Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passato

Numero di risultati: 562 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Nanà a Milano

656245
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

! - -E se io acconsentissi e ti promettessi di sposarti? - ripigliò Enrico saresti tu pronta a raccontarmi il tuo passato? - Certamente - rispose Nanà

prosa letteraria

Pagina 243

Vietato ai minori

656602
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

. Testimoni 39. Aula affollatissima. Due contadinelli dal passato burrascoso. Sempre gli stessi reati, definiti per non punibilità, perdono

prosa letteraria

Pagina 96

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657602
Capuana, Luigi 1 occorrenze

passato un anno, e non si era saputo più nuova di lui. Il Re tornò dal ciaba, e disse alla ragazza: - Quell'Uomo dev'essere morto: è già passato un

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658914
Capuana, Luigi 1 occorrenze

rivolse alla sorella maggiore: - Ti raccomando quella poverina. Ora che non ci sarò più io, non esser con lei sempre cattiva come pel passato. É buona

prosa letteraria

GIACINTA

662562
Capuana, Luigi 6 occorrenze

aveva già avvertite delle interruzioni nella sua intelligenza, lungo la nottata, quando il passato e il presente le erano, a poco a poco, spariti

prosa letteraria

! ... Hai ragione. Avverto anch'io un peso al cuore. Pur troppo, evocando il passato, si capisce che qualcosa di noi è già sparita e non potrà piú

prosa letteraria

tranquillità grande. Non si voltava piú indietro per guardare il passato; non tentava d'afferrar qualche barlume nel buio fitto dell'avvenire. La sua

prosa letteraria

palpitava ancora! ... Il Mochi la trattava da figliuola, poco esigente ... Chi del resto, nell'intimo, le impediva d'amare un altro? ... Il passato le

prosa letteraria

il muro. - Era vero! ... E quando? Quando lei, dopo la fuga del Savani, metteva una pietra sul suo passato! Quando già stava per cominciare una vita

prosa letteraria

- Non può essere! - rispose la Marulli, passato il primo stordimento. - Eccola - disse Mochi, cavando da una tasca del soprabito la lettera d'Andrea

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662608
Capuana, Luigi 1 occorrenze

rimpiangere il passato, quasi la creduta fattura di Agrippina Solmo tornasse a oprargli addosso. Era anche la conseguenza della decisione da lui presa di

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 1 occorrenze

di mortella; e sembra- va volesse penetrarla per vedere il cadavere della sua povera mamma addormentata nel sonno eterno. "Ho passato tante ore seduto

prosa letteraria

Racconti 1

662682
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, com'era dolce pensar tutto questo passato lontano, lontano - fiaba, leggenda, mi pareva - mentre il cavallo sfangava sulla strada di Cassano sballottando

prosa letteraria

vede. Fiori secchi, lettere ingiallite, pezzettini di nastri, gingilli ... Dovrei mostrarmi gelosa, farvi una scena ... - Il passato non può darvi

prosa letteraria

Racconti 2

662692
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passato è passato! Io non voglio essere san Silvestro, come il morto; ti torco il collo ... - E la Magàra, capita l'antifona, aveva fatto senno ed era

prosa letteraria

rappresentazione di quel che esse raccontavano ai giurati: il passato di lei, il felice passato d'un anno e mezzo; sogno sparito subito via

prosa letteraria

atti in nome del re - i due fratelli vivacchiarono di quel poco da essi ereditato, ma altieri della loro onesta povertà; ma rigidamente fedeli al passato

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662824
Collodi, Carlo 1 occorrenze

? E' voglion dire che le tragedie me le sono sognate!... Non è vero che l'anno passato mi conducevi quasi tutte le sere ai burattini nel Parterre

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 2 occorrenze

rappresentare per me ciò che tu sei e rappresenti. Sei la mia vita stessa, sei il passato, la patria, la razza, il sogno. * * * Riprendo la lettera

prosa letteraria

». Anania interrogava spesso zia Varvara sul passato di Maria, e sul perché dell'odio di questa per il paese natìo. «Ah, cuoricino mio, ella ha ben

prosa letteraria

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

anelli d'oro in uno scatolino, anche questi memorie del passato, vi aggiunse la medaglia d'argento degli esami, e consegnò tutto a Naldo, con un

prosa letteraria

..." "Non cominciate a irritarvi, e a rivangare le ragioni e i torti. Del passato non si deve parlar più in vitam aeternam, amen Sei tu disposto, Lorenzo, a

prosa letteraria

Nunziadina non avrebbero permesso, e bisognava tornar da capo a cercare un boccone meno duro. Seguendo le peripezie per cui era passato il ragazzo ne

prosa letteraria

Il cappello del prete

663107
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

era passato il tempo in cui il giovane e brillante Santafusca, ferito quasi a morte in un duello, si risvegliava nella casa di una fata. Era passato

prosa letteraria

ciglia. E non disse piú nulla. Ma egli pensava che, mentre era davanti alla canonica, era passato Salvatore con una lettera in mano e aveva detto: - È

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663198
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. In duello a Parigi.... Guarda, guarda. TERESITA dopo un breve pensiero. Ma non parliamo dei morti. Quel che è passato, è passato. NICOLÒ. astratto

