letteraria

qualche tempo a far sua quella bellezza che discendeva dai Vecchi Quiriti.

prosa letteraria

delitti che si chiamava il Gianni, anzi che avviarsi alla sua casa prese la via di Campo Vaccino.

prosa letteraria

’onda d’un torrente che precipita dalle montagne ed assaltava il vestibolo del palazzo suddetto rovesciando quanti ostacoli si opponevano alla sua furia

prosa letteraria

il caro compagno della sua vita e solleticata forse da un geloso pizzicore rispetto all’Aurelia. «Niente di più facile», rispose Giulia, a cui era

prosa letteraria

dello Stato e di sua Santità?». Queste parole furono profferite con tale aria di severità e di comando che ti pareva udire un magistrato che desse

prosa letteraria

non dormiva, sonnecchiava. Coll’indole sua delicata e gentile essa era stata troppo scossa dalla sequela di così terribili avvenimenti. Madre

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676055
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nelle regioni dell'aria, all'altezza di mille e novecento metri, per introdurci nella sua cabina riservata. La sua nave si era ancorata al disopra di

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678234
Mioni, Ugo 2 occorrenze

minaccioso ha perduto parte del suo terrore; la sua luce è sbiadita tanto. Pure ciò non reca conforto al capo. Egli guarda la cometa, con un infinito

prosa letteraria

Pagina 23

altissimi; osserva le messi bionde e mature al taglio; osserva quella terra buona, umile, ubbidiente; la sua madre e la sua nutrice, la quale, lavorata

prosa letteraria

Pagina 71

Teresa

678651
Neera 3 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bene? - Benissimo, grazie a Dio. - E il giovinotto? - È a Parma, fa l'ultimo anno di legge. Discorrendo, Monsignore si era avviato per la sua strada e

prosa letteraria

Pagina 240

accarezzava piú che mai il sogno di tutta la sua vita: spingere il figlio rapidamente sulla carriera degli impieghi, crearlo capo di casa, riordinare le

prosa letteraria

Pagina 299

Il signor Caccia venne di punto in bianco a prendere sua figlia, la quale non tentò nemmeno di reagire, ma si trovò così mesta per questa decisione

prosa letteraria

Pagina 90

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cameretta, la più a buon mercato che potè trovare nel labirinto di Londra; contò il poco peculio rimastogli dal naufragio della sua fortuna, e, fatto

prosa letteraria

di Rosilde mi ha dato. Vorrei riprodurre un'ombra di quella sua eloquenza che un affetto senza limiti le ispirava. Ella, la poveretta, sapeva

prosa letteraria

La ricerca delle radici

680354
Levi, Primo 2 occorrenze

, frequentare: magari a tavola, di sera, in riva a un lago, bevendo vino vecchio con moderazione. Questa sua rassegna di imbecilli rammolliti rappresenta una

prosa letteraria

Pagina 0043

volte. Il Diluvio compare in tutte le mitologie perché ogni popolo ha riconosciuto in una sua singola catastrofe una precedente catastrofe, lontana nel

prosa letteraria

Pagina 0099

La stampa terza pagina 1986

681487
Levi, Primo 1 occorrenze

rileggesse lo stesso libro: dalla materia, un alchimista impara sempre qualcosa, e del resto non aveva altro da leggere. Era stata proprio la sua arte

prosa letteraria

Pagina 0069

Lilit

681921
Levi, Primo 2 occorrenze

ragioni: la sua importanza economica per i tedeschi, e la conturbante personalità del suo presidente. Si chiamava Chaim Rumkowski: già comproprietario

prosa letteraria

Pagina 0078

volte nella vita. Per sua fortuna, non era poeta di professione: svolgeva un lavoro tranquillo e noioso in un ufficio. Avvertì i sintomi sopra

prosa letteraria

Pagina 0145

LEGGENDE NAPOLETANE

682478
Serao, Matilde 1 occorrenze

Assisa innanzi allo specchio, ella lasciava che la sua acconciatrice passasse il pettine nella ricchezza dei capelli biondo-fulvi, di un colore

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 3 occorrenze

paterni: e portando ognuno la chiave di casa in tasca, avevano chiuso la porta senza far rumore. Entrando nel suo appartamento e poi nella sua stanza

prosa letteraria

Santo Jorio, uno dei paeselli intorno Napoli, favoriti della borghesia. Troppe nubi ella vedeva aggravarsi sulla sua pace familiare, simile al cielo

prosa letteraria

considerava la sua figliuola come la spirituale sorgente dei numeri e che la metteva alla tortura, perché ella ricadesse nelle visioni che il suo turbato

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ciniche e dolenti, egli cerca di rinvigorire la sua anima depressa. Beve, Falstaff, un largo sorso del suo grog e dice con un sorriso amaro: "L'onore

prosa letteraria

tutta la quiete viva e fresca della fisionomia. Il prezioso ritratto, dunque, mostra una Teresa Ravaschieri in tutta la pienezza della sua beltà e della

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683016
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: - Chi è malato, mamma? - Nessuno, - ha risposto subito Ada, con quella sua solita aria di superiorità, come per dire che io, essendo un ragazzo, non

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683188
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa chiesa fu così detta perché già presso la porta Giovia e le mura fabbricate dall'imperatore Massimiano Erculeo; lo che dimostra la sua

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684184
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

abituavo all'idea di vederla sposa ad un altro e mi promettevo di non turbare la sua nuova felicità; ero virtuoso, infine, e quasi rassegnato. Ma la

prosa letteraria

Pagina 41