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663220
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non avrèbbero pure sorraso, trovàvasi, ora, da parte a parte passato dalla sublime ingenuità della bimba. Che è, infatti, la riflessione barbuta a

prosa letteraria

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

maestri, ma perché gli era dolcezza sentire il proprio niente nell'onda di grazia che lo avvolgeva. E sentiva il proprio niente in quel passato sfacelo

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675744
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mano ad Attilio e conduceva i due verso una porticina laterale al portone d’entrata. Entrarono. Passato un angusto corridoio salirono una scaletta e si

prosa letteraria

d’affetti risentita nell’amoroso abbracciamento, avean trasformato in un essere nuovo e risanata la povera giovane. «Io sono passato per Viterbo

prosa letteraria

rimasero stupefatti per un pezzo e non poterono a meno di restare sorpresi dalla maschia bellezza dei tre e dal loro fiero contegno. Passato quel

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676013
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il bianco ed il nero, simboleggiarono distintamente la chiesa novella e la antica, le superstizioni del passato e la fede dell'avvenire. I preti

prosa letteraria

, col rispetto di un abbominevole passato, conciliarvi le simpatie di chi non potrà in nessun modo allearsi con voi. «Perseguitaste gli uomini della luce

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676773
Gozzano, Guido 1 occorrenze

" ... Ho anche letto di lei una novella: L'Altare del passato Mi permetto (seguono le impressioni della scrivente) e mi permetta di pregarla di una

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678234
Mioni, Ugo 1 occorrenze

suo passato, il presente, i timori per l'avvenire, tutto, tutto gli diceva: Schiavo mai! Preferisci la morte; mille volte la morte! Stava già per

prosa letteraria

Pagina 23

Teresa

678528
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto io! sono ancora nuovi; non li hai portati? - No, di sicuro. Teresina, mortificata, replicò: - L'anno passato li portavi ... - Oh! l'anno

prosa letteraria

Pagina 121

disconosciuta spesso, rendendola vittima del suo assolutismo. Si trovavano di fronte, soli, con tutto un passato che li divideva, coll'amarezza

prosa letteraria

Pagina 313

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passato quel tempo che mi mettevate paura e ne approfittavate per rovinare il mio avvenire. È passato, ma me ne ricordo; e il coltello pel manico

prosa letteraria

umido sì ma pulito, tappezzato di pentole e di stagni e dove mancano infallibilmente ai fornelli il cuoco ed il fuoco. Ero già passato davanti a buon

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680320
Levi, Primo 2 occorrenze

sensi: ma se i sensi mi ingannassero, come avviene nei sogni? Se le stelle, il cielo, il passato che ricostruisco attraverso segni e testimonianze, il

prosa letteraria

Pagina 0046

futuro, cioè il conteggio di quante volte e in quali circostanze esso si è verificato in passato. Questo strumento è utile solo quando l' evento si è

prosa letteraria

Pagina 0243

Se questo è un uomo

680908
Levi, Primo 1 occorrenze

. Due settimane soltanto, e poi sarà ancora Natale: non sembra vero, quest' anno è passato così presto! ... Quest' anno è passato presto. L' anno

prosa letteraria

Pagina 0171

Storie naturali

681226
Levi, Primo 1 occorrenze

, straniero in mezzo alla comunità di piccola gente spensierata, buona e cattiva, ma per lui irreparabilmente lontana; il prevalere definitivo del passato

prosa letteraria

Pagina 0011

La stampa terza pagina 1986

681442
Levi, Primo 1 occorrenze

; o meglio, non proprio una pozzanghera, ma come una grossa chiazza di marmellata bruna. Anche lo straniero si doveva esser accorto che era passato

prosa letteraria

Pagina 0005

Lilit

682025
Levi, Primo 1 occorrenze

. Ebbene, bando alle menzogne pietose, sorelle mie dilette: questa pressione sta rapidamente calando. Noi, tutte noi, abbiamo passato il segno, ed è tempo

prosa letteraria

Pagina 0170

I PIRATI DELLA MALESIA

682400
Salgari, Emilio 1 occorrenze

il viso nascosto fra le mani. - A cosa pensi, fratello mio? - gli chiese con voce affettuosa. - Al passato, Yanez - rispose il pirata. - Non pensare

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 1 occorrenze

, la grande sorella nel cui animo di giovinetta si forma la madre, la nonnina che ricorda il suo giocondo passato, la zia che non ha avuto passato

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683140
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

palazzo stesso servì, in sullo scorcio del passato secolo e in sul principio del presente, ad uffici dei Tribunali di Prima Istanza ed Appello; ora è

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684153
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

gratitudine all'amore, dall'amore al ritorno di quel passato onde l'anima mia era ancor tutta pregna, il trapasso doveva essere rapido e fatale. Io pensavo

prosa letteraria

Pagina 19

guàrdati, dunque! Cerca di comprendere; pensa al nostro passato; ricòrdati ciò che ho fatto io.... Questa medesima notte non ti dice nulla?.... Non commetto

prosa letteraria

Pagina 33